sabino cassese giuseppe conte

“LA BICAMERALE SUL RECOVERY FUND? È UNA PESSIMA IDEA”. PAROLA DI SABINO CASSESE - “IL PARLAMENTO NON DEVE AMMINISTRARE MA INDIRIZZARE CON UNA SOLA LEGGE, BREVE E CON TEMPI CERTI...SE SI VOGLIONO CONCENTRARE LE RISORSE SU INVESTIMENTI PUBBLICI, DALLA SANITÀ ALLE INFRASTRUTTURE, LO STRUMENTO MIGLIORE SAREBBE UN ORGANISMO SIMILE A QUELLO INTRODOTTO DA DE GASPERI NEL 1950, LA CASSA PER IL MEZZOGIORNO…”

Diodato Pirone per il Messaggero

 

sabino cassese foto di bacco (2)

Professor Cassese, sulla gestione interna di Next Generation Ue siamo alla solita guerra italo-italiana: chi deve gestire la partita? Il governo, una cabina di regia con una componente tecnica, il Parlamento?

«Lo strumento dipende dalla funzione. Se si vogliono concentrare le risorse su investimenti pubblici, dalla sanità (ad esempio, ospedali) alle infrastrutture (scuole, verde attrezzato, carceri, ferrovie, per fare esempi), come sarebbe auspicabile, lo strumento migliore sarebbe un organismo simile a quello introdotto da De Gasperi nel 1950, la Cassa per il Mezzogiorno, naturalmente estesa su tutto il territorio nazionale. Avrebbe compiti aggiuntivi a quelli ordinari, un regime speciale, la possibilità di valersi di un manipolo ristretto di tecnici».

 

SABINO CASSESE

Ieri la Casellati in una intervista al Messaggero ha sottolineato la centralità del ruolo del Parlamento. Giusto? E, se si, le Camere come possono espletare il ruolo di protagoniste di questo film?

«Il Parlamento deve avere un ruolo importante, di indirizzo: deve stabilire la destinazione delle risorse per settori, cioè approvare un piano di indirizzi, se possibile con una tecnica non spartitoria, non a pioggia».

sabino cassese foto di bacco

 

Meglio accentrare o meglio delegare alle autonomie?

«Se sono interventi straordinari, se ne deve interessare il centro. Questo non vuol dire che le Regioni debbono essere assenti. La Conferenza Stato-Regioni è il luogo della concertazione».

 

Fra i partiti c' è chi è favorevole alla nascita di una commissione bicamerale sul Recovery Fund. E' una buona idea?

«Pessima. Perché il Parlamento non deve amministrare, deve indirizzare, stabilire le priorità e i tempi, nonché le destinazioni, in maniera conforme al piano di riforme (quando ce ne sarà uno che non sia un libretto di sogni) e ai criteri concordati in sede europea».

 

In questa partita i tempi sono decisivi, quali le condizioni per rispettarli?

«La Cassa del Mezzogiorno prima maniera aveva una data di nascita e una di morte. Tempi programmati e delimitati. Un regime speciale, per non dover sottostare a tutte le limitazioni impeditive di cui in Italia si ama circondare le amministrazioni».

 

C' è una diffusa convinzione sull' incapacità della pubblica amministrazione italiana (ma forse il tema è estensibile all' intera élite) di gestire Next Generation. Obiettivamente non siamo mai stati bravi nello spendere le risorse europee. Qual è la sua opinione e come se ne esce?

giuseppe conte 1

«Poiché metà della responsabilità dell' incapacità è del Parlamento, incominciamo a dire che il Parlamento si dovrebbe limitare a indirizzare con una legge sola, breve, chiara, con stanziamenti allocati in modo che si possano spendere nei tempi fissati.

 

L' altra metà della responsabilità è di quella che chiamiamo burocrazia. Se si sperimenta un organismo nuovo, con personale tecnico selezionato bene, i tempi brevi che ci siamo imposti possono esser rispettati».

 

L' Europa fisserà delle condizionalità ed effettuerà dei controlli sulle spese. Giusto o sbagliato?

«Ha mai visto qualcuno che presta denaro a qualcun altro e lo lascia completamente libero di farne l' uso che vuole? Di solito si chiedono informazioni e garanzie. Inoltre, noi abbiamo cooperato a stabilire fini, mezzi e condizioni: gli applausi al Presidente Conte non erano dovuti per quel che ha fatto a Bruxelles?

sabino cassesesabino cassese

 

E non è stato lì che si sono fissate le linee di azione e di controllo? Alcide De Gasperi e Guido Carli, in momenti diversi, lo chiamavano vincolo esterno, ma a stabilirlo abbiamo cooperato tutti compresi noi italiani, come si fa in ogni condominio. E l' Unione Europea è un grande condominio, di cui ci valiamo, ma che condiziona, come è giusto che sia».

SABINO CASSESE - LA SVOLTA. DIALOGHI SULLA POLITICA CHE CAMBIAsabino cassese casseseintervento di sabino cassese

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."