molteni salvini lamorgese

LAMORGESE SI SALVERA' DA SALVINI? IL LEGHISTA MOLTENI, FAN DEI “PORTI “CHIUSI”, TORNA AL VIMINALE COME SOTTOSEGRETARIO E RIVENDICA I DECRETI SICUREZZA FIRMATI CON "IL CAPITONE". A LASCIARGLI IL POSTO È IL DEM MATTEO MAURI, CHE HA SMONTATO PEZZO A PEZZO QUEI DECRETI - SALVINI RILANCIA E PARLA DI "DOSSIER RIMASTI APERTI". LAMORGESE FA MURO E TIENE PER SÉ LA DELEGA SUI MIGRANTI - MOLTENI SOLO UN MESE E MEZZO FA DEDICÒ ALLA MINISTRA UN MEME CON...

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

MOLTENI SALVINI

«Ci sono dei dossier rimasti aperti». Matteo Salvini, poche ore dopo la nomina dei sottosegretari, lancia una frase che suona come un avvertimento. E un brivido corre sulla schiena degli alleati giallorossi. Il leader della Lega festeggia con enfasi il ritorno al Viminale con un suo deputato, Nicola Molteni, lo stesso che fu suo vice nel Conte I e che con lui firmò i decreti sicurezza.

 

«Sono contento che abbiamo ottenuto la delega agli Interni», dice il capo del Carroccio quasi sfregandosi le mani, mentre quella scelta di Draghi - unita alla mancata riconferma nello stesso dicastero di un uomo del Pd - scatena la bufera nei dem e dentro Leu.

 

luciana lamorgese

Salvini non cita i decreti sicurezza ma non risparmia una stoccata alla ministra Lamorgese: fra i dossier aperti, rimarca, c' è quello sulle pistole a impulso elettrico, i Taser, da dare in dotazione alle forze dell' ordine: «Non se ne ha più notizia, eppure stiamo parlando di uno strumento che servirebbe alle forze dell' ordine e al sistema Italia».

 

Per completare il quadro, la pretesa - ribadita dal segretario leghista malgrado le proteste di Pd e Fi - di dire la sua sulla nomina del nuovo capo della polizia che prenderà il posto di Franco Gabrielli: «Daremo il nostro contributo, mi spiace per chi perde tempo in polemiche».

 

IL POST DI NICOLA MOLTENI CONTRO LUCIANA LAMORGESE

Il clima non è certo rasserenato dalle prime dichiarazioni di Molteni nella nuova-vecchia veste di sottosegretario: «I decreti sicurezza? Io li rivendico eccome, con orgoglio e dignità. Per l' 80 per cento sono ancora in vigore». E le norme sull' immigrazione che sono state cassate durante il Conte 2? La Lega chiederà di re-introdurli? «Lo decideranno i segretari di partito con il presidente del Consiglio», si limita a dire Molteni, che però sottolinea: «I porti vanno difesi, come il confine e come le frontiere, come fanno tutti gli altri paesi europei. L' immigrazione va governata e regolata».

 

Ora, Molteni promette «dialogo e confronto» con la ministra Luciana Lamorgese, alla quale solo un mese e mezzo fa dedicò però un meme con il suo volto il primo piano e la scritta "governo clandestino». Ce n' è abbastanza per mettere in guardia la titolare del dicastero, donna poco avvezza alle polemiche, che però alcuni punti fermi li ha già in mente. Ha intenzione, anzitutto, di tenere la delega all' immigrazione, come avvenuto finora. Né ovviamente ha in programma di cambiare nuovamente le norme sugli sbarchi da poco modificate con il contributo dell' ex sottosegretario del Pd Matteo Mauri, che non ha mancato anche in queste ore di ringraziare per il lavoro svolto. E, a chi l' ha sentita, Lamorgese ha ribadito che la linea in questo settore la attua non un sottosegretario ma il responsabile del ministero ed è comunque di competenza del governo nella sua interezza. Le modifiche ai decreti Salvini, si fa inoltre notare, le aveva indicate il Capo dello Stato Sergio Mattarella.

 

luciana lamorgese

Non è neppure scontato, peraltro, che a Molteni vengano date le competenze sulla pubblica sicurezza. È una decisione ancora da prendere, e in corsa ci sono pure gli altri due sottosegretari appena nominati, il grillino Carlo Sibilia e Ivan Scalfarotto di Italia Viva.

 

Quanto ai Taser, in ogni caso, è stata la stessa ministra contestata a più riprese da Salvini a firmare il decreto che aggiunge le pistole elettriche all' elenco delle armi in dotazione: c' è stata una gara ma le tre società che si sono presentate non hanno superato la prova tecnica e un' altra si svolgerà ai primi di marzo.

 

MOLTENI

La convivenza fra Lamorgese e i leghisti rappresenta una scommessa del nuovo governo. «Il problema non è la mia mancata riconferma dice Mauri - ma il fatto che non ci sia al Viminale un rappresentante del Pd: il nuovo decreto immigrazione e la regolarizzazione dei migranti hanno necessità di una delicatissima fase di attuazione. Il ritorno in grande spolvero della Lega, in questo senso, non può che lasciarmi perplesso».

MOLTENI E SALVINI

 

Monica Cirinnà, la responsabile dei diritti dei dem, attacca: «Il ritorno di Molteni al Viminale ovviamente non mi entusiasma. Anzi, direi proprio che mi preoccupa ». Ed Erasmo Palazzotto, deputato di Leu, dice che è stato «un grave errore politico, da parte dei partiti di sinistra, mollare il presidio degli Interni. Non ci resta che sperare nell' equilibrio della ministra Lamorgese».

NICOLA MOLTENImatteo mauri

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")