pnrr raffaele fitto alfredo mantovano giovanbattista fazzolari

II “FALCHI” MANDANO IL GOVERNO ALLA GUERRA CONTRO LA CORTE DEI CONTI – ALLA FINE SONO STATI PRESENTATI I DUE EMENDAMENTI CHE LIMITANO I POTERI DI CONTROLLO DEI GIUDICI CONTABILI SULL'ATTUAZIONE DEL PNRR – PASSA LA LINEA DURA DI FITTO E FAZZOLARI (“PER CONTROLLARE LE SPESE DEL RECOVERY BASTA L'UE”). SCONFITTO IL PIÙ CAUTO MANTOVANO CHE, DA EX MAGISTRATO, NON VUOLE INTERVENIRE A GAMBA TESA – LA MOSSA RISCHIA DI INNESCARE UNO SCONTRO TRA POTERI E IRRITARE IL QUIRINALE…

Estratto dell'articolo di P. Bar. per “La Stampa”

 

giorgia meloni e raffaele fitto

«Nessuna polemica, nessuno scontro» dice in conferenza stampa il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto. I toni sono felpati, ma l'intervento sulla Corte dei Conti è di quelli pesanti. Dopo 24 ore di attesa, di riflessione (o se vogliamo di incertezza) all'interno del governo prevalgono i falchi: l'esecutivo decide infatti di tirare dritto e di presentare i due emendamenti che spuntano le unghie ai magistrati contabili.

 

Passa la linea del titolare del Pnrr, sostenuto dal sottosegretario alla presidenza Giovanbattista Fazzolari, mentre l'altro sottosegretario di Palazzo Chigi, Alfredo Mantovano, più cauto in quanto ex magistrato nel voler intervenire sulla Corte dei Conti praticamente a gamba tesa, deve fare un passo indietro.

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI A CINQUE MINUTI

 

C'è il rischio di innescare uno scontro tra poteri e sotto traccia di irritare il Quirinale, che solo pochi giorni fa aveva lamentato per l'ennesima volta la pratica deprecabile di inzeppare i decreti al vaglio delle Camere con emendamenti estranei alla materia trattata.

 

Passi la proroga dello scudo contro il danno erariale dei funzionari - peraltro introdotto da Conte e confermato poi da Draghi, come ha rilevato ieri lo stesso Fitto - altro discorso, più serio e pericoloso, è invece quello che prevede la cancellazione del controllo concomitante della Corte sul piano nazionale di ripresa e resilienza.

 

angelo canale procuratore generale della corte dei conti

[…]

 

«C'è il massimo rispetto del governo verso la Corte dei Conti. Chiaro che il governo chiede ai suoi interlocutori tutti di avere il medesimo rispetto, mi sembra un elemento decisivo e fondamentale nei termini dei rapporti che vanno stabiliti» ha spiegato ieri Fitto ricordando che «il controllo concomitante è stato previsto da una legge del 2009, poi per anni la Corte non ha fatto nulla e solo a novembre 2021 è uscita una delibera che organizza il controllo concomitante istituendo uno specifico "collegio".

 

Questa stessa delibera fa riferimento ad una legge precedente il Pnrr e nessun riferimento al decreto 77 sulla governance del Piano, che ha previsto i controlli della Corte dei Conti in interazione con la Corte dei Conti europea. Quindi non comprendo le accuse che leggo di attacco ai giudici e mi chiedo: perché il controllo concomitante non si è attivato subito? Perché si fa riferimento a una legge precedente il Pnrr per attuarlo sui progetti del Piano?».

meloni mantovano

 

In pratica ha ribaltato sulla Corte stessa e sui vertici del suo Csm, che negli ultimi giorni ha segnalato con grande allarme il rischio che si stava profilando, tutte le colpe di una polemica che ritiene ovviamente infondata.

 

[…] Dall'opposizione ieri sera si sono levate molte voci che hanno segnalato il rilievo «istituzionale» di questa vicenda chiamando in causa il presidente Mattarella. Finora il Quirinale è rimasto in silenzio, ed anzi, come vuole la prassi, ha fatto sapere di non essere intervenuto sull'argomento: non è però escluso che lo faccia adesso che le due proposte di modifica sono state formalizzate e che potrebbero a breve entrare in vigore.

CORTE DEI CONTI A ROMARAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONIGIORGIA MELONI ALFREDO MANTOVANOraffaele fitto giorgia meloni angelo canale procuratore generale della corte dei conti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”