concessioni balneari raffaele fitto giorgia meloni

IL GOVERNO PREPARA UN PARACADUTE PER LA “CASTA” DEI BALNEARI – LA MAGGIORANZA HA CAPITO CHE NON SONO POSSIBILI ULTERIORI PROROGHE E METTERÀ A BANDO LE CONCESSIONI DEGLI STABILIMENTI – LE ASSOCIAZIONI DEI BALNEARI PRESSANO FITTO, CHE HA TRATTATO LA “RESA” CON BRUXELLES: “DEVE PORTARE A CASA ALMENO GLI INDENNIZZI” – L'IPOTESI: CHI VINCE LA GARA DEVE LIQUIDARE IL CONCESSIONARIO USCENTE. L'ENTITÀ DELL'INDENNIZZO POTREBBE ESSERE STABILITA DA UNA PERIZIA…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

concessioni balneari

Le associazioni dei balneari sono ormai rassegnate al fatto che le concessioni demaniali andranno tutte a gara. Le promesse elettorali del centrodestra contro la direttiva Bolkestein sono evaporate nella canicola agostana, e anche lo sciopero di venerdì scorso, con gli ombrelloni chiusi per due ore, non ha portato passi avanti nel dialogo con la politica.

 

[…] Il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto tratta con la Commissione europea per evitare il deferimento dell'Italia alla Corte di Giustizia europea. Si cerca una soluzione per aiutare gli imprenditori che rischiano di perdere la concessione, ma sembra uscita dal tavolo l'ipotesi delle proroghe differenziate – al 2027 e al 2029 in base alle aree ancora "libere" nelle varie regioni – come prevedeva invece l'ultima bozza esaminata a Palazzo Chigi.

 

PROTESTE DEI BALNEARI CONTRO IL GOVERNO

Maurizio Rustignoli, presidente di Fiba Confesercenti, spiega che «il passaggio principale è il riconoscimento di un indennizzo, elemento cardine su cui non è possibile derogare». Quindi, chi vince la gara deve liquidare il concessionario uscente che ha investito: l'entità dell'indennizzo potrebbe essere stabilita da una perizia asseverata […]

 

Poi ci sono altri due punti che la Fiba Confesercenti chiede al governo di portare al tavolo della trattativa con Bruxelles: «Il diritto di prelazione come è stato riconosciuto al Portogallo, che significa dare la possibilità al gestore uscente di pareggiare il progetto migliore presentato in sede di gara per mantenere la concessione». E infine «un doveroso periodo tecnico affinché le amministrazioni siano pronte ad affrontare con omogeneità le evidenze pubbliche».

 

RAFFAELE FITTO AL MARE

L'Antitrust, però, spinge perché le gare vengano avviate entro la fine del 2024, l'esecutivo spera di avere tempo almeno fino all'estate del 2025. «Noi siamo convinti che la politica stia lavorando con l'Europa, da questa discussione bisogna trovare un punto di equilibrio tra i princìpi europei e i diritti delle imprese, non si può dire di no a tutto», sottolinea Rustignoli che aggiunge: «Dal centrodestra al centrosinistra il consenso sul riconoscimento dell'indennizzo è trasversale, aspettiamo di avere un confronto con il governo prima che si arrivi alla legge».

 

Di punto d'incontro con l'Europa parla anche uno dei parlamentari più vicini ai balneari come Riccardo Zucconi di Fratelli d'Italia. L'idea di Palazzo Chigi è quella di ripartire dalla norma di Mario Draghi sugli indennizzi inserita nel ddl Concorrenza, peccato che quella misura il centrodestra non l'abbia mai voluta attuare.

 

Lo stesso Zucconi ammette che per arrivare a un'altra proroga ci vorrebbe «un miracolo perché il governo ha tutti contro, dalla Commissione europea che sulla Bolkestein non ci è mai venuta incontro, rigettando la mappatura, fino al Consiglio di Stato. Prendiamo atto che in queste condizioni non si può interloquire». Zucconi si dice comunque fiducioso che il ministro Fitto «riuscirà ad ottenere dalla nuova Commissione Ue un punto di caduta che tuteli il settore del turismo balneare».

 

raffaele fitto giorgia meloni

E nega contrasti tra i parlamentari della maggioranza che difendono i balneari e il governo: «Io non ho un conflitto di interessi – si difende –. Ho fatto l'imprenditore turistico per quarant'anni e opero ancora in una zona turistica, ma non sono mai stato un concessionario balneare». Sugli indennizzi, Zucconi è firmatario di una proposta di legge: «Non si può solo andare alle aste e smantellare tutto, gli indennizzi sono la base, io spero che il governo riesca a strappare qualcosa di più, ma mi rendo conto che sarebbe un miracolo». […]

RAFFAELE FITTO AL MARE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…