luigi di maio nicola zingaretti giuseppe conte

GOVERNO “NOTTURBINO” - RIUNIONI FINO ALLE 5 DI MATTINA, DISCUSSIONI E CONSIGLI DEI MINISTRI NEL CUORE DELLA NOTTE: È DIVENTATA ABITUDINE DECIDERE COSE IMPORTANTISSIME A ORARI IMPROPONIBILI - QUANDO C'È UNA CONTROVERSIA DA DIRIMERE, LA REGOLA È OCCUPARSENE SEMPRE DOPO I TG. E POSSIBILMENTE, ANCHE DOPO I TALK SERALI, COSÌ SI EVITANO I TITOLI SUI GIORNALI (MA TANTO C’È INTERNET)

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

ROBERTO SPERANZA

«Siamo gente della notte», dice il ministro della Salute Roberto Speranza citando - consapevolmente - Lorenzo Jovanotti. E sarà anche perché è il governo più giovane della storia della Repubblica, che il Conte bis si è abituato a tirar tardi. Fatto sta che il leader di Leu era abbastanza provato, ieri mattina, dopo l'ennesimo Consiglio dei ministri notturno: se non altro perché era appena tornato dal Giappone.

 

Era andata peggio la settimana scorsa a Teresa Bellanova: la ministra dell'Agricoltura ha battagliato fino alle 5 di mattina per Matteo Renzi e la sua Italia Viva, poi però è crollata addormentata proprio durante una riunione con l' ex premier. «Vuole prenderci per sfinimento», racconta uno dei ministri più vicini a Giuseppe Conte. «E durante i cdm non arriva niente eh! Entrano solo caffè e bicchieri d' acqua».

teresa bellanova 1

 

La politica tiratardi non è una novità, in Italia. È nella nostra tradizione, più balcanica o mediorientale che europea, decidere cose importantissime a orari improponibili. Massimo Bordin si chiese un giorno, durante la sua rassegna stampa su Radio Radicale, a quale precisa ora della notte il ministro dell' Economia Siniscalco avesse lanciato il suo ultimatum: «Se volete scassare i conti io me ne vado». Il presidente del Consiglio era Silvio Berlusconi, che a Roma finì per dimenticare la sua efficienza milanese e il suo motto: «Io le riunioni le faccio senza sedie: si decide prima».

 

Si trattava di epocali verifiche di maggioranza o delle lunghe notti della manovra, allora. Succedeva, ma non era un sistema. Come sembra essere ormai quello di Conte: quando c'è una controversia da dirimere, la regola è andare sempre dopo i tg. E possibilmente, anche dopo i talk serali. E sì che c'è internet che vive di notte, e insomma non si scappa, anche se si chiude il cdm alle cinque, come la settimana scorsa, o all' una, come ieri.

DOMENICO SINISCALCO

 

Ma almeno si evitano i titoli sui giornali. Almeno - nelle intenzioni del potere - si costringono i ministri chiusi in una stanza e si lascia che gli spifferi arrivino solo dagli spin controllati delle batterie mediatiche. Funziona? Un po' sì, perché gli scontri infuocati, quando fiumi di parole li hanno ricoperti, raccontati due giorni dopo fanno meno impressione. E così si è deciso molto nella notte, ai tempi del governo con Di Maio e Salvini: di Tav, migranti, anticorruzione, manine, condoni, prescrizione, si è parlato con le luci dentro Chigi accese a ora tarda, e la luna sui tetti.

 

GIUSEPPE CONTE E ROCCO CASALINO

E si è cominciato allo stesso modo nel governo M5S-Pd, forse per emulare i primi governi di centrosinistra di Mariano Rumor. Riunioni notturne sull' Iva, la prima lite da nascondere. E via così, con i cdm, non i vertici, convocati alle 21 e cominciati - è successo l' altroieri - alle 23. Mentre i ministri che nell' attesa facevano la spola alla macchinetta per mettere sotto i denti qualcosa. Il sistema Conte, che doveva essere quello dei cdm al giovedì mattina, è già stato risucchiato nel barocco delle notti romane. Quanto allo streaming, la trasparenza, la casa di vetro, i cittadini dentro le istituzioni, bisognerà parlarne un' altra volta. Rigorosamente, dopo le 23.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…