di maio ilva

I GIORNI DELL'ILVA - “SE PD, RENZI E LEGA VOTANO INSIEME L’EMENDAMENTO DELRIO, IL GOVERNO NON VA AVANTI”, L’AUT AUT DI DI MAIO A ZINGA (E A CONTE) SULLO SCUDO - IL PD VUOLE PRESENTARE UNA NORMA PER LA TUTELA LEGALE ALLE AZIENDE CHE BONIFICANO PER NEGOZIARE ANCORA CON MITTAL – MESSO IN VOTAZIONE, L’EMENDAMENTO PUO’ SPACCARE I 5 STELLE E QUESTO SAREBBE UN VULNUS TALE DA METTERE A RISCHIO IL GOVERNO – DI MAIO CERCA UNA MEDIAZIONE

Carlo Bertini Federico Capurso per la Stampa

 

di maio ilva

La pistola è carica ed è posata sul tavolo: se servirà Nicola Zingaretti intende usarla perché «non è possibile che un partito di sinistra non faccia nulla per non far chiudere la più grande fabbrica del sud», spiegano i suoi uomini. L' arma è l' emendamento al decreto fiscale a prima firma Graziano Delrio, che il capogruppo del Pd ha già fatto scrivere, pronto per esser depositato.

 

Contiene quanto già previsto dal cosiddetto «lodo Provenzano», il ministro per il Mezzogiorno, ovvero una norma soft, non solo per Mittal, ma erga omnes, «una tutela legale complessiva per tutte le aziende che fanno ambientalizzazione». Per tutte le industrie impegnate in bonifiche ambientali.

 

Una conditio "sine qua non" per negoziare ancora con Mittal. «La maggioranza deve sostenere chi tratta», avverte Zingaretti. Ma necessaria comunque con chiunque voglia presentare manifestazioni di interesse all' Ex Ilva: tanto più se è vero - come si vocifera tra i senatori Dem - che il premier Conte stia esplorando un sentiero stretto di verifica su eventuali altri soggetti interessati, che non sono quelli citati in questi giorni. Comunque sia, il Pd vuole fare trasformare questo sullo scudo soft in una battaglia politica senza arretrare.

giuseppe conte contratto ilva

 

Facendo mettere in votazione l' emendamento Delrio, accogliendo i voti anche di Lega e centrodestra, oltre a quelli di Pd, Italia Viva, e di una parte di grillini favorevoli. Ma un voto che spaccasse i 5stelle sarebbe un vulnus tale da mettere a rischio il governo. Che dimostrerebbe di non avere una maggioranza. Una mossa per mettere all' angolo i grillini. «Ma anche se il problema sono i 5 mila esuberi, non possiamo dare un alibi a Mittal», spiega Delrio.

 

E anche se un decreto con la tutela legale sarebbe più sicuro perché non passerebbe per le forche caudine del parlamento, in quanto immediatamente esecutivo, il punto è che non ci sono i numeri allo stato per fare un decreto legge ex novo. In consiglio dei ministri verrebbe bocciato da Di Maio e dai suoi.

 

sciopero all'ilva 3

«Se il Pd presenta questo emendamento è un problema per il governo», avverte Di Maio. Convinto che questo scontro interno alla maggioranza possa tornare utile a sedare il malcontento del suo gruppo parlamentare. Ne ha parlato durante una riunione con i direttivi di Camera e Senato e in un vertice con lo stato maggiore del Movimento. E la strategia, fissata al termine della giornata da Di Maio, è chiara: «Possiamo ricompattare il Movimento intorno alla battaglia sull' Ilva, dicendo no allo scudo penale proposto da Italia Viva, ma dobbiamo anche riuscire a prendere tempo per lavorare a un' alternativa che eviti la chiusura».

 

roberto speranza nicola zingaretti vincenzo bianconi luigi di maio giuseppe conte 1

La necessità di dare nuovo smalto alla propria leadership è forte e Di Maio è convinto di poter usare il no all' emendamento renziano, che riporterebbe su Ilva la vecchia versione dello scudo penale che i grillini hanno bocciato. Ma una versione "soft" alla quale si sta lavorando con il Pd sarà comunque necessaria, questo il capo politico M5S lo sa. Per renderla digeribile ai suoi, però, serve tempo. E per ottenerlo, Di Maio tenterà di mettere sul tavolo anche gli esuberi chiesti da Arcelor Mittal.

 

«L' importante - ha detto Di Maio durante il vertice - è avere una linea unica e chiara. Non possiamo permettere che Pd, Renzi e Lega votino insieme un emendamento lasciandoci isolati sul nostro No, perché io un minuto dopo andrei da Conte per dirgli che il governo non può andare avanti».

Nicola Zingaretti Luigi Di Maio Giuseppe Conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…