mario draghi ucraina guerra kiev

LA GUERRA CAMBIA LA POLITICA ITALIANA – MENTRE L’ETERNO DIBATTITO TRA PARTITI "SOVRANISTI" ED EUROPEISTI NON HA PIÙ SENSO, DRAGHI HA RIACQUISTATO UNA LEADERSHIP CHE SI ERA INABISSATA CON LA CORSA AL COLLE. HA PRESO POSIZIONI CHIARISSIME SULLA GUERRA RUSSA ALL’UCRAINA, PAROLE CHE NON APPARTENGONO A UN PREMIER PRONTO A RITIRARSI ALLA PRIMA OCCASIONE. SONO INVECE ADATTE A UN UOMO DI STATO CHE VUOLE OFFRIRE UN ORIZZONTE ALLA NAZIONE IN UN'ORA DIFFICILE. DA OGGI DRAGHI È PIÙ VICINO ALLA PROSPETTIVA DI RESTARE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANCHE DOPO IL VOTO DEL '23

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

mario draghi al senato

Ancora poche settimane fa, forse irritato per come si era chiuso il capitolo del Quirinale, Mario Draghi rispondeva seccato ai giornalisti: «Un lavoro so trovarmelo da solo». Per cui grondavano inchiostro le ipotesi che lo volevano prossimo a lasciare Palazzo Chigi. Quanto ai piccoli gruppi "centristi" che sognavano il premier alla guida dell'esecutivo anche dopo il '23, si sentivano abbastanza umiliati dal tono sprezzante del loro candidato ideale. 

 

Da allora è cambiato tutto. Il presidente del Consiglio che ieri in Parlamento ha spiegato cosa sta accadendo all'Est e quale deve essere il ruolo dell'Italia è sembrato un altro uomo. Di certo non una persona che si appresta a concludere la sua esperienza di governo tra amarezza e disillusione.

mario draghi parla al senato

 

Draghi ha dominato il nervosismo di un'assemblea in cui le voci ambigue sulla Russia sono, sì, disperse e mimetizzate, ma tutt' altro che scomparse. È stato un discorso a tratti drammatico e intriso di verità, persino urticante: come quando ha annunciato senza mezzi termini che ogni cittadino italiano dovrà sopportare la sua quota di sacrifici. L'intervento ha raccolto l'unanimità salvo 13 voti. 

 

mario draghi joe biden

Quindi lo ha votato anche l'opposizione, il che non è irrilevante perché Draghi non ha cercato il consenso, anzi ha spazzato via tutte le riserve sul conto dell'Unione europea. Riserve talvolta anche giustificate, ma improponibili nel momento in cui la guerra cambia l'intero scenario e traccia una discriminante. Nulla sarà più come prima dopo l'Ucraina. Lo stesso eterno dibattito tra "sovranisti" ed europeisti dovrà imboccare un'altra strada per non risultare stucchevole. 

 

salvini putin

Questo almeno è ciò che suggerisce la giornata di ieri. Poi, certo, si tratterà di capire se lo slancio di unità nazionale è effimero ovvero se riflette un'effettiva coesione in politica estera. Quella coesione, va detto, che fino a pochi giorni fa era piuttosto carente. Nessuno può dirlo con certezza: dipenderà dagli sviluppi sul campo, dai prossimi passi dell'Unione, da quanto l'America di Biden saprà essere una guida convincente, non solo per i vecchi alleati europei, ma per l'Ucraina che guarda a Washington - e a Berlino, Parigi, Roma, Londra - nell'intento di sfuggire alla tenaglia russa. 

 

vito petrocelli 5

Quel che si deve sottolineare è che Draghi esce dalla prova con un profilo più forte anche sul piano internazionale: se nei giorni scorsi c'era stata qualche esitazione a Palazzo Chigi, qualche dubbio sulla linea intransigente, gli interrogativi sono stati risolti e il Parlamento ha fatto la sua parte. Quei tredici voti in dissenso - compreso il presidente della commissione Esteri di Palazzo Madama, Petrocelli, che dovrebbe sentire il dovere urgente di dimettersi - non rappresentano un'opzione alternativa e nemmeno un'insidia. 

 

MARIO DRAGHI E VLADIMIR PUTIN

Semmai è giusto guardare avanti. Le parole di Draghi non appartengono a un premier pronto a ritirarsi alla prima occasione. Sono invece adatte a un uomo di Stato che vuole offrire un orizzonte alla nazione in un'ora difficile. Da oggi Draghi è più vicino alla prospettiva di restare presidente del Consiglio anche dopo il voto del '23. Non perché sarà candidato dai piccoli "centristi", ma per la ragionevole ipotesi che ciò gli sia richiesto da un fronte più ampio, formato da partiti troppo deboli per assumersi la responsabilità di guidare il Paese in tempi che potrebbero essere ancora eccezionali.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…