joe biden e donald trump

“BIDEN NON RICONOSCE LA PROPRIA FRAGILITA’, TIPICO TRA GLI ANZIANI IN POSIZIONE DI POTERE” - LO SCRITTORE ADAM GOPNIK: “LA PRESTAZIONE DI BIDEN NEL CONFRONTO TV E’ STATA DISASTROSA MA QUELLA DI TRUMP È STATA PEGGIORE: È STATO DISONESTO, INDECENTE, UN DEMAGOGO FURIOSO. HANNO FALLITO ANCHE I PRINCIPALI MEDIA AMERICANI A NON AVER MESSO LA FOLLIA DI TRUMP SULLO STESSO PIANO DELLA DEBOLEZZA DI BIDEN. IL 'NEW YORK TIMES' È STATO VERGOGNOSO. ABBIAMO VISTO A CONFRONTO UN ANZIANO E UN MALVAGIO, E LA STAMPA SE L'E' PRESA CON L'ANZIANO E NON CON IL MALVAGIO”

Estratto dell’articolo di Giulio D'Antona per “la Stampa”

 

ADAM GOPNIK

È difficile farsi un'idea univoca su quanto stia succedendo in queste ore nell'ambito della campagna presidenziale americana […] Il saggista Adam Gopnik è un osservatore […]

 

Quanto è allarmante la confidenza di Biden?

«Non vuole rinunciare alla candidatura, è certo. Non riconosce la propria fragilità - tipico tra gli anziani, specialmente in una tale posizione di potere e di responsabilità. Ma se fosse in grado di riconoscere la propria condizione di debolezza e fosse abbastanza onesto con sé stesso e la sua famiglia nel riconoscere l'irrecuperabilità della sua condizione, potrebbe in effetti dare seguito alla sua preoccupazione».

trump biden

 

Lei ci crede?

«A dire il vero, no. Non può essere obbligato a rinunciare, dovrebbe farlo di sua spontanea volontà e dubito che lo farà».

 

Si aspettava qualcosa del genere dopo il dibattito di giovedì scorso?

«Ho guardato il dibattito su un volo di ritorno da Aspen, dov'ero per un festival letterario. È stato chiaro da subito che la prestazione del presidente Biden sia stata disastrosa e lo abbia mostrato come un uomo ormai anziano (non senile, ma sicuramente invecchiato, stanco e incerto)».

 

E Trump come è stato?

JOE BIDEN E DONALD TRUMP

«Infinitamente peggiore: è stato disonesto, umanamente indecente, un demagogo furioso, pronto a mentire su qualsiasi cosa. E hanno fallito anche i principali media americani a non aver messo la follia scriteriata di Trump sullo stesso piano della debolezza di Biden. Il New York Times da questo punto di vista è stato vergognoso. Abbiamo visto a confronto un anziano e un malvagio, e la stampa ha preferito prendersela con l'anziano che con il malvagio. E adesso non possiamo più cancellarlo».

 

dibattito trump biden sulla cnn 1

Non si salva nulla?

«Biden è stato molto più pronto nella seconda metà del dibattito. Se ci si limitasse a leggere la trascrizione, la sua debolezza sarebbe molto meno evidente. Nel complesso è stato coerente e piuttosto puntuale. Gli intellettuali che in passato hanno sostenuto Biden hanno continuato a farlo e lo difendono: David Remnick e il premio Nobel Paul Krugman su tutti. È difficile prevedere se gli elettori democratici li seguiranno».

 

Qual è il rischio se Biden rinuncia?

«[…] la vicepresidente Kamala Harris è quasi universalmente considerata meno popolare di lui e il suo deficit elettorale […] è tristemente reale […]».

dibattito trump biden sulla cnn 2

 

[…] Harris sarebbe una scelta obbligata?

«Se Biden fosse davvero fragile come sembra, sì. E questo potrebbe portare nuova energia alla campagna, come affossarla definitivamente dando a Trump la spettacolare sensazione di aver battuto il presidente in carica in un solo round».

 

Vincerebbe?

«[…] i dibattiti elettorali sono solo un'ossessione dei media e che le elezioni vengono decise dai fondamentali politici: crescita economica, amministrazione, eccetera… […] Reagan fece un primo dibattito disastroso nel 1984, aveva settantaquattro anni e all'epoca sembrava vecchissimo. Poi, però, ha vinto a mani basse. Non sembrava fragile come Biden oggi, tuttavia».

joe biden durante il dibattito con trump alla cnn 2

 

E se Trump vincesse?

«Sarebbe una catastrofe, senza mezzi termini. Non solo per l'America ma per le democrazie di tutto il mondo. Un trionfo per Putin, Xi e gli altri, cosa che Trump non fa nulla per sminuire. Dubito (prego) che la maggior parte degli americani voglia che finisca così».

 

[…] Tirando le somme, Biden è ancora un buon candidato?

«Se fosse anche solo minimamente articolato, energico, impegnato, puntuale, penso che si potrebbe facilmente soprassedere sulla questione dell'età. Ma a questo punto deve dimostrarlo. Se si mostrasse forte, anche senza essere impeccabile, in uscite pubbliche, programmi radiofonici e televisivi, rassicurerebbe i suoi elettori. […]».

donald trump durante il dibattito con biden alla cnndonald trump joe biden dibattito presidenziale cnn 3donald trump joe biden dibattito presidenziale cnn 2dibattito trump biden sulla cnn 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…