pnrr raffaele fitto alfredo mantovano giovanbattista fazzolari

II “FALCHI” MANDANO IL GOVERNO ALLA GUERRA CONTRO LA CORTE DEI CONTI – ALLA FINE SONO STATI PRESENTATI I DUE EMENDAMENTI CHE LIMITANO I POTERI DI CONTROLLO DEI GIUDICI CONTABILI SULL'ATTUAZIONE DEL PNRR – PASSA LA LINEA DURA DI FITTO E FAZZOLARI (“PER CONTROLLARE LE SPESE DEL RECOVERY BASTA L'UE”). SCONFITTO IL PIÙ CAUTO MANTOVANO CHE, DA EX MAGISTRATO, NON VUOLE INTERVENIRE A GAMBA TESA – LA MOSSA RISCHIA DI INNESCARE UNO SCONTRO TRA POTERI E IRRITARE IL QUIRINALE…

Estratto dell'articolo di P. Bar. per “La Stampa”

 

giorgia meloni e raffaele fitto

«Nessuna polemica, nessuno scontro» dice in conferenza stampa il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto. I toni sono felpati, ma l'intervento sulla Corte dei Conti è di quelli pesanti. Dopo 24 ore di attesa, di riflessione (o se vogliamo di incertezza) all'interno del governo prevalgono i falchi: l'esecutivo decide infatti di tirare dritto e di presentare i due emendamenti che spuntano le unghie ai magistrati contabili.

 

Passa la linea del titolare del Pnrr, sostenuto dal sottosegretario alla presidenza Giovanbattista Fazzolari, mentre l'altro sottosegretario di Palazzo Chigi, Alfredo Mantovano, più cauto in quanto ex magistrato nel voler intervenire sulla Corte dei Conti praticamente a gamba tesa, deve fare un passo indietro.

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI A CINQUE MINUTI

 

C'è il rischio di innescare uno scontro tra poteri e sotto traccia di irritare il Quirinale, che solo pochi giorni fa aveva lamentato per l'ennesima volta la pratica deprecabile di inzeppare i decreti al vaglio delle Camere con emendamenti estranei alla materia trattata.

 

Passi la proroga dello scudo contro il danno erariale dei funzionari - peraltro introdotto da Conte e confermato poi da Draghi, come ha rilevato ieri lo stesso Fitto - altro discorso, più serio e pericoloso, è invece quello che prevede la cancellazione del controllo concomitante della Corte sul piano nazionale di ripresa e resilienza.

 

angelo canale procuratore generale della corte dei conti

[…]

 

«C'è il massimo rispetto del governo verso la Corte dei Conti. Chiaro che il governo chiede ai suoi interlocutori tutti di avere il medesimo rispetto, mi sembra un elemento decisivo e fondamentale nei termini dei rapporti che vanno stabiliti» ha spiegato ieri Fitto ricordando che «il controllo concomitante è stato previsto da una legge del 2009, poi per anni la Corte non ha fatto nulla e solo a novembre 2021 è uscita una delibera che organizza il controllo concomitante istituendo uno specifico "collegio".

 

Questa stessa delibera fa riferimento ad una legge precedente il Pnrr e nessun riferimento al decreto 77 sulla governance del Piano, che ha previsto i controlli della Corte dei Conti in interazione con la Corte dei Conti europea. Quindi non comprendo le accuse che leggo di attacco ai giudici e mi chiedo: perché il controllo concomitante non si è attivato subito? Perché si fa riferimento a una legge precedente il Pnrr per attuarlo sui progetti del Piano?».

meloni mantovano

 

In pratica ha ribaltato sulla Corte stessa e sui vertici del suo Csm, che negli ultimi giorni ha segnalato con grande allarme il rischio che si stava profilando, tutte le colpe di una polemica che ritiene ovviamente infondata.

 

[…] Dall'opposizione ieri sera si sono levate molte voci che hanno segnalato il rilievo «istituzionale» di questa vicenda chiamando in causa il presidente Mattarella. Finora il Quirinale è rimasto in silenzio, ed anzi, come vuole la prassi, ha fatto sapere di non essere intervenuto sull'argomento: non è però escluso che lo faccia adesso che le due proposte di modifica sono state formalizzate e che potrebbero a breve entrare in vigore.

CORTE DEI CONTI A ROMARAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONIGIORGIA MELONI ALFREDO MANTOVANOraffaele fitto giorgia meloni angelo canale procuratore generale della corte dei conti

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…