vaccino consegnato

INVECE DI FARE GLI SCHIZZINOSI CON ASTRAZENECA PENSIAMO ALLE DOSI DI VACCINO NON CONSEGNATE - MENTRE AUMENTANO TUTTI NUMERI DELL'ALLARME, DAI MORTI AI POSTI OCCUPATI IN TERAPIA INTENSIVA, MANCA IL 45% DELLE FIALE CHE DOVEVANO ARRIVARCI NEL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO: SIAMO INTORNO AI 9 MILIONI, E NE SERVIREBBERO ALTRI 7 (UTOPIA) ENTRO IL 31 MARZO PER RISPETTARE I CONTRATTI - L'IMPATTO DELLA DIFFIDENZA CHE ORA CI SARÀ SUL VACCINO DI OXFORD COMPLICA ANCORA DI PIÙ I PIANI...

Francesco Malfetano per “Il Messaggero

 

VACCINO POSTE ITALIANE

Mentre aumentano tutte le curve e salgono i tassi di occupazione della terapie intensive, in Italia «manca il 45% delle dosi» di vaccino anti-Covid. È l'allarme sulla campagna vaccinale lanciato ieri dalla Fondazione Gimbe, il think tank sanitario che sin dall'inizio della pandemia opera un monitoraggio indipendente. Delle dosi previste per il primo trimestre 2021 infatti, al 17 marzo risultano consegnate alle regioni solo 8.597.500, ovvero poco più della metà (54,8%) di quelle previste. Secondo i dati del ministero, aggiornati a ieri, sono invece poche di più quelle consegnate: 9.577.500 (con circa 702 mila dosi Pfizer sono arrivate alle Regioni ieri).

 

vaccinazioni in italia

«Per rispettare le scadenze contrattuali fissate 31 marzo, dovrebbero consegnare oltre 7 milioni di dosi nelle prossime due settimane - ha spiegato quindi il presidente della Fondazione Nino Cartabellotta -. L'Europa deve mettere in campo nuovi strumenti per garantire le forniture, pena lo slittamento continuo dei piani vaccinali di tutti i Paesi».

 

NINO CARTABELLOTTA

Il riferimento evidente è soprattutto al pasticcio verificatosi sul vaccino AstraZeneca, che ha neutralizzato l'accelerazione delle ultime settimane (a ieri hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose 2.289.514 milioni di italiani, circa il 3,7% della popolazione).

 

nino cartabellotta FONDAZIONE GIMBE

Non solo, lo stop in via precauzionale imposto dalle singole autorità nazionali nonostante le rassicurazioni dell'Agenzia europea del farmaco, rischia di generare un effetto boomerang. Perché se è vero che ieri l'Ema ha ribadito ancora una volta la sicurezza e l'efficacia del vaccino, «questo increscioso episodio» per Cartabellotta rende impossibile stimare «la riduzione dell'adesione generale alla campagna vaccinale, né l'impatto della diffidenza (o del rifiuto?) individuale rispetto al vaccino AstraZeneca». Un «effetto boomerang» appunto, generato da una comunicazione istituzionale frammentata e non lineare.

 

IL MONITORAGGIO

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Uno stop evitabile quindi, soprattutto in virtù dei numeri che Gimbe registra nel Paese. Tra il 10 e il 16 marzo infatti non solo sono cresciuti dell'8% i nuovi contagi ma, purtroppo, anche le vittime, +15%, con picchi di 500 morti giornaliere.

 

IL FURGONE CON LE DOSI DI VACCINO CONSEGNATE IL 26 DICEMBRE

Non solo. Negli ultimi 7 giorni assieme ai nuovi casi (passati a 157.677 contro 145.659) e ai decessi (2.522 contro 2.191), sono cresciuti anche i casi attualmente positivi (536.115 contro 478.883), le persone in isolamento domiciliare (506.761 contro 453.734) e i ricoveri con sintomi, +16,5% (26.098 contro 22.393).

 

IL FURGONE CON LE DOSI DI VACCINO CONSEGNATE IL 26 DICEMBRE

Ma a preoccupare - come già testimoniato dal monitoraggio Agenas dei giorni scorsi - è la situazione delle terapie intensive, che registra addirittura un +18%, passando da 3.256 contro 2.756. Secondo la fondazione infatti, in ben dieci Regioni il numero dei posti letto Covid ha raggiunto soglie preoccupanti. In cinque si tocca e oltrepassa la soglia massima definita dal ministero della Salute del 40% (Toscana, Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Molise) e in altre cinque addirittura si arriva o supera il 50% (Emilia-Romagna, Lombardia, Umbria, Marche, Provincia autonoma di Trento).

 

«A preoccupare - ha dichiarato Marco Mosti, direttore Operativo della Fondazione - è anche il trend in continua ascesa dei nuovi ingressi giornalieri in terapia intensiva: in 4 settimane la media mobile a 7 giorni è aumentata del 94,2%, passando da 134 a 260».

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO