putin kyrgyzstan

LA SANZIONI OCCIDENTALI ALLA RUSSIA VENGONO AGGIRATE GRAZIE AI PAESI DEL CAUCASO E ASIA CENTRALE, PRIMO FRA TUTTI IL KYRGYZSTAN – QUESTI FANNO DA "FILTRO": COMPRANO LE MERCI DAI PAESI EUROPEI (L'EXPORT ITALIANO E TEDESCO VERSO IL KYRGYZSTAN È AUMENTATO DEL MILLE PER CENTO!) PER ESPORTARLI A LORO VOLTA VERSO MOSCA - LA SOLUZIONE? CI SAREBBE, MA L'OCCIDENTE FA FINTA DI NON VEDERE PER CONVENIENZA...

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

Kyrgyzstan - 3

Il G7 in Puglia si apre mentre continuano, a ritmo di record, gli scambi commerciali europei con i Paesi del Caucaso. L'esempio più significativo è quello dell'Italia e della Germania con il Kyrgyzstan. In ambo i casi, le esportazioni sono aumentate del 1.000% in termini nominali. Per Roma parliamo di valori, a fine 2023, di circa 231 milioni di euro (dati Onu).

 

Erano 26 milioni a fine 2021, alla vigilia dell'invasione russa in Ucraina. Le sanzioni contro la Russia, secondo l'economista Robin Brooks di Brookings sono «sistematicamente eluse», così come secondo uno degli ultimi rapporti della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd). Il G7, secondo gli esperti, ha la possibilità di porre fine a questo circolo vizioso. Ma serve, spiegano, la volontà politica.

I RAPPORTI COMMERCIALI TRA EUROPA E CAUCASO

 

L'esempio più significativo di come vengono aggirate le sanzioni contro Mosca è rappresentato dalla regione di Talas, zona montagnosa del Kyrgyzstan. Secondo i dati del Fondo monetario internazionale snocciolati da Brooks, e confermati da Washington, nel 2022 e nel 2023 le merci trasportate nel Talas sono state rispettivamente di 11,8 milioni e 14,9 milioni di tonnellate.

 

Nel 2021, prima dell'invasione russa in Ucraina, il computo si era fermato a quota 2,7 milioni di tonnellate. Da inizio anno a oggi, i volumi stanno aumentando ancora. In larga parte, secondo i dati estrapolati da Bloomberg Intelligence, ci sono Paesi come Italia, Germania, i tre Baltici, più Finlandia e Polonia, che hanno aumentato a tripla cifra le esportazioni verso il Kyrgyzstan.

Kyrgyzstan - 2

 

Non solo. Anche Armenia e Kazakhstan, a livello europeo (Italia compresa) hanno registrato incrementi del 212% e del 162% rispettivamente. Da inizio anno a oggi, secondo i database del Fmi, si stanno aggiungendo la Georgia, l'Uzbekistan, il Tajikistan e l'Azerbaijan. L'Europa esporta, i Paesi del Caucaso fanno lo stesso con i Paesi limitrofi. Uno in particolare: la Federazione Russa.

 

Non a caso, la bilancia commerciale - secondo la Banca mondiale - conferma il trend positivo, segnalando che l'export verso Mosca è salito dal 24 febbraio 2022 a oggi con ritmi a doppia cifra. […]

 

Kyrgyzstan - 1

«Si tratta di un modo di aggirare le sanzioni che è noto da tempo, e seppur limitato nei volumi, sta aumentando», fa notare in un paper Beata Javorcik, capo economista della Ebrd. Emblematico è l'esempio di Delamode Baltics, azienda di logistica lituana che trasporta cuscinetti, elettronica, processori e altre apparecchiature attraverso la Georgia, ma anche il Kyrgyzstan. […]

 

Le soluzioni non sono poche, ma si scontrano con il consenso politico. Secondo Robin Brooks, economista di Brookings, nazioni come Italia, Germania e Polonia dovrebbero rimarcare che «tali esportazioni non saranno più tollerate». Questo, secondo Brooks, potrebbe «fare una grande differenza» nel dibattito globale. L'altra cosa che deve accadere è, sottolinea Brooks, è «l'imposizione di sanzioni agli alti dirigenti del Kyrgyzstan».

SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

 

[…] Stessa linea d'onda per Wolfango Piccoli, direttore della divisione di consulenza geopolitica di Teneo Intelligence. «Le sanzioni sono come gli antibiotici: l'uso prolungato aumenta, nel tempo, la resistenza. La risposta necessaria è quindi quella di ampliarne e aumentarne il dosaggio per ottenere il risultato desiderato», rimarca Piccoli. C'è però un paradosso, evidenzia.

 

SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

Come fa notare, «l'Italia e i suoi partner occidentali sono costretti a prendere in considerazione ulteriori sanzioni per contrastare gli sforzi russi. D'altro canto, sono ancora più di 200 le aziende italiane operanti in Russia che, pagando le tasse, sostengono l'impegno militare di Mosca». Rapporti che potrebbero essere ridotti per accerchiare Mosca e ridurre il potenziale militare del Cremlino.[…]

RUSSIA SANZIONI

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...