teresa bellanova nunzia catalfo

GOVERNO FIGHT CLUB - RISSA SFIORATA TRA LA MINISTRA DEL LAVORO CATALFO, PROVENZANO E TERESA BELLANOVA SULLA REGOLARIZZAZIONE DEI MIGRANTI CHE LAVORANO NEI CAMPI - I GRILLINI SI OPPONGONO: “FAREMO SALTARE IL BANCO” - SENZA I BRACCIANTI LE COLTURE VANNO A PUTTANE. CI SONO 600MILA CLANDESTINI CHE VENGONO SFRUTTATI DALLA CRIMINALITÀ E PAGATI 3 EURO AL GIORNO...

 

 

 

caporalato 2

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

braccianti 5

C' è anche la grana-migranti per Giuseppe Conte, il premier non deve solo risolvere le liti sul reddito di emergenza e sugli aiuti alle imprese. Ieri si è sfiorata la rissa sulla regolarizzazione degli stranieri che lavorano nei campi, ma anche come colf, badanti o nell' edilizia.

 

braccianti 3

Da una parte Italia viva, il Pd, Leu e anche la ministra dell' Interno Luciana Lamorgese, favorevoli a mettere in regola chi attualmente lavora in nero e senza un permesso di soggiorno, dall' altra il Movimento 5 stelle che non vuole sentirne parlare e minaccia di far saltare tutto.

teresa bellanova

 

Non sono bastate tre videoconferenze, ieri, per risolvere la questione e a fine giornata le minacce M5S hanno fatto sbottare la ministra Teresa Bellanova, che con i suoi ha chiarito: «Questa per noi è una ragione di presenza al governo».

nunzia catalfo

 

Per tutto il pomeriggio la Bellanova, capodelegazione Iv al governo, ha discusso della vicenda insieme alla collega dell' Interno Lamorgese, a Giuseppe Provenzano (Pd, politiche per il Mezzogiorno) e a Nunzia Catalfo, la ministra del Lavoro, esponente M5S. Da giorni la Bellanova ha aperto il fronte, perché nei campi frutta e verdura non vengono raccolte a causa dell' epidemia di coronavirus che quest' anno ha tenuto lontani tanti braccianti dell' est Europa che di solito vengono in Italia per fare «la stagione». E i tanti immigrati clandestini che invece sono già qui vengono sfruttati, pagati anche «3 euro al giorno», contro i «40-50 euro previsti dai contratti», dice la Bellanova.

PASQUALE TRIDICO NUNZIA CATALFO

 

peppe provenzano 1

In tutto, sarebbero circa 600mila gli immigrati irregolari che, inevitabilmente, «finiscono nelle mani della criminalità, che ricatta loro e anche le aziende agricole». L' idea è quella di un permesso di soggiorno di sei mesi, rinnovabile per chi avrà un lavoro. L' operazione piace anche al ministero dell' Interno ed è sostenuta dal Pd. Anzi, Provenzano durante le videoconferenze di ieri ha chiesto di estendere il provvedimento non solo ai lavoratori agricoli, ma anche a colf e badanti, come vuole del resto anche Iv. Il Pd poi vuole che l' emersione dal nero riguardi non solo i migranti ma anche i lavoratori italiani attualmente in nero.

teresa bellanova elena bonetticaporalato 1

 

Infine, sia Pd che Leu pretendono che la norma sia inserita nel «decreto maggio», perché l' agricoltura non può attendere. Di fatto, nella bozza che si sta scrivendo è previsto che siano i datori di lavoro a inviare le domande di regolarizzazione per gli immigrati entrati clandestinamente, cosa che ridurrebbe di molto la platea dei beneficiari. I regolarizzati avrebbero diritto alla residenza, all' Inps, all' Inail e tutte le altre tutele.

 

caporalato braccianti 4

Raccontano, però, che la Catalfo si sarebbe opposta, spiegando che in questo modo si rischia di «saturare il mercato del lavoro». La ministra M5s avrebbe aperto alla possibilità di ragionare solo sui lavoratori agricoli, mentre appunto Pd-M5S e Leu vogliono estendere l' operazione almeno a colf e badanti, e possibilmente agli edili. I 5 stelle, inoltre, non accettano di inserire la norma nel «decreto maggio» e secondo fonti di governo M5S raccolte dall' agenzia Adnkronos l' obiettivo è far saltare tutto.

nunzia catalfo giuseppe conte

 

caporalato 2

Non a caso, pare, al tavolo di confronto siede finora solo la ministra Catalfo, che non è capodelegazione M5s, mentre per Iv c' è la Bellanova e per il Pd Provenzano ha avuto la delega di Dario Franceschini a rappresentare il Pd. «Possono fare tutte le riunioni che credono - dice appunto l' esponente M5S - ma le decisioni le prendono poi Conte con i capi delegazioni, ed è lì che faremo saltare il banco...».

 

MARIA ELENA BOSCHI TERESA BELLANOVA

Ma in realtà Pd, Leu e Iv non credono alle minacce. Intanto perché, spiega una fonte di governo «i 5 stelle non sono così compatti. Sono divisi tra loro, Roberto Fico è a favore di questa norma». Il presidente della Camera per ora rimane in silenzio, ma storicamente su questi temi ha avuto posizioni più vicine alla sinistra. Loredana De Petris di Leu, poi, rilancia addirittura: vanno regolarizzati non solo gli stranieri che lavorano nei campi, ma «tutti gli irregolari». La Bellanova insiste: «Non possiamo permetterci che per incapacità e mancanza di coraggio delle classi dirigenti le aziende lascino marcire i prodotti nei campi».

caporalato 3caporalato 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”