giuseppe conte roberto gualtieri

IL GOVERNO LITIGA SU TUTTO MA NON SUI SOLDI PER I PARTITI – NEL DECRETO “RILANCIO” CHE DEVE SALVARE L’ECONOMIA C’ERA INTESA TOTALE SOLO PER L’ARTICOLO 133, CHE PREVEDEVA L’ANTICIPO DI UNA PARTE DEI SOLDI DEL 2 PER MILLE PER I PARTITI PER UN TOTALE DI 18 MILIONI DI EURO, DI CUI IL 40% ANDREBBE AL PD – L’ELARGIZIONE ERA BEN NASCOSTA, MA LA MAGGIORANZA È STATA BECCATA CON LE MANI NELLA MARMELLATA E ORA L’ARTICOLO È SCOMPARSO…

 

 

Pietro Senaldi per “Libero quotidiano”

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

Hanno provato ad anticipare di cinque mesi i soldi del finanziamento pubblico ai partiti nello stesso provvedimento che dovrebbe stanziare, con un ritardo di tre mesi, gli aiuti alle imprese. Ci hanno provato sul serio, sono stati scoperti, hanno preso tempo e, conoscendoli, non è affatto detto che non ci ritentino a breve. Le forze della maggioranza sono state in disaccordo per settimane su quasi tutto il contenuto del decreto economico Aprile, poi ribattezzato Maggio e infine Rilancio che deve salvare la nostra economia. Solo sull' articolo 133 l' intesa era totale, per una volta perfino con l' opposizione. È quello che prevede l' anticipo ad agosto di una parte dei quattrini del 2 per mille che altrimenti i partiti vedrebbero solo a fine anno.

 

pignoramento conto corrente gualtieri e conte

La cifra non è da poco, si parla di 18 milioni di euro, e nella spartizione il Pd fa la parte del leone, assicurandosi oltre il 40% del gruzzolo. L' elargizione era ben nascosta, ma i cronisti l' hanno trovata e denunciata. Anche l' anno scorso un provvedimento governativo aveva assicurato un acconto alle forze politiche. Però ai tempi non c' era il Covid-19 e l' Italia non aveva visto crollare in un mese la produzione industriale del 28%, con alcune attività totalmente azzerate, perciò la cosa non destava scandalo. Oggi sarebbe diverso. Con l' articolo 133 infatti i partiti si assicurano, unica realtà italiana, un' immunità totale dal virus.

SOLDI AI PARTITI

 

CON LE MANI NELLA MARMELLATA

Colta con le mani nella marmellata, la politica le ha prontamente ritirate e l' articolo 133 non appare nell' ultima bozza del decreto Rilancio. In effetti esso era una delle più straordinarie dimostrazioni di insensibilità del Palazzo nei confronti dei cittadini. Peggio delle multe ai commercianti che protestano ordinati, distanziati e con mascherina contro il ritardo negli aiuti e nella riapertura.

 

Gualtieri Conte

È ormai scontato che gli imprenditori, se va bene, vedranno i primi soldi a luglio, mentre per le casse integrazioni siamo ancora in alto mare, così come per la seconda rata dei 600 euro stanziati per autonomi e partite Iva, aumentati fino a 800 nelle promesse del governo.

Tutti hanno pagato dazio al Covid-19, ma la politica non vuole farlo ed è arrivata all' impudenza di inserire l' auto-elargizione anticipata nella norma con cui paga in ritardo gli altri. A dimostrazione che ormai Conte e la maggioranza non hanno più freni inibitori.

 

MOSSA OPPORTUNISTICA

nicola zingaretti giuseppe conte

Perciò crediamo che la sparizione all' ultimo istante dell' articolo 133 sia solo una mossa opportunistica e l' anticipo dei finanziamenti pubblici, in un modo o nell' altro, riapparirà. Magari quando le acque saranno più tranquille. Quando i soldi scarseggiano, la loro distribuzione è questione di priorità. I tre mesi di pandemia ci hanno svelato quali sono le impellenze del governo. La prima è tenere a stomaco pieno la politica. Quindi arrivano il mantenimento sul divano dei percettori di reddito di cittadinanza e, poi, la cassa integrazione, promessa più che corrisposta. Poi una mancia alle partite Iva e la sanatoria di centinaia di migliaia di clandestini.

 

Alla alla fine, e con quattro mesi di ritardo, arriva un piccolo aiuto alle aziende, perché quello grande sarà nel 2021, sotto forma di detrazione fiscale. Un beneficio al quale buona parte degli imprenditori non potrà accedere, perché avrà chiuso o lavorato in perdita, e quindi non ci sarà nessuno sconto tributario da chiedere.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

E qui si spiega la fretta della politica di anticipare i contributi ai partiti. Essi sono proporzionali al gettito fiscale, che nel 2020 si annuncia ben più basso rispetto a quello del 2019, periodo al quale erano parametrati i rimborsi previsti per agosto. La politica vuole assicurarsi un anticipo calcolato sull' anno grasso e non è azzardato pensare che, se al 31 dicembre le entrate tributarie saranno inferiori a quelle sulle quali è stata calcolata la dazione ai partiti, essi si dimenticheranno di rigirare allo Stato la parte in eccesso ricevuta anticipatamente e non dovuta. Non illudiamoci. Sia che oggi l' articolo 133 resti fuori, sia che venga rinserito, la politica tornerà a dare l' assalto alla cassa per garntirsi di sopravvivere al Covid-19 meglo degli altri.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…