luttwak

GUERRA IN LIBIA? SALTA FUORI EDWARD LUTTWAK: “TRATTARE CON HAFTAR E’ UNA PERDITA DI TEMPO. L’ITALIA DEVE AMPLIARE LA PRESENZA MILITARE PER PORTARLA ALLE DIMENSIONI DI ALTRI INTERVENTI COME QUELLO IN AFGHANISTAN - LA CONCORRENZA DI PARIGI? I FRANCESI RINCORRONO DA DECENNI IL SOGNO DI METTERE LE MANI SUI POZZI IN UN QUALSIASI PAESE ARABO TIRANDO SGAMBETTI A DESTRA E A MANCA, MA I RISULTATI SONO SEMPRE STATI DELUDENTI...”

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

edward luttwak (2)

La contrapposizione tra Italia e Francia sulla Libia è solo un futile esercizio oratorio, e le mire di Russia, Arabia Saudita e Qatar sono altrettante chiacchiere che fanno da sfondo alla sostanziale situazione di stallo che governa il paese arabo.

 

L'unico paese che ha una vera carta da giocare è l' Italia, secondo il politologo statunitense Ed Luttwak. A patto però che il nostro paese affronti la sfida alla quale è chiamato, e metta in campo le risorse necessarie per diventare il protagonista in grado di risolvere la crisi. E Luttwak non ha dubbi che la soluzione militare sia l' unica in grado di risolvere l' impasse.

 

MACRON HAFTAR

Haftar ha mandato suo figlio Belgacem a Roma per trattare la pace all' inizio del mese, ma nel frattempo l'altro fratello Saddam era a Parigi a concertare la guerra. Come fidarsi di questa famiglia?

«Non si può rincorrere di ora in ora l'ultimo dei gruppi ribelli che lancia azioni militari di breve respiro. La sfilata dei pickup che marciano su un'autostrada avrà anche un effetto mediatico immediato, ma alla lunga le truppe di Haftar non avranno la consistenza e la determinazione necessaria, né soprattutto la capacità operativa per rovesciare Al Serraj, né tantomeno per unificare il resto del paese. Trattare con loro è un' assoluta perdita di tempo».

KHALIFA HAFTAR

 

Eppure gli europei stanno trattando, e la Francia ancora una volta sembra lavorare per battere l'Italia sul filo di lana.

«Non penso sinceramente che i governanti italiani debbano preoccuparsi della concorrenza francese. La loro defunta Erap spese miliardi per cercare di entrare in gioco con il petrolio iracheno al tempo di Saddam Hussein, e non riuscì ad estrarre un solo goccio di greggio. I francesi rincorrono da decenni il sogno di mettere le mani sui pozzi in un qualsiasi paese arabo tirando sgambetti a destra e a manca, ma i risultati sono sempre stati deludenti».

 

giuseppe conte incontra fayez al serraj 3

Qual è la linea strategica che l'Italia dovrebbe seguire a suo avviso?

«Ampliare la presenza militare per portarla alle dimensioni di altri interventi come quello in Afghanistan, ugualmente costoso ma molto meno redditizio dal punto di vista dei risultati. Ci sono già stati inserimenti di grande successo dei soldati italiani presso l' ospedale di Misurata, e a Tripoli, a sostegno dell' attività della guardia costiera.

 

Basterebbe continuare a costruire su questa base. Finora la presenza italiana è stata molto apprezzata dai libici, e non ci sono stati attacchi contro le due compagnie dislocate. Questo vuol dire che la popolazione riconosce la vostra autorità, e che apprezzerebbe un vostro intervento in misura più decisa. Basterebbe un piccolo esercizio di forza per piegare alla ragione le bande tribali e le milizie improvvisate».

 

SCONTRI IN LIBIA

Sarebbe opportuno in questo senso un pronunciamento degli Usa.

«Non c'è da aspettarselo, e l'Italia non deve sentirsi obbligata a richiederlo. Quando gli Usa decidono di intervenire in modo concreto nel teatro di guerra di un paese straniero, lo fanno in un solo modo: boots on the ground, gli scarponi dei loro militari sul suolo del conflitto. In Libia non ci sono marines perché l'amministrazione Trump non ha nessuna intenzione di mandarceli, né di impicciarsi della situazione locale. In questo quadro, l'intervento deciso di un paese amico che possa risolvere la crisi umanitaria e politica sarebbe soltanto benvenuto».

KHALIFA HAFTAR

 

Lo scacchiere è in realtà più complesso: il Qatar finanzia Serraj, l'Arabia saudita Haftar; poi ci sono i russi che contano sull'appoggio egiziano per entrare in ballo.

«Nessuna di queste presenze o dei soldi che riversano sul paese ha un vero effetto risolutivo. Vincerà alla fine il paese che saprà dimostrare la sua autorità con una presenza militare. E quel paese nella mia opinione dovrebbe essere l'Italia, a patto che chi la governa si renda conto della posta in gioco».

MANIFESTAZIONE IN LIBIALIBIA - MILIZIE DI HAFTARSOLDATI IN LIBIAMANIFESTAZIONE IN LIBIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”