boris johnson huawei

HUAWEI, GO AWAY! – L’EMERGENZA CORONAVIRUS STA FACENDO RIPENSARE AI BRITANNICI I RAPPORTI CON PECHINO E L’INGRESSO DEL COLOSSO DELLE TELECOMUNICAZIONI NELL’INFRASTRUTTURA 5G – BORIS PRIMA DELLA PANDEMIA AVEVA APERTO AI CINESI, MA I PARLAMENTARI TORY SONO IN ALLARME DA SETTIMANE. IL VIRUS POTREBBE ESSERE L’INIZIO DI UNA RESA DEI CONTI CONDIVISA (O IMPOSTA?) CON GLI STATI UNITI...

 

 

 

Gabriele Carrer per www.formiche.net

boris johnson

 

Il premier Boris Johnson e il ministro della Salute Matt Hancock sono tra gli oltre 19mila casi di coronavirus nel Regno Unito, Paese in cui le vittime del Covid-19 sono più di 1.200. E mentre il governo sta completando la sua giravolta passando dall’immunità di gregge al lockdown, alcuni ministri hanno iniziato a interrogarsi sul ruolo della Cina in questa pandemia.

 

michael gove boris johnson

L’ultimo è stato Michael Gove, cancelliere del Ducato di Lancaster (in pratica il ministro del Gabinetto) e una delle menti più raffinate del panorama conservatore: è stato lui l’ideologo della campagna Vote Leave per la Brexit oltre che gran consigliere dell’ex premier David Cameron e poi amico/nemico di Boris Johnson.

iain duncan smithBORIS JOHNSON DONALD TRUMP

 

Alla BBC ha spiegato che alcuni segnali dalla Cina su portata, natura e infettività del Covid-19 non erano chiari e ha criticato implicitamente le autorità di Pechino per la loro reazione iniziale. Gove ha spiegato che la mancanza di informazioni da parte della Cina è stata una delle ragioni della lenta risposta internazionale.

 

LA RIBELLIONE TORY

 

huawei

Prima di Gove era toccato a sir Iain Duncan Smith, ex leader del Partito conservatore, che in un editoriale di fuoco sul Mail on Sunday ha accusato la Cina di “insabbiamento e ritardi”. “Per troppo tempo”, ha scritto, “le nazioni hanno ceduto penosamente alla Cina nella disperata speranza di ottenere accordi commerciali. Quando ci libereremo di questa terribile pandemia sarà indispensabile ripensare quella relazione”.

 

xi jinping con il ceo di huawei ren zhengfei

Sempre dal Mail on Sunday sono trapelate voci di ministri ma anche di alti funzionari di Downing Street. Un ministro ha sostenuto che il Regno Unito “non può permettere che il desiderio cinese di mantenere la segretezza rovini l’economia mondiale per poi fare come se nulla fosse accaduto”. Il Mail on Sunday cita tre senior official di Downing Street. Uno ha detto che “ripensare” la relazione Regno Unito-Cina “è un eufemismo”. Un altro che “dovrà esserci” una “resa dei conti” finita l’emergenza. L’ultimo che “la rabbia è arrivata fino in cima”. Il che lascia intendere che anche il premier Johnson (che pare sia stato avvertito dagli esperti che la Cina potrebbe avere da 15 a 40 volte in più i casi ufficiali) non sia affatto convinto della reazione di Pechino.

 

huaweimike pompeo

Ripensare la relazione significa, per prima cosa, rivedere l’apertura – seppur limitata – all’ingresso del colosso cinese Huawei nell’infrastruttura 5G del Regno Unito, una decisione che aveva irritato molto il principale alleato britannico specie in chiave Brexit, cioè gli Stati Uniti di Donald Trump. Non è un caso, infatti, che il commento più feroce sia arrivato da sir Iain Duncan Smith, che alcune settimane fa aveva persino paragonato la Cina alla Germania nazista e il via libera di Huawei a quello di un’azienda tedesca per sviluppate i sistemi radar britannici nel 1939. È stato lui a organizzare la rivolta dei alcuni parlamentari tory contro l’apertura a Huawei – “soffocata solo per ora”, dicono nel Partito conservatore.

5g di ericsson

 

IL RILANCIO EUROPEO

 

jean yves le drian

Che il coronavirus possa essere l’inizio di una resa dei conti sembra essere un’idea condivisa anche dagli Stati Uniti. Basti pensare agli applausi statunitensi ricevuti dalla Grecia quando alcuni giorni fa ha scelto Ericsson aprendo di fatto la strada ad un’alternativa a Huawei che fino a ieri sembrava non avesse rivali. O, ancora, al tweet del segretario di Stato americano Mike Pompeo dopo un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian: “Abbiamo avuto una discussione positiva sulla Nato, sul mantenimento dell’integrità delle nostre reti 5G e sul contrasto del terrorismo in Africa”.

yang jiechi e mike pompeo

 

La resa dei conti si avvicina e Huawei rischia di diventare la prima vittima collaterale. Anche in Europa, dove si sta facendo strada l’idea di rafforzare, con il supporto degli Stati Uniti, il mercato interno per permettere a Ericsson e Nokia di scalzare il colosso cinese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…