draghi john elkann

IO DO UN MAXI PRESTITO A TE, TU DAI LA GIGAFACTORY A ME - STELLANTIS ANNUNCIA L'APERTURA DELLO STABILIMENTO DI BATTERIE PER LE AUTO ELETTRICHE A TERMOLI - FINORA IL GRUPPO AVEVA ANNUNCIATO SOLO INVESTIMENTI ALL'ESTERO MA PALAZZO CHIGI NON AVEVA PIU' VOGLIA DI STARE A GUARDARE, VISTO IL MAXI PRESTITO GARANTITO DI 6,3 MILIARDI A FCA…

STELLANTIS: TAVARES, GIGAFACTORY SARÀ IN ITALIA A TERMOLI

carlos tavares

 (ANSA) - La Gigafactory di batterie per le auto elettriche si farà in Italia a Termoli. Lo ha detto l'ad di Stellantis, aprendo l'EV Day dedicato alla strategia del gruppo per l'elettrificazione

 

STELLANTIS: 30 MLD NELL'ELETTRICO ENTRO IL 2025 

 (ANSA) - Stellantis investirà oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 nell'elettrificazione e nel software mantenendo un'efficienza esemplare per il comparto automotive, in particolare con un'efficienza degli investimenti del 30% superiore rispetto alla media del settore. L'obiettivo è che i veicoli elettrificati arrivino a rappresentare oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% di quelle negli Stati Uniti entro il 2030. E' quanto si legge in una nota di Stellantis.

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

 

BRACCIO DI FERRO FRA ELKANN E DRAGHI SULLA FABBRICA DI BATTERIE IN ITALIA

Claudio Antonelli per "la Verità"

 

Oggi è il D day di Stellantis, la società francese che nasce dall'acquisizione di Fca da parte di Peugeot. Un evento atteso da inizio anno dai mercati e da almeno due mesi dal governo di Mario Draghi e che svelerà le strategia sull'elettrico in giro per il mondo e la distribuzione degli investimenti di riferimento nei Paesi di maggiore presenza: Stati Uniti, Francia, Italia e pure Uk. Aprirà i lavori l'ad Carlos Tavares, poi parleranno brand manager come Olivier Francois (Fiat), Linda Jackson (Peugeot) e Christian Meunier (Jeep). Si parlerà di commerciale, tecnologie e sostenibilità.

 

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

Alla fine della presentazione ci saranno le domande della stampa internazionale e degli analisti finanziari. I numeri di partenza saranno quelli illustrati da Tavares all'assemblea degli azionisti del 15 aprile, anche se in quel caso il focus era sull'Europa e, in parte, sugli Stati Uniti, mentre questa volta le indicazioni saranno a livello globale. È già stato dichiarato che nel 2025 tutte le auto del gruppo vendute in Europa avranno una versione con motore totalmente elettrico o ibrido plug in.

 

carlos tavares – quotazione stellantis

Al di là delle scocche e delle strutture il tema di fondo e il più delicato è quello delle batterie. Convertire all'elettrico senza avere capacità di produrre batterie significherebbe mettersi due volte nelle mani dei cinesi, che al momento sono leader del settore. Da un lato vorrebbe dire girare a loro gran parte dei fondi investiti e in secondo luogo non avere le chiavi della supply chain. Con il rischio di subire al quadrato ciò che sta accadendo con l'acciaio e altre materie prime.

 

stellantis

Non a caso Tavares ha già reso noto che sarà presto realizzato un impianto per la produzione di batterie negli Stati Uniti, oltre a quelli di Douvrin in Francia e di Kaiserlautern in Germania, operativi rispettivamente dal 2023 e dal 2025. Mentre sul fronte dei veicoli leggeri, Stellantis ha anche annunciato che investirà 100 milioni di sterline, con il sostegno del governo britannico, per l'impianto Vauxhall di Ellesmere Port.

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

 

Tante importanti novità. Peccato che se si prende una mappa e si piantano le bandierine ci si accorge che in Italia c'è al momento il deserto della cassa integrazione e la promessa di produrre veicoli elettrici a Melfi. Nulla più. Per il momento. Infatti c'è un'enorme questione che in questo momento separa la famiglia Agnelli e il governo e che riguarda domanda: dove sarà costruita la terza fabbrica di batterie? La domanda per Palazzo Chigi dovrebbe essere retorica. La risposta dovrebbe essere l'Italia.

giancarlo giorgetti

 

Lo scorso anno Fca ha ottenuto ben 6,3 miliardi di euro di garanzie pubbliche. Girate da Sace alla controllata italiana. Il governo Conte accettò la promossa di sostenere il mondo delle concessionarie. Invece su quel fronte nulla è stato fatto e da quando gli Agnelli hanno venduto ai francesi le assunzioni e gli investimenti sono stati fatti a Nord delle Alpi. Draghi non sembra disposto a un tale atteggiamento. Ieri ne ha parlato anche il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani.

 

«La gigafactory da costruire in Italia deve far parte di un progetto più ampio per potenziare la nostra capacità tecnologica non solo per le batterie destinate alle auto elettriche, ma per tutto quello che serve a mettere in pratica la transizione energetica», ha ribadito. Purtroppo difficilmente quella odierna sarà la sede per l'annuncio anche perché sono ancora in corso valutazioni e il confronto con il governo non è chiuso. Non è escluso però che rispondendo alle domande dei giornalisti Tavares possa dare qualche indicazione.

 

auto elettriche 2

Il manager porteghese è stato però avvertito da John Elkann che meno di un mese fa ha fatto una velocissima call con Draghi e Giancarlo Giorgetti. Nel corso del colloquio deve aver compreso che il clima è cambiato e che per non correre il rischio di dover restituire parte del maxi prestito i fornitori italiani dovranno rimanere ingranaggi della filiera e Stellantis dovrà investire lungo la Penisola. Il problema è che a dispetto delle continue dichiarazioni dell'ambasciatore francese in Italia, Christian Masset, non si tratta di joint venture paritetica.

 

A comandare dentro Stellantis è Parigi. Draghi sa giocarsi le carte e stavolta Emmanuel Macron dovrà tenerne conto. Il che non implica che tutto vada liscio. Il rischio è che Stellantis prenda tempo nella speranza che Draghi non stia a Palazzo Chigi troppo a lungo e di trovare un successore più debole. Sui rischi di spogliazione del Pil italiano si era mossa immediatamente Fratelli d'Italia.

 

batterie agli ioni di litio

«Il governo», scriveva a gennaio in una interrogazione Adolfo Urso, senatore e all'epoca vice presidente del Copasir, «deve chiarire i termini esatti della notifica dell'operazione da parte di Fca, in riferimento anche alla normativa sul golden power, ma soprattutto se quanto notificato corrisponda effettivamente alle operazioni che sono state realizzate in seguito.

 

Infatti delle due l'una, o al governo è stata tenuta nascosta la vera natura dell'operazione, oppure anche se informato correttamente l'esecutivo non ha fatto niente per preservare un importante asset industriale nazionale». A distanza di un semestre Giuseppe Conte si è sciolto. E le informazioni sollecitate da Urso potrebbero ora essere un'importante arma nelle mani di Palazzo Chigi. Chissà che Elkann non si senta un po' a disagio così stretto tra Roma e Parigi.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...