di maio ilva

I GIORNI DELL'ILVA - “SE PD, RENZI E LEGA VOTANO INSIEME L’EMENDAMENTO DELRIO, IL GOVERNO NON VA AVANTI”, L’AUT AUT DI DI MAIO A ZINGA (E A CONTE) SULLO SCUDO - IL PD VUOLE PRESENTARE UNA NORMA PER LA TUTELA LEGALE ALLE AZIENDE CHE BONIFICANO PER NEGOZIARE ANCORA CON MITTAL – MESSO IN VOTAZIONE, L’EMENDAMENTO PUO’ SPACCARE I 5 STELLE E QUESTO SAREBBE UN VULNUS TALE DA METTERE A RISCHIO IL GOVERNO – DI MAIO CERCA UNA MEDIAZIONE

Carlo Bertini Federico Capurso per la Stampa

 

di maio ilva

La pistola è carica ed è posata sul tavolo: se servirà Nicola Zingaretti intende usarla perché «non è possibile che un partito di sinistra non faccia nulla per non far chiudere la più grande fabbrica del sud», spiegano i suoi uomini. L' arma è l' emendamento al decreto fiscale a prima firma Graziano Delrio, che il capogruppo del Pd ha già fatto scrivere, pronto per esser depositato.

 

Contiene quanto già previsto dal cosiddetto «lodo Provenzano», il ministro per il Mezzogiorno, ovvero una norma soft, non solo per Mittal, ma erga omnes, «una tutela legale complessiva per tutte le aziende che fanno ambientalizzazione». Per tutte le industrie impegnate in bonifiche ambientali.

 

Una conditio "sine qua non" per negoziare ancora con Mittal. «La maggioranza deve sostenere chi tratta», avverte Zingaretti. Ma necessaria comunque con chiunque voglia presentare manifestazioni di interesse all' Ex Ilva: tanto più se è vero - come si vocifera tra i senatori Dem - che il premier Conte stia esplorando un sentiero stretto di verifica su eventuali altri soggetti interessati, che non sono quelli citati in questi giorni. Comunque sia, il Pd vuole fare trasformare questo sullo scudo soft in una battaglia politica senza arretrare.

giuseppe conte contratto ilva

 

Facendo mettere in votazione l' emendamento Delrio, accogliendo i voti anche di Lega e centrodestra, oltre a quelli di Pd, Italia Viva, e di una parte di grillini favorevoli. Ma un voto che spaccasse i 5stelle sarebbe un vulnus tale da mettere a rischio il governo. Che dimostrerebbe di non avere una maggioranza. Una mossa per mettere all' angolo i grillini. «Ma anche se il problema sono i 5 mila esuberi, non possiamo dare un alibi a Mittal», spiega Delrio.

 

E anche se un decreto con la tutela legale sarebbe più sicuro perché non passerebbe per le forche caudine del parlamento, in quanto immediatamente esecutivo, il punto è che non ci sono i numeri allo stato per fare un decreto legge ex novo. In consiglio dei ministri verrebbe bocciato da Di Maio e dai suoi.

 

sciopero all'ilva 3

«Se il Pd presenta questo emendamento è un problema per il governo», avverte Di Maio. Convinto che questo scontro interno alla maggioranza possa tornare utile a sedare il malcontento del suo gruppo parlamentare. Ne ha parlato durante una riunione con i direttivi di Camera e Senato e in un vertice con lo stato maggiore del Movimento. E la strategia, fissata al termine della giornata da Di Maio, è chiara: «Possiamo ricompattare il Movimento intorno alla battaglia sull' Ilva, dicendo no allo scudo penale proposto da Italia Viva, ma dobbiamo anche riuscire a prendere tempo per lavorare a un' alternativa che eviti la chiusura».

 

roberto speranza nicola zingaretti vincenzo bianconi luigi di maio giuseppe conte 1

La necessità di dare nuovo smalto alla propria leadership è forte e Di Maio è convinto di poter usare il no all' emendamento renziano, che riporterebbe su Ilva la vecchia versione dello scudo penale che i grillini hanno bocciato. Ma una versione "soft" alla quale si sta lavorando con il Pd sarà comunque necessaria, questo il capo politico M5S lo sa. Per renderla digeribile ai suoi, però, serve tempo. E per ottenerlo, Di Maio tenterà di mettere sul tavolo anche gli esuberi chiesti da Arcelor Mittal.

 

«L' importante - ha detto Di Maio durante il vertice - è avere una linea unica e chiara. Non possiamo permettere che Pd, Renzi e Lega votino insieme un emendamento lasciandoci isolati sul nostro No, perché io un minuto dopo andrei da Conte per dirgli che il governo non può andare avanti».

Nicola Zingaretti Luigi Di Maio Giuseppe Conte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...