putin kyrgyzstan

LA SANZIONI OCCIDENTALI ALLA RUSSIA VENGONO AGGIRATE GRAZIE AI PAESI DEL CAUCASO E ASIA CENTRALE, PRIMO FRA TUTTI IL KYRGYZSTAN – QUESTI FANNO DA "FILTRO": COMPRANO LE MERCI DAI PAESI EUROPEI (L'EXPORT ITALIANO E TEDESCO VERSO IL KYRGYZSTAN È AUMENTATO DEL MILLE PER CENTO!) PER ESPORTARLI A LORO VOLTA VERSO MOSCA - LA SOLUZIONE? CI SAREBBE, MA L'OCCIDENTE FA FINTA DI NON VEDERE PER CONVENIENZA...

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

Kyrgyzstan - 3

Il G7 in Puglia si apre mentre continuano, a ritmo di record, gli scambi commerciali europei con i Paesi del Caucaso. L'esempio più significativo è quello dell'Italia e della Germania con il Kyrgyzstan. In ambo i casi, le esportazioni sono aumentate del 1.000% in termini nominali. Per Roma parliamo di valori, a fine 2023, di circa 231 milioni di euro (dati Onu).

 

Erano 26 milioni a fine 2021, alla vigilia dell'invasione russa in Ucraina. Le sanzioni contro la Russia, secondo l'economista Robin Brooks di Brookings sono «sistematicamente eluse», così come secondo uno degli ultimi rapporti della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd). Il G7, secondo gli esperti, ha la possibilità di porre fine a questo circolo vizioso. Ma serve, spiegano, la volontà politica.

I RAPPORTI COMMERCIALI TRA EUROPA E CAUCASO

 

L'esempio più significativo di come vengono aggirate le sanzioni contro Mosca è rappresentato dalla regione di Talas, zona montagnosa del Kyrgyzstan. Secondo i dati del Fondo monetario internazionale snocciolati da Brooks, e confermati da Washington, nel 2022 e nel 2023 le merci trasportate nel Talas sono state rispettivamente di 11,8 milioni e 14,9 milioni di tonnellate.

 

Nel 2021, prima dell'invasione russa in Ucraina, il computo si era fermato a quota 2,7 milioni di tonnellate. Da inizio anno a oggi, i volumi stanno aumentando ancora. In larga parte, secondo i dati estrapolati da Bloomberg Intelligence, ci sono Paesi come Italia, Germania, i tre Baltici, più Finlandia e Polonia, che hanno aumentato a tripla cifra le esportazioni verso il Kyrgyzstan.

Kyrgyzstan - 2

 

Non solo. Anche Armenia e Kazakhstan, a livello europeo (Italia compresa) hanno registrato incrementi del 212% e del 162% rispettivamente. Da inizio anno a oggi, secondo i database del Fmi, si stanno aggiungendo la Georgia, l'Uzbekistan, il Tajikistan e l'Azerbaijan. L'Europa esporta, i Paesi del Caucaso fanno lo stesso con i Paesi limitrofi. Uno in particolare: la Federazione Russa.

 

Non a caso, la bilancia commerciale - secondo la Banca mondiale - conferma il trend positivo, segnalando che l'export verso Mosca è salito dal 24 febbraio 2022 a oggi con ritmi a doppia cifra. […]

 

Kyrgyzstan - 1

«Si tratta di un modo di aggirare le sanzioni che è noto da tempo, e seppur limitato nei volumi, sta aumentando», fa notare in un paper Beata Javorcik, capo economista della Ebrd. Emblematico è l'esempio di Delamode Baltics, azienda di logistica lituana che trasporta cuscinetti, elettronica, processori e altre apparecchiature attraverso la Georgia, ma anche il Kyrgyzstan. […]

 

Le soluzioni non sono poche, ma si scontrano con il consenso politico. Secondo Robin Brooks, economista di Brookings, nazioni come Italia, Germania e Polonia dovrebbero rimarcare che «tali esportazioni non saranno più tollerate». Questo, secondo Brooks, potrebbe «fare una grande differenza» nel dibattito globale. L'altra cosa che deve accadere è, sottolinea Brooks, è «l'imposizione di sanzioni agli alti dirigenti del Kyrgyzstan».

SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

 

[…] Stessa linea d'onda per Wolfango Piccoli, direttore della divisione di consulenza geopolitica di Teneo Intelligence. «Le sanzioni sono come gli antibiotici: l'uso prolungato aumenta, nel tempo, la resistenza. La risposta necessaria è quindi quella di ampliarne e aumentarne il dosaggio per ottenere il risultato desiderato», rimarca Piccoli. C'è però un paradosso, evidenzia.

 

SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

Come fa notare, «l'Italia e i suoi partner occidentali sono costretti a prendere in considerazione ulteriori sanzioni per contrastare gli sforzi russi. D'altro canto, sono ancora più di 200 le aziende italiane operanti in Russia che, pagando le tasse, sostengono l'impegno militare di Mosca». Rapporti che potrebbero essere ridotti per accerchiare Mosca e ridurre il potenziale militare del Cremlino.[…]

RUSSIA SANZIONI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”