zingaretti renzi calenda

LASCIATELI AI LORO QUATTRO ELETTORI – ZINGARETTI SI È RACCOMANDATO DI NON INFIERIRE SU RENZI, CALENDA E SUI LORO PESSIMI RISULTATI ELETTORALI - MA QUALCHE DEM VORREBBE REGOLARE I CONTI: "CALENDA, ELETTO A BRUXELLES CON IL PD, PASSA IL TEMPO AD ATTACCARCI. VA TANTO IN TV PERO' POI VOTI NON NE PRENDE..."

Marco Antonellis per Italia Oggi

 

zingaretti

Dall' esito di questa tornata elettorale occorre fare gli opportuni distinguo. Intanto tra vincitori e vinti. Nella prima categoria i nomi sono due: Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio. Entrambi, da soli contro tutti, hanno portato a casa un risultato inaspettato. Il referendum costituzionale non era uno scherzo, negli ultimi due mesi il fronte del No aveva dato il via a una campagna massiccia. Le regionali altrettanto: opinionisti e analisti davano per morente il segretario dem, che invece ha dimostrato di saper ribaltare il tavolo, quando è necessario farlo.

 

Ebbene, sono loro due i vincitori e il dato appare più che scontato. È sui vinti però che bisogna approfondire i termini. Tutti hanno parlato di Matteo Salvini, ed è vero. Il capitano leghista ha infatti perso moltissimo, l' onda lunga ormai è solo un ricordo, gli americani del New York Times ne parlano come «di colui che una volta era il politico più potente d' Italia» ed i suoi candidati appaiono baciati dalla sfortuna (in Emilia prima, in Toscana poi) mentre Zaia è in ascesa verticale e ormai la Regione Veneto gli va sempre più stretta. La Meloni porta avanti il suo gioco, Renzi tenta di galleggiare con Italia Viva che stenta a decollare. Calenda non pervenuto.

renzi calenda

 

Ma Conte? Il silenzio in cui si è trincerato il presidente del Consiglio finora gli è sempre valso il posto. Una tattica che però questa volta potrebbe sortire effetti contrari. Conte è stato forse l' attore più ininfluente di questa tornate elettorale.

 

Ha pensato, come al suo solito, di restare in disparte per valorizzare il suo ruolo super partes. Giusto. Anzi, giustissimo. Ma dopo l' apertura estiva di Luigi Di Maio al Pd, dopo l' intervista al Fatto in cui l' ex capo politico afferma, candidamente, che il sistema tripolare è finito, serve ancora un premier terzo? Siamo forse di fronte al governo più politico degli ultimi anni. Con due leader chiari e trasparenti. Gli stessi che hanno vinto regionali e referendum.

Gli stessi che hanno blindato il governo, mettendoci più di chiunque altro la faccia.

 

calenda renzi

Quel che resta da fare ora è che Zingaretti e Di Maio si siedano a un tavolo a scrivere il futuro di questo Paese. Bisognerà soltanto capire se si accontenteranno di avere più voce in capitolo nella dettatura dell' agenda politica a cominciare dalla scelta dei piani di rilancio del paese (Recovery fund). O chiederanno anche altro.

 

Intanto, si sprecano ancora i commenti sulla tornata elettorale: «Calenda? Va tanto in tv però poi alle elezioni non prende nulla. Tante parole, zero voti». Dal Nazareno contro l' ex ministro dello sviluppo non sono teneri. Anche se Zingaretti si è raccomandato di non infierire sia su Renzi che sullo stesso Calenda e sulle loro non buone (eufemismo) prestazioni elettorali.

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

Ma la misura sembra sia colma: «Calenda, eletto a Bruxelles con il Pd, passa il tempo ad attaccarci», spiega piccato un deputato vicino a Zingaretti.

 

Capitolo rimpasto. Zingaretti non ci pensa proprio ad entrare al governo.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

E nelle prossime due settimane si impegnerà nei tanti ballottaggi che ci saranno in giro per le città e dove il Pd ha molte possibilità di vittoria, visto che in vento è cambiato. E visto che, a quanto si apprende, dopo questa tornata elettorale neanche Conte ha in mente di aprire questo capitolo, la possibilità di un cambio di ministri in questo governo è prossima allo zero.

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI BY EDOARDOBARALDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…