roberto fico alessandro di battista luigi di maio

HAI VOGLIA A DIRE “ASCOLTARE LA BASE”, MA LA BASE È SPARITA – IL MOVIMENTO 5 STELLE HA PERSO MILLE ATTIVISTI IN UNA SETTIMANA. DEI MEETUP DEL 2015 SONO RIMASTI IN PIEDI SOLO IL 42%, IN SETTE GIORNI NE SONO STATI CHIUSI OTTO - E LE CRITICHE NON RISPARMIANO NESSUNO: DALL’ALA SINISTRA DI FICO AL TURBO-POPULISTA "DIBBA"...

 

 

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Fico Di Maio

C'eravamo tanto amati: il rapporto tra i volti noti, i parlamentari Cinque Stelle e gli attivisti è lo specchio dei tempi che il Movimento sta vivendo. «Ascoltare la base» è il ritornello che si sente in diverse dichiarazioni. Ma la base ultimamente ha lanciato diverse stilettate a chi la rappresenta. La proposta di Roberto Fico di un asse con i dem in Campania è stata respinta dal 90% degli attivisti, Alessandro Di Battista è stato criticato sui social network per il suo viaggio in Iran, il ministro Federico D' Incà ha tentato un blitz (in parte fallito) per le Regionali in Veneto, ma anche deputati e senatori meno noti sono finiti nel giogo dei militanti.

 

ROBERTO FICO ALESSANDRO DI BATTISTA

La scelta dei facilitatori regionali è stata un altro banco di prova che si è trasformato in un incubo per i parlamentari, falcidiati - a volte anche surclassati da anonimi attivisti - da Nord a Sud. Solo in Sicilia sono stati respinti l' ex sottosegretario Vincenzo Santangelo (per lui un bottino di 126 voti), il senatore Fabrizio Trentacoste (che però ha preso oltre 400 preferenze) e il deputato Luciano Cantone.

LUIGI DI MAIO

 

Stessa sorte anche alla deputata Celeste D' Arrando in Piemonte o in Lombardia i colleghi alla Camera Cristian Romaniello (per lui 136 preferenze) e Riccardo Olgiati (fermo a 69 voti) o la senatrice, segretario del gruppo M5S a Palazzo Madama, Alessandra Riccardi (a quota 154). Ma i casi si sprecano.

 

beppe grillo davide casaleggio

Tra amarezze per le battaglie perse (come Tav e Tap), delusioni per i compromessi di governo, molti sono i militanti che hanno lasciato i meet up, i gruppi di attivisti da cui è nato il Movimento. I primi meet up risalgono al 2005, sono sempre stati per i primi dieci anni centrali nella vita pentastellata, tanto che Beppe Grillo prese parte in persona al «decennale» del gruppo bresciano e che Roberto Fico organizzò a Scampia, dove ora progettano di radunarsi le Sardine, i dieci anni di quello napoletano.

 

luigi di maio roberto fico napoli

Era il 2015: nel luglio di quello stesso anno Di Battista e Fico scrissero una lettera pubblica agli attivisti. All' epoca erano 167.007 in 1.275 gruppi. Erano sparsi in 1017 città in 19 Paesi del mondo. Ora di quei meet up ne sono rimasti in piedi poco più del 42% (536, solo nell' ultima settimana ne sono stati chiusi otto), la base si è assottigliata di oltre 50 mila unità. Gli attivisti sono 113.878 (mille in meno in sette giorni, un calo complessivo del 32%). E gli amici di Beppe Grillo scompaiono anche dalle mappe geografiche: ora sono presenti in 441 città in 12 differenti Paesi.

 

beppe grillo alice salvatore

Certo, i gruppi più numerosi sono sempre quelli «storici»: in testa c' è Napoli (con oltre 4.600 iscritti), poi - a quota 3 mila - Catania e Milano. Nella top ten, solo un meet up straniero: quello di Barcellona. Nonostante il crollo degli iscritti, le sconfitte elettorali a ripetizione e i dissidi con i parlamentari, la base Cinque Stelle chiede a gran voce una presenza del Movimento alle urne. «Esserci, dare vita alle nostre istanze». Non a caso su Rousseau, a novembre, gli attivisti hanno scelto la linea della partecipazione rispetto a quella della desistenza.

fico grillo di maio

 

Il mantra è quello di una volta: meglio soli (o al limite con liste civiche). Così il dibattito sulle alleanze torna a essere quasi più una questione di palazzo. «Non ci interessano i giochi di potere», dice un pentastellato della prima ora.

 

Ma la politica è anche e soprattutto il temuto compromesso che sta mietendo vittime tra i militanti. L' alleanza con i dem alle Regionali sta creando tensione tra deputati e senatori ed è stata uno dei temi trattati nell' assemblea M5S di martedì. C' è chi insiste per una convergenza in alcune aree come la Liguria.

beppe grillo

 

Proprio in quest' ottica, quella di sciogliere i nodi, il reggente Vito Crimi oggi incontra a Roma la candidata governatrice Alice Salvatore, il responsabile delle campagne elettorali Danilo Toninelli ed esponenti liguri come Marco Mesmaeker e Marco Rizzone (deputato). I vertici, dal momento che è già stata designata una candidata, preferirebbero proseguire sul percorso già tracciato. Una situazione non facile che potrebbe riservare dei contraccolpi anche in Parlamento. Tra i malpancisti liguri c' è anche il senatore Mattia Crucioli.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…