boris johnson huawei

HUAWEI, GO AWAY! – L’EMERGENZA CORONAVIRUS STA FACENDO RIPENSARE AI BRITANNICI I RAPPORTI CON PECHINO E L’INGRESSO DEL COLOSSO DELLE TELECOMUNICAZIONI NELL’INFRASTRUTTURA 5G – BORIS PRIMA DELLA PANDEMIA AVEVA APERTO AI CINESI, MA I PARLAMENTARI TORY SONO IN ALLARME DA SETTIMANE. IL VIRUS POTREBBE ESSERE L’INIZIO DI UNA RESA DEI CONTI CONDIVISA (O IMPOSTA?) CON GLI STATI UNITI...

 

 

 

Gabriele Carrer per www.formiche.net

boris johnson

 

Il premier Boris Johnson e il ministro della Salute Matt Hancock sono tra gli oltre 19mila casi di coronavirus nel Regno Unito, Paese in cui le vittime del Covid-19 sono più di 1.200. E mentre il governo sta completando la sua giravolta passando dall’immunità di gregge al lockdown, alcuni ministri hanno iniziato a interrogarsi sul ruolo della Cina in questa pandemia.

 

michael gove boris johnson

L’ultimo è stato Michael Gove, cancelliere del Ducato di Lancaster (in pratica il ministro del Gabinetto) e una delle menti più raffinate del panorama conservatore: è stato lui l’ideologo della campagna Vote Leave per la Brexit oltre che gran consigliere dell’ex premier David Cameron e poi amico/nemico di Boris Johnson.

iain duncan smithBORIS JOHNSON DONALD TRUMP

 

Alla BBC ha spiegato che alcuni segnali dalla Cina su portata, natura e infettività del Covid-19 non erano chiari e ha criticato implicitamente le autorità di Pechino per la loro reazione iniziale. Gove ha spiegato che la mancanza di informazioni da parte della Cina è stata una delle ragioni della lenta risposta internazionale.

 

LA RIBELLIONE TORY

 

huawei

Prima di Gove era toccato a sir Iain Duncan Smith, ex leader del Partito conservatore, che in un editoriale di fuoco sul Mail on Sunday ha accusato la Cina di “insabbiamento e ritardi”. “Per troppo tempo”, ha scritto, “le nazioni hanno ceduto penosamente alla Cina nella disperata speranza di ottenere accordi commerciali. Quando ci libereremo di questa terribile pandemia sarà indispensabile ripensare quella relazione”.

 

xi jinping con il ceo di huawei ren zhengfei

Sempre dal Mail on Sunday sono trapelate voci di ministri ma anche di alti funzionari di Downing Street. Un ministro ha sostenuto che il Regno Unito “non può permettere che il desiderio cinese di mantenere la segretezza rovini l’economia mondiale per poi fare come se nulla fosse accaduto”. Il Mail on Sunday cita tre senior official di Downing Street. Uno ha detto che “ripensare” la relazione Regno Unito-Cina “è un eufemismo”. Un altro che “dovrà esserci” una “resa dei conti” finita l’emergenza. L’ultimo che “la rabbia è arrivata fino in cima”. Il che lascia intendere che anche il premier Johnson (che pare sia stato avvertito dagli esperti che la Cina potrebbe avere da 15 a 40 volte in più i casi ufficiali) non sia affatto convinto della reazione di Pechino.

 

huaweimike pompeo

Ripensare la relazione significa, per prima cosa, rivedere l’apertura – seppur limitata – all’ingresso del colosso cinese Huawei nell’infrastruttura 5G del Regno Unito, una decisione che aveva irritato molto il principale alleato britannico specie in chiave Brexit, cioè gli Stati Uniti di Donald Trump. Non è un caso, infatti, che il commento più feroce sia arrivato da sir Iain Duncan Smith, che alcune settimane fa aveva persino paragonato la Cina alla Germania nazista e il via libera di Huawei a quello di un’azienda tedesca per sviluppate i sistemi radar britannici nel 1939. È stato lui a organizzare la rivolta dei alcuni parlamentari tory contro l’apertura a Huawei – “soffocata solo per ora”, dicono nel Partito conservatore.

5g di ericsson

 

IL RILANCIO EUROPEO

 

jean yves le drian

Che il coronavirus possa essere l’inizio di una resa dei conti sembra essere un’idea condivisa anche dagli Stati Uniti. Basti pensare agli applausi statunitensi ricevuti dalla Grecia quando alcuni giorni fa ha scelto Ericsson aprendo di fatto la strada ad un’alternativa a Huawei che fino a ieri sembrava non avesse rivali. O, ancora, al tweet del segretario di Stato americano Mike Pompeo dopo un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian: “Abbiamo avuto una discussione positiva sulla Nato, sul mantenimento dell’integrità delle nostre reti 5G e sul contrasto del terrorismo in Africa”.

yang jiechi e mike pompeo

 

La resa dei conti si avvicina e Huawei rischia di diventare la prima vittima collaterale. Anche in Europa, dove si sta facendo strada l’idea di rafforzare, con il supporto degli Stati Uniti, il mercato interno per permettere a Ericsson e Nokia di scalzare il colosso cinese.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."