legge bavaglio enrico costa giorgia meloni carlo nordio

GIORNALISTI IMBAVAGLIATI E MAZZIATI – LE CAMERE PENALI, IL SINDACATO DEGLI AVVOCATI, PROPONE MULTE SALATISSIME PER I CRONISTI CHE VIOLERANNO LA NORMA CHE VIETA DI PUBBLICARE GLI ATTI GIUDIZIARI – LE SANZIONI POTREBBERO ARRIVARE FINO A MEZZO MILIONE DI EURO (MA NIENTE CARCERE) – FDI, FORZA ITALIA E LEGA SI DICONO D'ACCORDO E PENSANO DI MODIFICARE IL DECRETO SULLA “LEGGE BAVAGLIO”, CHE PORTA LA FIRMA DEL FORZISTA ENRICO COSTA, ORA IN DISCUSSIONE ALLA CAMERA…

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “il Fatto quotidiano”

 

proteste contro la legge bavaglio

[…]  L’idea è arrivata dalle Camere Penali, il sindacato degli avvocati, e la maggioranza di destra applaude e vuole farla sua: Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega stanno pensando di modificare la norma che vieta di pubblicare gli atti giudiziari introducendo sanzioni pesanti per i cronisti che decidono di violarla.  Le multe potrebbero arrivare fino a mezzo milione di euro contro i giornalisti che scrivono informazioni che si trovano negli atti giudiziari.

 

Stiamo parlando del decreto legislativo sul rafforzamento della presunzione di innocenza, già ribattezzato “bavaglio” dai suoi critici, che è in discussione in Parlamento. La norma, introdotta grazie a un emendamento del deputato di Azione oggi in Forza Italia Enrico Costa, era stata approvata sotto forma di legge delega a inizio anno e a settembre il governo ha approvato il decreto legislativo.

 

Francesco Petrelli - presidente delle camere penali

Ora le commissioni Giustizia di Camera e Senato devono dare un parere, non vincolante, sul decreto attuativo. Il documento deve essere ancora scritto e sarà approvato la prossima settimana al Senato. Ma nel brevissimo ciclo di audizioni che è stato fatto negli ultimi giorni la richiesta di inserire sanzioni pesanti per i cronisti è arrivata dal presidente delle Camere Penali, Francesco Petrelli […]: “Queste norme vanno rafforzate anche al profilo sanzionatorio – ha spiegato Petrelli – perché per quanto noi ci sforziamo di estendere sotto un profilo orizzontale il livello delle tutele, se le sanzioni restano quelle previste dal nostro codice è evidente che avremo una scarsa possibilità dissuasiva. È ovvio che non pensiamo affatto a sanzioni di tipo detentivo, ma il ventaglio dei rimedi è talmente ampio”.

 

enrico costa

Insomma, niente carcere ma sì alle multe per chi non rispetterà la legge e continuerà a pubblicare gli atti giudiziari o farà, come hanno già ipotizzato le associazioni della stampa, obiezione di coscienza. Per questo la maggioranza sembra intenzionata ad accogliere le richieste delle Camere Penali.

 

[…]  i senatori della destra stanno cercando di capire se le sanzioni possano essere inserite all’interno del decreto legislativo o se invece introdurle nel disegno di legge sulla diffamazione che è in discussione proprio in Commissione Giustizia a Palazzo Madama e che aveva fatto discutere prima dell’estate per un emendamento del relatore meloniano Gianni Berrino: quest’ultimo aveva proposto la pena fino a 4 anni per i giornalisti e multe fino a 120 mila euro. Poi l’emendamento è stato ritirato.

 

BAVAGLIO GIORNALISTI

[…]  Il problema, è il ragionamento, sarebbe che la nuova legge non prevede sanzioni per i cronisti. Si applicherebbero invece le multe previste dall’articolo 684 del codice penale: il pagamento da 51 a 258 euro per chi pubblica gli atti coperti da segreto. Sanzioni troppo basse e che i giornali sono disposti a pagare, è l’accusa.

 

Così sul tavolo ci sono due possibilità: la prima è quella di applicare agli editori il decreto legislativo 231 del 2000, cioè la responsabilità penale nei confronti delle aziende. Le multe vanno da un minimo di 25 mila a un massimo di 550 mila euro.

L’altra ipotesi è quella di “depenalizzare” il reato rendendolo solo punibile per via amministrativa: cioè con sanzioni ma molto salate.

 

Francesco Petrelli - presidente delle camere penali

Costa, padrino della norma, spiega: “Se si stabiliscono regole precise per la pubblicazione degli atti, bisogna sanzionare chi le viola. Le attuali multe sono ridicole”. “Forse il tema andrebbe inserito nel disegno di legge sulla diffamazione ma ci ragioniamo”, spiega il capogruppo di Forza Italia in commissione Giustizia Pierantonio Zanettin. […]

ENRICO COSTA CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....