fiat 600 carlos tavares john elkann

JOHN ELKANN FRENA SULLA FUSIONE DI STELLANTIS CON IL GRUPPO RENAULT, CALDEGGIATA IN GRAN SEGRETO DA EMMANUEL MACRON: “SIAMO CONCENTRATI SULLE NOSTRE ATTIVITÀ, NON SULLE POSSIBILI DISTRAZIONI DELLE OPERAZIONI DI CONSOLIDAMENTO” – POI CONFERMA LA FIDUCIA A TAVARES, CHE IN PARLAMENTO HA BATTUTO CASSA CHIEDENDO NUOVI INCENTIVI (SCATENANDO LEGA E M5S)

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/economia/2024/10/14/news/stellantis_tavares_taglio_posti_lavoro-423554038/

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

Il presidente di Stellantis, John Elkann, dal Motor Show di Parigi dice che il gruppo automobilistico non cerca "altri consolidamenti”. Un modo per rispondere e bloccare qualsiasi ipotesi su nuove fusioni, ad iniziare da quella con Renault, il gruppo francese guidato da Luca de Meo, che nelle ultime settimane ha ripreso piede.

 

Nessuna nuova fusione, Stellantis non si fa distrarre da Renault. “Siamo davvero concentrati sull'attività, a livello dei nostri azionisti di riferimento, del consiglio di amministrazione, del nostro amministratore delegato e del management team, non sulle possibili distrazioni delle operazioni di consolidamento, qualunque esse siano", dice il presidente in un’intervista esclusiva a France Presse.

 

JOHN ELKANN FIAT

“Noi, come Stellantis, riteniamo di avere una dimensione competitiva. E Stellantis nasce già da diversi consolidamenti”, dice Elkann. Sull’operato dell’ad Tavares piena fiducia: “Questo cambiamento organizzativo voluto da Carlos dimostra come Stellantis abbia al suo interno persone molto capaci”, dice il presidente del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa nel 2021 e che ha come primo azionista la holding Exor che controlla anche Repubblica.

 

“Il lavoro svolto da Carlos sulla leadership negli ultimi quattro anni ha fatto avanzare continuamente l’organizzazione e ha offerto opportunità a persone meritevoli – aggiunge Elkann – E il sostegno a Carlos […] non è mai stato messo in dubbio".

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

[…] E allora perché mettere fine al suo ciclo nel 2026, quando scadrà il contratto, e non riconfermarlo: “Era un obiettivo che si era già dato”, risponde. Il processo di successione è iniziato e “si guarderà più all’interno che all’esterno (del gruppo, ndr)” dice il presidente che non si appassiona rispetto alla nazionalità del futuro ad. "Se iniziamo a pensare a criteri come questi – risponde Elkann - finiremo per fare scelte che non sono necessariamente le migliori per la nostra azienda».

 

L’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares non esclude però il taglio di posti di lavoro per rispondere alla crisi che sta colpendo il settore auto. "Non scarto nulla", ha risposto dal salone di Parigi il manager sulla possibilità di tagliare posti in Stellantis  […].

 

carlos tavares john elkann

[…] "Le ennesime, sconcertanti, dichiarazioni di Tavares su possibili licenziamenti rendono ancora più urgente e attuale l'operazione verità sui miliardi pubblici incassati da Stellantis”, attacca la Lega in un nota. “Si tratta di fiumi di denaro che - per le decisioni del gruppo - hanno prodotto utili per i manager, investimenti all'estero e tagli dolorosi in Italia. E' uno scandalo che faremo emergere in tutta la sua grandezza", aggiunge il partito di Matteo Salvini.

 

[…] "Le risposte del ceo di Stellantis Tavares nel corso della recente audizione di fronte al Parlamento sono state insoddisfacenti rispetto alle preoccupazioni esistenti sul futuro dell'attività di questo gruppo industriale nel nostro Paese. È per questo che oggi i nostri gruppi parlamentari hanno avanzato ai presidenti di Senato e Camera dei Deputati la richiesta che venga al più presto ascoltato il Presidente della società, John Elkann". Lo scrivono in una nota firmata i leader dell'opposizione Angelo Bonelli, Carlo Calenda, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni ed Elly Schlein.

CARLOS TAVARES JOHN ELKANNjohn elkann ferrari. 4john elkann ferrari. 6colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 4John Elkann, Carlos Tavares, Luca Napolitano con la nuova lancia Ypsilon

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?