conte draghi merke macron

ITALIA E SPAGNA TRADITI DALLA VOLONTA' DI POTERE DI MACRON E MERKEL - L’AMBIGUITA’ DI DRAGHI: NON HA IL CORAGGIO DI PRONUNCIARE LA PAROLA CORONABOND, E SI GUARDA BENE DAL DIRE SE IL DEBITO ANDRA' A GRAVARE SUI BILANCI DEI SINGOLI STATI, ED E' TROIKA, O SULL’UNIONE EUROPEA - SPINTO DA MATTARELLA, CONTE NON POTEVA CHE SFANCULARLI. ORMAI SIAMO A QUESTO PUNTO: O DÀ SUBITO SOLDI AGLI ITALIANI O SI VA VERSO L’ESPLOSIONE SOCIALE

Conte, videoconferenza europea

DAGOREPORT

Retroscena del consiglio europeo con i capi di stato e di governo collegati ieri pomeriggio in videoconferenza:  Italia e Spagna sono stati traditi da Macron, che aveva appoggiato e firmato la lettera dei paesi favorevoli ai Corona-bond, obbligazioni garantite dall’Unione Europea e non dai singoli stati richiedenti. Il presidente francese ha avuto un ripensamento, un no forse dovuto a un precedente colloquio telefonico con Angela Merkel che avrebbe dovuto sfociare in una tregua con i paesi falchi, anti-Eurobond, capitanati dall’olandese Rutte.

 

Conte, videoconferenza europea

Anche la Germania, com’è noto, si è opposta. A quel punto Italia e Spagna, Conte e Sanchez, hanno tenuto una posizione dura, ferma, per poter ottenere la garanzia del Mes a tutti i paesi ma senza alcuna condizionalità, senza firmare quel famigerato memorandum che vuol dire troika alla greca e finire strangolati da tagli, tasse e recessione.

 

Nella mattinata di ieri, prima del consiglio europeo, c’è stato l’incontro preliminare dei rappresentanti a Bruxelles, tutti diplomatici, dove la questione dei Coronabond è stata bocciata in maniera netta da tutti i paesi nordici, Germania compresa. E il motivo c’è: se la Merkel si fosse dichiarata subito favorevole all’idea di Italia e Spagna, non avrebbe potuto arrogarsi il diritto/dovere di mediare con i paesi falchi, erigersi come mistress dell’Unione Europea.

merkel macron conte

 

Da parte sua, alla fine, anche l’azzimato e ambiziosissimo Macron aspira a un ruolo superpartes, da mediatore. Da sempre la leadership europea ha viaggiato sull’asse Francia-Germania, e ora uno dei due vuole vincere. Di qui il rinculo del marito di Brigitte a votare con Italia e Spagna, pur avendo firmato la famosa lettera all’Europa.

 

lagarde merkel macron

Il discorso deve essere fatto anche a livello tecnico. Mentre Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, è ritornata sui suoi passi e ha acquistato quasi totalmente titoli italiani, tant’è che lo spread Btp-Bund, è sceso a 173 punti base, nel pomeriggio di ieri Moody’s ha sparato contro l’Italia.

MOODY'S

 

L’agenzia di rating ha rivisto a negativo da stabile l'outlook sul sistema bancario italiano, dimenticando ovviamente che le prime due banche tedesche, Deutsche Bank e Commerzbank, sono messe malissimo. Ma Moody’s dimentica anche un’altra cosa: che se le grandi banche italiane (Intesa San Paolo) e spagnole (Banco Santander) dovessero soccombere, salterebbero la struttura finanziaria dell’Europa.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

In questo scenario da tregenda, si è inserito il famoso appello di Mario Draghi su ‘’Financial Times’’. Riletto con calma è un articolo molto, molto ambiguo: l’ex presidente della Bce non ha mai il coraggio di pronunciare nemmeno di sguincio la parola magica, Coronabond, limitandosi a sospirare: ‘’Spetta ora allo Stato e alle banche intervenire in maniera “forte e veloce” per evitare ora che una “profonda recessione”, che è “inevitabile”, si trasformi in una “depressione prolungata”.

pedro sanchez 1

 

Tutta fuffa. Supermario si guarda bene dal dire se il debito andrà a gravare sui bilanci dei singoli stati, ed allora arriva galoppante la troika, oppure all’Unione Europea attraverso i Coronabond? (La cosa incredibile è che è stato applaudito da tutto il centrodestra, ennesima spia che di politica economica non capiscono un cazzo).

 

MACRON MATTARELLA

Il povero Peppiniello Conte non poteva fare diversamente che sfancularli, in caso contrario l’Italia lo avrebbe preso a schiaffi. Lo stesso Mattarella lo ha spinto a non firmare la bozza degli strozzini europei. Siamo giunti ormai a questo punto: o dà soldi al popolo o si va verso l’esplosione sociale.  A differenza della Francia, il Belpaese non può permettersi di sforare del 5/6 per cento, pena la bancarotta. Domani, Macron che non solo è capo del governo ma anche presidente, avrà un colloquio telefonico con il suo pari grado Mattarella.

UNIONE EUROPEA CORONAVIRUS 1

 

Ora tutto dipende se Conte e Sanchez manterranno una posizione rigida: cara Unione Europea, senza gli Eurobond i nostri paesi avrebbero costi altissimi, insostenibili, quindi ficcatevelo bene in testa: senza Italia e Spagna, l’Europa non esiste più. Ma adesso ci sono ancora due settimane per provare ad ammorbidire le posizioni più rigide.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...