huawei zte mario draghi

GOLDEN DRAGHI - PER LA TERZA VOLTA IN TRE MESI MARIO DRAGHI HA USATO IL GOLDEN POWER: NEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 20 MAGGIO È STATO APPROVATO UN DPCM PER STOPPARE LA PRESENZA CINESE NELLA RETE DI VODAFONE (COLAO CHE DICE?) – L’OBIETTIVO È SEMPRE IL SOLITO: RENDERE IL 5G ITALIANO SEMPRE MENO DIPENDENTE DAI “FORNITORI NON AFFIDABILI”, OSSIA ZTE E SOPRATTUTTO HUAWEI, PRESENTE NEL 60% DELL’INFRASTRUTTURA 5G VODAFONE

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

MARIO DRAGHI 1

Continua il lavoro del governo di Mario Draghi per mettere in sicurezza la rete 5G italiana. Già a marzo, a pochi giorni dal suo insediamento, il nuovo esecutivo aveva esercitato la normativa Golden power in due occasioni. Entrambe riguardavano le società cinesi accusate dagli 007 statunitensi di spionaggio per conto del governo cinese e contro cui a fine 2019 si era schierato il Copasir, chiedendone l’esclusione dall’infrastruttura italiana. La prima era in merito a un’intesa tra Fastweb e Zte. La seconda su un accordo di Linkem con Huawei e Zte.

 

HUAWEI

Nei giorni scorsi, la terza mossa. Nel corso del consiglio dei ministri del 20 maggio 2021, il ventesimo dell’era Draghi, è arrivato il via libera al decreto del presidente del Consiglio con l’“esercizio dei poteri speciali, con prescrizione, per la società Vodafone Italia Spa concernente la fornitura di beni e servizi necessari per la costruzione e l’aggiornamento delle reti di accesso radiomobile 5G della società Vodafone Italia S.p.a”.

 

JOE BIDEN HUAWEI

La nota consegnata alle commissioni è asciutta ma ricorda quella contenuta nel Dpcm firmato dall’allora presidente Giuseppe Conte durante il primo consiglio dei ministri del governo giallorosso. Era il 5 settembre 2019 e il decreto riguardava “l’esercizio di poteri speciali mediante l’imposizione di specifiche prescrizioni nei confronti della società Vodafone Italia Spa in relazione ad accordi aventi ad oggetto l’acquisto di beni e servizi per la realizzazione e la gestione di reti di comunicazione elettronica basate sulla tecnologia 5G”. Coinvolti in quell’esercizio della Golden power, su proposta dell’allora ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, ci furono anche Tim, Wind Tre, Fastweb e Linkem.

 

mario draghi giuseppe conte

La scelta del governo Conte II fu duramente criticata da Pietro Guindani, allora presidente di Asstel e da luglio 2008 presidente del cda di Vodafone Italia. Come avevamo raccontato su Formiche.net, Guindani definì l’esercizio dei poteri speciali “una forzatura”.

 

pietro guindani asstel 1

Ma l’intento, ieri come oggi, è rendere il 5G italiano meno dipendente dai cosiddetti “fornitori non affidabili”, ossia Huawei e Zte, attraverso due strumenti: l’esercizio della normativa Golden power e il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica che, messo a punto dal Dis sotto la regia del vicedirettore Roberto Baldoni, il 23 giugno inizierà il suo semestre di test.

 

MARIO DRAGHI.

Vodafone, in particolare, utilizza Huawei nel Ran (come emerge chiaramente nella nota che accompagna il recente Dpcm) ma non nel Core: è quanto emerge dal rapporto “I costi nascosti dei fornitori non affidabili nelle reti 5G“ finanziato da un bando del dipartimento di Stato statunitense e realizzato dal Cefriel, centro di ricerca del Politecnico di Milano. Secondo le stime dello stesso documento, Huawei è presente nel 60% dell’infrastruttura 5G Vodafone.

 

VITTORIO COLAO

Proprio l’operatore che fu guidato per un decennio, dal 2008 al 2018, da Vittorio Colao, scelto dal presidente Draghi come ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, ha annunciato un mese fa di aver unito le forze con la statunitense Qualcomm Technologies per lo sviluppo della tecnologia Open Ran. Si tratta di un progetto pensato per promuovere la diversificazione dei fornitori di apparecchiature di rete, che ha incassato il sostegno degli Stati Uniti.

huawei

 

A inizio anno, un alto funzionario del dipartimento di Stato americano aveva spiegato a Formiche.net che il sistema “offre la promessa di un futuro con una varietà di software e hardware e la possibilità per gli operatori di disaggregare i loro network fra diversi fornitori usando interfacce aperte”. Si tratta di una diversificazione del rischio su cui gli Stati Uniti vogliono “lavorare con gli alleati, Italia inclusa”, aveva dichiarato ancora in un colloquio avvenuto pochi giorni dall’insediamento del presidente Joe Biden.

huawei

 

Di lì a poco sarebbe cambiato anche l’inquilino di Palazzo Chigi. E quello nuovo, Mario Draghi, si presentò a febbraio al Senato spiegando che il suo governo sarebbe stato “convintamente europeista e atlantista, in linea con gli ancoraggi storici dell’Italia: Unione europea, Alleanza Atlantica, Nazioni Unite”.

 

Una linea – ribadita anche dal ministro Colao a metà marzo in occasione della sua prima audizione davanti alle commissioni del Senato – che sul 5G è già stata affermata con forza per tre volte in tre mesi e mezzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…