fazzolari

GOVERNO VS TOGHE: SCONTRO TOTALE! /2 - IL RINVIO A GIUDIZIO DEL SOTTOSEGRETARIO DELMASTRO DA PARTE DEL GUP, NONOSTANTE IL PARERE CONTRARIO DELLA PROCURA, CONVINCE ANCORA DI PIU’ I MELONIANI DELL’ESISTENZA DI UN “GOMBLOTTO” DELLE TOGHE CONTRO IL GOVERNO - FAZZOLARI ATTACCA I GIUDICI: “E’ INCONSUETO UN RINVIO A GIUDIZIO QUANDO IL PUBBLICO MINISTERO CHIEDE IL NON LUOGO A PROCEDERE. CON UN RINVIO A GIUDIZIO COSÌ INCONSUETO NON CI SONO LE CONDIZIONI PER UN PASSO INDIETRO” - IL MINISTRO URSO: "DUREREMO: IL POPOLO È CON NOI”

Estratto dell’articolo di Simone Canettieri per “Il Foglio”

 

delmastro meloni

Ore 14,23, piazzale Clodio: le agenzie di stampa battono la notizia  che Andrea Delmastro, sottosegretario della Giustizia, è stato rinviato a giudizio dal gup del tribunale di Roma per rivelazione del segreto d’ufficio in relazione alla vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito. L’esponente di FdI avrebbe spifferato al collega (e coinquilino) Giovanni Donzelli informazioni riservate, usate poi da quest’ultimo in Aula contro il Pd, visto che una delegazione andò a trovare Cospito in carcere.

 

[…] Giorgia Meloni ha preso in mano il cellulare. Il contatto fra la premier e il suo sottosegretario si può racchiudere con una copertura totale di Meloni: vai avanti, aspettiamo la sentenza, non ti muovere. […] intorno alle 16 inizia […] un gran numeri di dichiarazioni di Fratelli d’Italia.

Fazzolari Meloni

 

[…] Anche Forza Italia, con Antonio Tajani in primis, si accoda. Dettaglio: sono molto più tiepidi invece dalle parti di Matteo Salvini. Il leader della Lega tace – così come sulla storia del treno fatto fermare da Francesco Lollobrigida – e per il Carroccio l’unico a esporsi è Andrea Ostellari, altro sottosegretario della Giustizia […] Tutti aspettano che Giorgia Meloni batta un colpo.

 

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI A CINQUE MINUTI

L’occasione ci sarebbe anche: è ospite dello speciale “Porta a Porta” di Bruno Vespa sulla mafia, in staffetta con Elly Schlein. Tuttavia la premier non esce dal recinto dell’argomento: Cosa nostra. Ad accendere la giornata ci aveva pensato il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari: “E’ inconsueto un rinvio a giudizio quando il pubblico ministero chiede il non luogo a procedere. Sono certo che Delmastro riuscirà a dimostrare l'infondatezza dell'accusa che gli viene mossa: con un rinvio a giudizio così inconsueto non ci sono le condizioni per un passo indietro”.

 

guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2023

D’altronde quando il gip decise l’imputazione coatta del sottosegretario, nonostante la richiesta di archiviazione della procura, Palazzo Chigi fece uscire una velina (tecnicamente si chiamano fonti) attribuita (e mai smentita) a Fazzolari nella quale ci si chiedeva molto retoricamente se “una fascia della magistratura abbia scelto di svolgere un ruolo attivo di opposizione e di inaugurare anzitempo la campagna elettorale per le elezioni europee”.

 

Era il 6 luglio. A tenere banco c’erano anche i guai giudiziari della ministra Daniela Santanchè e del figlio del presidente del Senato Ignazio La Russa. […] c’è sempre la cornice delle parole pronunciate da Guido Crosetto […] che in un’intervista al Corriere ha rivelato di intenzioni simil golpiste di una parte della magistratura per dare una spallata al governo.

 

benedetto della vedova

Il ministro della Difesa, dopo aver bussato ai “confessionali” dove tutto è segreto della commissione Antimafia e del Copasir domani andrà in Aula per via dell’interpellanza di Benedetto Della Vedova […] Nel frattempo c’è anche Adolfo Urso. […] c’è il rischio di un’opposizione giudiziaria? “E’ la scoperta dell’acqua calda: nel ‘94 il primo governo di centrodestra fu deciso da un avviso di garanzia”.

 

In questa scena manca Donzelli. Il coordinatore di FdI  si limita a sottolineare, con gli amici, che durante l’udienza è sceso anche il procuratore aggiunto Paolo Ielo per dare forza alla richiesta di non luogo a procedere. Ieri sera Donzelli è tornato a casa e ha trovato in cucina Delmastro (“non mi aspettavo, questa decisione: ma sono sereno”) che alla fine non ha più cambiato tetto. Cosa si saranno detti?

giovanni donzelli foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”