euro bruciati patrimoniale tasse soldi

GLI ITALIANI TEMONO LA PATRIMONIALE (E FANNO BENE) – ANALIZZANDO GOOGLE TRENDS NEGLI ULTIMI SETTE GIORNI SI VEDE UN BOOM DI RICERCHE SUI PARADISI FISCALI E ARGOMENTI AFFINI – TE CREDO, TRA CASINI, ENRICO ROSSI E PURE LA "SARDINA" MATTIA SANTORI, È TUTTO UN EVOCARE UN “CONTRIBUTO SOCIALE” O ADDIRITTURA UN PRELIEVO FORZOSO – LA DISTRIBUZIONE PER REGIONE DELLE RICERCHE...

Giorgia Pacione di Bello per “la Verità”

 

MATTIA SANTORI

Paradisi fiscali. Ecco a cosa si aggrappano gli italiani in assenza di certezze da parte del governo. Analizzando i dati di Google trends si nota infatti come negli ultimi sette giorni si sia raggiunto non solo il picco massimo di 100 (valore che indica la maggiore frequenza di ricerca), ma anche un trend costante che si muove verso l' alto ogni qualvolta vengono fatte affermazioni azzardate, come quella in merito alla patrimoniale portata avanti da Pier Ferdinando Casini e dal governatore della Toscana, Enrico Rossi.

 

Al coro si è poi unito anche Mattia Sartori delle sardine, che nella trasmissione Otto e mezzo, ha dichiarato di essere in linea sulla patrimoniale. E in tutta risposta il 4 aprile la curva di ricerca su «paradisi fiscali» si è di nuovo impennata toccando come valore 65, dato che risulta essere ben al di sopra rispetto al punto medio pari a 50. La poca chiarezza nei giorni successivi da parte del governo e i tanti «ma» lasciati senza una risposta inequivocabile non hanno migliorato la situazione. Gli italiani hanno infatti continuato a cercare «paradisi fiscali» e argomenti affini in modo sostenuto.

 

GLI ITALIANI CERCANO I PARADISI FISCALI SU GOOGLE

I dati di Google trends permettono però di osservare anche la distribuzione territoriale delle domande effettuate. E in merito alla ricerca «paradiso fiscale» la regione con la maggiore frequenza risulta essere il Friuli Venezia Giulia (100), seguita dall' Abruzzo (92) e dalla Toscana (88). Al quarto posto c' è l' Emilia Romagna (65) e al quinto la Campania (62). La Lombardia, la regione più colpita dal coronavirus, si posiziona invece all' ottavo posto (58).

paradiso fiscale

 

Altro aspetto interessante di Google trends è la possibilità di analizzare gli argomenti correlati alla ricerca principale. Significa dunque che gli italiani, che hanno cercato «paradisi fiscali», si sono anche concentrati su alcuni altri temi che chiariscono meglio il senso dell' indagine effettuata. Mi spiego meglio. Nella lista degli «argomenti correlati» emergono ricerche fatte su diversi paradisi fiscali come: Dubai, Olanda, Monaco, Malta, Bahamas, Cipro e Stati Uniti.

 

E c' è da dire che ogni regione ha il suo paradiso del cuore. E dunque la Lombardia ha cercato in modo più frequente Dubai, l' Abruzzo, l' Olanda, la Basilicata Cipro, il Veneto gli Usa, le Marche le Bahamas, la Sicilia Malta, mentre la Liguria sembra optare per Monaco.

ENRICO ROSSI CON LA MASCHERINA

Dopodiché la ricerca si è anche focalizzati su: lista nera (elenco di giurisdizioni extra Unione europea che l' Ue ha considerato paradisi fiscali negli ultimi anni e su cui ha gli occhi puntati), politica fiscale, sede legale, dumping (quando uno Stato abbassa la pressione fiscale o le aliquote per attirare soggetti), segreto bancario, evasione fiscale, conto corrente e forum. Ricerche correlate che non lasciano spazio all' immaginazione.

E dunque lo spauracchio della patrimoniale ha iniziato a far muovere le indagini degli italiani verso l' estero, e più in particolare nella direzione dei paradisi fiscali dove poter andare eventualmente a nascondere i propri soldi prima che ci si inventi e diventi realtà una patrimoniale o un «contributo sociale».

 

PARADISI FISCALI

Ma la situazione non migliora se ci si focalizza in un arco temporale che va tra il 5 e il 6 aprile. Qui si è raggiunto il valore di 100 e diversi picchi superiori alla media. D' altra parte la questione della patrimoniale non è stata ancora chiarita in modo definitivo dal governo. Questa volta però le regioni in cui si è verificata una maggiore frequenza nella ricerca sono state l' Emilia Romagna (100), la Lombardia (65), la Toscana (59) e l' Abruzzo (48). E le ricerche correlate hanno preso in considerazione un paradiso fiscale non cercato negli ultimi settegiorni: le isole Cayman.

 

tasse sulla casa imu tari

Oltre che: la politica fiscale e altri paradisi fiscali in Europa. Ricerca che se si concretizzasse nella realtà sarebbe disastrosa per l' Italia e per la sua economia, già messa in ginocchio dal coronavirus, dato che vedrebbe parte della sua ricchezza lasciare il Paese. E questo per colpa di affermazioni azzardate in un momento in cui si dovrebbe far di tutto tranne che instillare paure o insicurezze negli italiani.

Da ricordare inoltre come, secondo gli ultimi dati dell' Unione europea, l' Italia ha una pressione fiscale del 42% (posizionandosi al settimo posto in Ue e nel primo gruppo di merito per quantità di tasse imposte). Oltre al fatto che, in questo momento, serve liquidità al sistema e non altre tasse se si vuole sostenere e far ripartire in qualche modo un' economia traballante.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…