giorgia meloni africa piano mattei.

IL PIANO MATTEI È SOLO UN GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI - IL PROGETTO ESALTATO DALLA PREMIER IN REALTÀ È UNA FETECCHIA: NON È PREVISTO UN EURO IN PIÙ RISPETTO A QUELLI GIÀ STANZIATI IN PASSATO: DEI 5,5 MILIARDI IN DOTAZIONE PER I PROSSIMI 4 ANNI, CIRCA 3 PROVENGONO DAL FONDO ISTITUITO DAL GOVERNO DRAGHI, MENTRE ALTRI 2,5 VENGONO PRELEVATI DAL BUDGET PER LA COOPERAZIONE DELLA FARNESINA E DAL MEF...

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “La Repubblica”

 

giorgia meloni vertice italia africa

[…] Era il 25 ottobre 2022 quando, nel discorso per chiedere la fiducia alle Camere, Giorgia Meloni citò per la prima volta il piano Mattei: indicato fra i pilastri del suo mandato, venne presentato come un modello virtuoso di collaborazione tra l’Europa e l’Africa all’insegna del “aiutiamoli a casa loro”, in grado di arginare il fenomeno migratorio.

 

Ebbene, quasi due anni dopo, il Dpcm contenente le specifiche degli interventi che l’Italia intende realizzare in 9 Paesi del continente africano è stato finalmente inviato al Parlamento per il parere richiesto dalla legge. E, sorpresa, non solo si pretende di fare le nozze coi fichi secchi, dal momento che non un euro in più è previsto rispetto a quelli già stanziati in passato: dei 5,5 miliardi in dotazione per i prossimi 4 anni, circa 3 miliardi provengono dal Fondo per il clima istituito dal governo Draghi, mentre altri 2,5 miliardi vengono prelevati dal budget per la cooperazione di stanza alla Farnesina e al Mef, che ora passeranno alla Presidenza del Consiglio.

giorgia meloni ursula von der leyen vertice italia africa

 

Ma quasi tutti i “nuovi” progetti pilota sono in realtà vecchi. Restituendo l’impressione di aver raschiato il fondo del barile pur di riempire di contenuti un Piano in effetti vuoto. Soprattutto senza una visione che non siano gli interessi delle compagnie energetiche tricolori, Eni ma anche Enel e Snam, che da quelle parti hanno da anni investimenti corposi.

 

Ma andiamo con ordine. Nella primavera 2022, all’indomani dell’invasione russa dell’Ucraina, l’allora ministro degli Esteri Luigi Di Maio e l’ad di Eni Claudio Descalzi si recano in Qatar, e poi pure altrove, per incrementare le nostre scorte di gas. Con l’avvento del governo Meloni, a questa missione si affianca l’ossessione di azzerare gli sbarchi. Nel gennaio 2023 la premier in missione in Algeria sostiene che «il nostro modello di cooperazione non è predatorio » ma basato su una «cooperazione paritaria».

 

giorgia meloni e il presidente del mozambico filipe nyusi

Peccato che nel decreto si scriva espressamente che il piano Mattei si occuperà della «promozione della sicurezza nazionale in tutte le sue dimensioni, inclusa quella economica, energetica, climatica, alimentare e del contrasto ai flussi migratori irregolari». È questa la vera finalità.

 

Tant’è che nella governance affidata alla cabina di regia insediata a Palazzo Chigi non si prevede la partecipazione di paesi, istituzioni pubbliche o enti privati africani. Mistificazione smascherata a sei mesi fa da Moussa Faki, presidente della Commissione dell’Unione Africana, nel suo j’accuse in Senato.

 

Ciò che non è possibile stabilire è in base a quali criteri sono stati individuati i 9 paesi destinatari degli interventi. E così viene naturale pensare che la Costa d’Avorio sia stata scelta sia perché da lì proviene il grosso dei migranti, sia perché nel 2021 l’Eni ha scoperto un giacimento offshore di olio e gas.

 

IL PRESIDENTE AFRICANO CON L ACCENTO RUSSO - MEME SULLO SCHERZO TELEFONICO A GIORGIA MELONI

Stesso discorso per l’Algeria, che è il nostro principale fornitore di gas. Ed è sempre targato Eni il progetto nella Repubblica del Congo per portare l’acqua nel distretto di Hinda, iniziato però nel 2012. Come pure quello in Kenya per lo sviluppo di biocarburanti.

 

In Egitto sono invece previsti tre interventi: uno in agricoltura by (di nuovo) Bonifiche Ferraresi, gli altri nel campo dell’istruzione con l’aiuto delle controllate Sace e Simest, nonché di Confindustria. Anche qui: c’entrerà forse l’importante scoperta di gas al largo del Paese governato da Al-Sisi, annunciata l’anno scorso da Eni? Per non dire del Mozambico, che casualmente ospita il più grande giacimento di gas africano gestito, manco a dirlo, dal cane a sei zampe.

 

Ma il caso forse più eclatante è la Tunisia: l’Elmed, ovvero l’interconnessione elettrica sottomarina tra Italia e Tunisia, non solo è finanziato dalla Ue che la riconobbe come infrastruttura chiave nel 2017, ma l’accordo per la posa di cavi e tubi risale al 2019. E così i due progetti in Marocco, uno dei quali in discussione da anni (Casa Italia). E sempre antecedente alla stesura del Piano è il progetto in Etiopia sul recupero ambientale dell’area del lago Boye, adottato con un’intesa siglata da Meloni e Abyi Ahmed il 6 febbraio 2023. […]

GIORGIA MELONI CIRCONDATA DAI LEADER DEL CORNO D AFRICA AL VERTICE FAO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)