fiat 600 carlos tavares john elkann

JOHN ELKANN FRENA SULLA FUSIONE DI STELLANTIS CON IL GRUPPO RENAULT, CALDEGGIATA IN GRAN SEGRETO DA EMMANUEL MACRON: “SIAMO CONCENTRATI SULLE NOSTRE ATTIVITÀ, NON SULLE POSSIBILI DISTRAZIONI DELLE OPERAZIONI DI CONSOLIDAMENTO” – POI CONFERMA LA FIDUCIA A TAVARES, CHE IN PARLAMENTO HA BATTUTO CASSA CHIEDENDO NUOVI INCENTIVI (SCATENANDO LEGA E M5S)

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/economia/2024/10/14/news/stellantis_tavares_taglio_posti_lavoro-423554038/

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

Il presidente di Stellantis, John Elkann, dal Motor Show di Parigi dice che il gruppo automobilistico non cerca "altri consolidamenti”. Un modo per rispondere e bloccare qualsiasi ipotesi su nuove fusioni, ad iniziare da quella con Renault, il gruppo francese guidato da Luca de Meo, che nelle ultime settimane ha ripreso piede.

 

Nessuna nuova fusione, Stellantis non si fa distrarre da Renault. “Siamo davvero concentrati sull'attività, a livello dei nostri azionisti di riferimento, del consiglio di amministrazione, del nostro amministratore delegato e del management team, non sulle possibili distrazioni delle operazioni di consolidamento, qualunque esse siano", dice il presidente in un’intervista esclusiva a France Presse.

 

JOHN ELKANN FIAT

“Noi, come Stellantis, riteniamo di avere una dimensione competitiva. E Stellantis nasce già da diversi consolidamenti”, dice Elkann. Sull’operato dell’ad Tavares piena fiducia: “Questo cambiamento organizzativo voluto da Carlos dimostra come Stellantis abbia al suo interno persone molto capaci”, dice il presidente del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa nel 2021 e che ha come primo azionista la holding Exor che controlla anche Repubblica.

 

“Il lavoro svolto da Carlos sulla leadership negli ultimi quattro anni ha fatto avanzare continuamente l’organizzazione e ha offerto opportunità a persone meritevoli – aggiunge Elkann – E il sostegno a Carlos […] non è mai stato messo in dubbio".

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

[…] E allora perché mettere fine al suo ciclo nel 2026, quando scadrà il contratto, e non riconfermarlo: “Era un obiettivo che si era già dato”, risponde. Il processo di successione è iniziato e “si guarderà più all’interno che all’esterno (del gruppo, ndr)” dice il presidente che non si appassiona rispetto alla nazionalità del futuro ad. "Se iniziamo a pensare a criteri come questi – risponde Elkann - finiremo per fare scelte che non sono necessariamente le migliori per la nostra azienda».

 

L’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares non esclude però il taglio di posti di lavoro per rispondere alla crisi che sta colpendo il settore auto. "Non scarto nulla", ha risposto dal salone di Parigi il manager sulla possibilità di tagliare posti in Stellantis  […].

 

carlos tavares john elkann

[…] "Le ennesime, sconcertanti, dichiarazioni di Tavares su possibili licenziamenti rendono ancora più urgente e attuale l'operazione verità sui miliardi pubblici incassati da Stellantis”, attacca la Lega in un nota. “Si tratta di fiumi di denaro che - per le decisioni del gruppo - hanno prodotto utili per i manager, investimenti all'estero e tagli dolorosi in Italia. E' uno scandalo che faremo emergere in tutta la sua grandezza", aggiunge il partito di Matteo Salvini.

 

[…] "Le risposte del ceo di Stellantis Tavares nel corso della recente audizione di fronte al Parlamento sono state insoddisfacenti rispetto alle preoccupazioni esistenti sul futuro dell'attività di questo gruppo industriale nel nostro Paese. È per questo che oggi i nostri gruppi parlamentari hanno avanzato ai presidenti di Senato e Camera dei Deputati la richiesta che venga al più presto ascoltato il Presidente della società, John Elkann". Lo scrivono in una nota firmata i leader dell'opposizione Angelo Bonelli, Carlo Calenda, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni ed Elly Schlein.

CARLOS TAVARES JOHN ELKANNjohn elkann ferrari. 4john elkann ferrari. 6colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 4John Elkann, Carlos Tavares, Luca Napolitano con la nuova lancia Ypsilon

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...