meloni macron scholz

GIORGIA VS EMMANUEL: VEDIAMO CHI E' PIU' BIONDA – TRA DOMANI E DOPODOMANI, MELONI POTREBBE FARE IL SUO “DEBUTTO” INTERNAZIONALE INCONTRANDO MACRON IN VISITA A ROMA – LA DUCETTA DOVRA’ RECUPERARE LA FIDUCIA DI FRANCIA E GERMANIA PER NON FAR SCIVOLARE L’ITALIA FUORI DALLE STANZE DEI BOTTONI – IL PRIMO VIAGGIO ALL’ESTERO POTREBBE ESSERE A BRUXELLES O A PARIGI – MA NEI PIANI DEI MELONIANI SI PREFERIREBBE DARE ANCHE UN SEGNALE AI LEADER CONSERVATORI, DI POLONIA E, FUORI DELL'EUROPA, DEL REGNO UNITO…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

MELONI MACRON

[…] Da oggi però la presidente del Consiglio incaricata dovrà concentrarsi sui dossier più urgenti. Domani mattina ci sarà il passaggio della campanella con Mario Draghi, poi il primo rituale Consiglio dei ministri. […] Anche nelle ultime ore Meloni ha tenuto i contatti con Draghi, per farsi aggiornare sul Consiglio europeo e per capire di più del compromesso che è stato raggiunto al vertice dei leader sul tetto al prezzo del gas.

 

L'Europa e le bollette sono le due imminenti grandi sfide della nuova premier italiana. Il primo provvedimento che passerà dal Cdm sarà sui costi delle bollette. Difficile che il governo riesca a fare molto più di una proroga, magari con qualche ritocco, delle misure di contenimento licenziate dai predecessori per le imprese e le famiglie.

 

EMMANUEL MACRON OLAF SCHOLZ

L'altra grande preoccupazione di Meloni sono i rapporti europei. In agenda sono appuntati i primi viaggi che ha in mente. Quasi sicuramente a Bruxelles, per omaggiare quell'Unione che per tanti anni ha combattuto e criticato come crogiuolo di burocrati indifferenti alle sensibilità nazionali dei singoli Paesi membri. La revisione del sovranismo, rivendicato per lungo tempo, passerà dalla capacità di recuperare la fiducia di Francia e Germania. La prima occasione le verrà offerta tra domani e dopodomani. Il presidente francese Emmanuel Macron è a Roma, per incontrare il presidente della Repubblica e il Papa.

 

Gli ambasciatori di Meloni stanno lavorando per organizzare un faccia a faccia. Sarebbe il debutto internazionale della premier. E se andrà bene, dicono fonti di FdI, una delle prime tappe fuori dall'Italia potrebbe essere proprio Parigi. Non si esclude una visita successiva in Germania, anche se nei piani dei meloniani si preferirebbe dare anche un segnale ai leader conservatori, di Polonia e, fuori dell'Europa, del Regno unito, appena i Tories saranno in grado di esprimere un nuovo premier.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

Per l'Ucraina invece bisognerà aspettare che la situazione sul campo si tranquillizzi. Come aveva promesso, Meloni ha fatto in fretta. Con il presidente della Repubblica avevano concordato sui tempi. Poi ha forzato, per evitare di farsi risucchiare nel pantano delle trattative con Berlusconi. Il colloquio dei leader con il Capo dello Stato è durato appena 11 minuti. Il Cavaliere è stato il primo a parlare e a dare l'investitura a Meloni. Subito dopo è toccato a Salvini: «La mia amica Giorgia», l'ha chiamata così, con una frase che presto scopriremo quanto sia stata sincera o se sia già corrosa dal veleno. Berlusconi alla fine ha mantenuto la promessa.

matteo salvini antonio tajani giuramento governo meloni

 

Non ha parlato, né ha tentato di prendersi la scena. Si è invece soffermato con Mattarella per chiarirsi sulle dichiarazioni a favore di Vladimir Putin e garantire che non ci sarà nessuno sbandamento dalla linea atlantica. Poi sono usciti tutti assieme a parlare. Avevano deciso di affidare a una nota una dichiarazione più impersonale. Ma prima che si aprisse la porta, è stato lo staff di Mattarella a suggerire che, come inizio, non sarebbe stato un granché. La nota è rimasta, ma Meloni ha parlato in prima persona, da premier incaricata. .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”