giorgia meloni ita mps tim

ITA, ILVA, MPS, TIM: I DOSSIER VENGONO AL PETTINE – SARÀ UN AUTUNNO DI FUOCO PER GIORGIA MELONI: IL GOVERNO, CHE VUOLE VARARE UN NUOVO PIANO DI DISMISSIONI, SI TROVA A FARE I CONTI CON LE CONSEGUENZE (NEFASTE) DELLE VECCHIE PRIVATIZZAZIONI – L’IPOTESI DI UNA NAZIONALIZZAZIONE COMPLETA DEL MONTE DEI PASCHI, I DUBBI SU LUFTHANSA E LA TENTAZIONE DI RINVIARE (ANCORA) LE DECISIONI, PER ASSENZA DI IDEE...

Estratto dell’articolo di Carlo Marroni per “il Sole 24 Ore”

 

meloni contro i tecnici vignetta by rolli per il giornalone la stampa

Un anno fa esatto, ad urne appena chiuse e con Giorgia Meloni che si preparava ad essere chiamata al Quirinale, nelle stanze attigue si iniziava a fare i conti su cosa sarebbe stato trovato sui tavoli di governo. E, nell’eterno intreccio italiano politica-finanza, i dossier più importanti, urgenti e complicati, erano quattro: Mps, Ilva, Tim e Ita.

 

 Quattro erano e quattro sono rimasti. […] per qualcuno il quadro di riferimento è mutato – Mps va certamente meglio - ma alla fine le questioni sono sempre sul tavolo e resta centrale il rapporto con Bruxelles.

 

I problemi sono molto diversi tra loro, ma alla fine il comune denominatore sono i vincoli di finanza pubblica: la necessità di reperire fondi e la scarsa capacità di manovra per investire. Ma a fine agosto scorso una decisione è stata presa, e il Mef entrerà nella nuova rete scorporata di Tim con una quota che costerà fino a oltre 2 miliardi.

 

GIORGIA MELONI E LO SPOT DI ESSELUNGA - MEME BY EMILIANO CARLI

Ha sentenziato Giorgia Meloni: «Difendiamo l’interesse nazionale», anche se l’interlocuzione con gli azionisti dell’ex monopolista telefonico, i francesi di Vivendi, è complessa e destinata a durare. Se ne parlerà a ottobre, uno dei tanti step temporali spostato in avanti. […]

 

Diverso il caso Mps, dove il sentiero – anche questo stretto, inteso come l’impegno assunto con la Ue in sede di aumento di capitale – prevede un’uscita dello Stato. Ma, anche se non c’è nessuna dichiarazione, si va verso un nuovo rinvio della vendita, e una eventuale proceduta di infrazione è molto improbabile.

 

La banca sotto la gestione di Luigi Lovaglio ha ripreso a marciare bene, conta su 3,5 milioni di clienti, e potrebbe essere l’asset forte di una aggregazione […], ma le strade imboccate dagli altri soggetti bancari potenzialmente coinvolgibili ad oggi sono altre. C’è una suggestione che è girata: e se il Mef comprasse il 35% del capitale che circola, tornasse al 100% per fare di Mps il soggetto bancario pubblico per lo sviluppo delle piccole e medie imprese?

 

monte dei paschi di siena

Per le regole Ue sarebbe possibile, se realizzato alle condizioni di mercato, la Francia lo ha fatto con Edf. Costerebbe un po’, almeno un miliardo, e poi dentro il governo non tutti sarebbero d’accordo. Resta l’ipotesi del classamento di una quota del 7-8% a un investitore istituzionale in attesa di altre decisioni, anche queste (forse) a ottobre, anche se non ci sono scadenze.

 

Il dossier Ita-Lufthansa, anche quello apparentemente avviato, deve superare scogli molto complessi, in realtà. C’è il passaggio della “notifica” e il nodo degli slot […] ma questo, si dice in ambienti finanziari, forse cela anche una non piena convinzione nell’accordo, sia da parte italiana – va ricordato il peso simbolico dato dalla destra ad Alitalia in anni passati – che da quella tedesca.

 

ita airways 3

Certo non aiuta il contrasto politico tra Roma e Berlino che è tornato a livelli molto alti, e non solo sui migranti e le ong (Macron, si è visto, ne ha approfittato scartando a destra). Non solo: Lufthansa si è detta interessata alla portoghese Tap, e forse questo taglierebbe la strada a Ita, che su molte tratte andrebbe a sovrapporsi. Tra l’altro i portoghesi sono forti verso quei paesi dell’Africa dove l’Italia ha interessi petroliferi dell’Eni.

 

L’Ilva è poi la summa di tutte le contraddizioni, di scelte di fondo ispirate forse a buoni propositi ma realizzate male e gestite peggio, in questo caso con l’azionista di maggioranza indiano Arcelor Mittal, che si comporta come se la cosa non lo riguardasse.

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Il governo ha dato un segnale di attenzione convocando i sindacati a palazzo Chigi, ma ora servono decisioni forti, per il destino dell’impresa: in questo caso non c’è solo l’assetto strategico futuro e la composizione dell’azionariato ma la sopravvivenza stessa del polo e soprattutto quello di 20mila dipendenti.

 

[…] Un dato salta agli occhi: sono soggetti di quattro settori – banche, trasporto aereo, telecomunicazioni e acciaio – che erano totalmente pubblici e hanno visto dei processi di privatizzazione, spesso realizzati non al meglio, ad essere gentili. Il governo Meloni nella Nadef ha fissato che dovranno essere realizzati 20 miliardi da cessioni in tre anni, un punto di Pil promette Giorgetti, era da tempo che non se ne sentiva parlare.

 

ILVA

Un obiettivo quantomeno ambizioso, che deve essere allora inquadrato dentro la spinta interventista che arriva da diversi ambienti di governo, e che Meloni in parte condivide. Forse la strada che pare di intravedere è quella di cessioni, quando le condizioni di mercato lo consentono, lasciando allo Stato una quota per poter incidere sulle scelte. Un “nocciolo duro” al contrario, insomma.

MELONI SCHOLZ VIGNETTA GIANNELLI

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY MANNELLI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...