putin biden xi jinping

“IL BILATERALE TRA BIDEN E XI JINPING? SU TAIWAN LE TENSIONI TRA USA E CINA RIMARRANNO” - IL POLITOLOGO IAN BREMMER: “NANCY PELOSI SI È RECATA A TAIPEI SOLLEVANDO LE IRE DI PECHINO, E CON IL CONTROLLO DELLA CAMERA DA PARTE DEI REPUBBLICANI MI ATTENDO UN'ULTERIORE INASPRIMENTO DEL CONFRONTO - PECHINO HA CAMBIATO APPROCCIO CON MOSCA: ALL'INIZIO NE SOSTENEVA LE POSIZIONI. L'ORIENTAMENTO CINESE SI BASAVA SULLA CONVINZIONE CHE LA RUSSIA AVREBBE VINTO IN TEMPI RISTRETTI. POI XI HA SPIEGATO A PUTIN, ANCHE AL VERTICE IN KAZAKISTAN, DI NON ESSERE CONTENTO DELLA PIEGA CHE LA GUERRA STAVA PRENDENDO…”

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

IAN BREMMER

«Il bilaterale tra Joe Biden e Xi Jinping porterà a una parziale stabilizzazione dei rapporti tra Usa e Cina, ma sul nodo Taiwan le tensioni rimarranno». A trarre le conclusione dell'incontro principe del G20 di Bali è Ian Bremmer, fondatore di Eurasia Group.

 

Che idea si è fatto del bilaterale?

«Prima di tutto questo è il primo incontro in persona da quando Biden è presidente degli Stati Uniti. Sono dovuti trascorrere due anni prima che vedesse la controparte cinese, è un lasso di tempo importante causato dalla pandemia di Covid e che senza dubbio ha complicato le relazioni tra le due potenze».

 

Però i due si conoscevano?

«C'è un rapporto che risale ai tempi di quando erano vicepresidenti. C'è una simpatia tra i due, non vuol dire che ci sia un'amicizia franca o fiducia, ma Biden parla in maniera cordiale di Xi e quindi non sorprende che l'incontro sia andato bene e che sarà costruttivo».

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 3

E' un cambio di passo quindi?

«Non è qualcosa che darà corso a una nuova era nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti, ma senza dubbio è qualcosa che stabilizzerà i rapporti tra i due Paesi. E che consentirà di avere confronti ad alto livello più regolari e continui su diversi dossier di importanza strategica. In particolare, la lotta al cambiamento climatico e alcuni aspetti del commercio. Credo che il crescere delle tensioni a cui abbiamo assistito negli ultimi due anni e il conseguente deterioramento dei rapporti si attenueranno di qualche grado».

 

Anche dal punto di vista militare e in particolare sulla questione Taiwan?

xi jinping joe biden al g20 di bali 2

«Di questo non ne sono sicuro, credo che Taiwan sia un argomento di conflitto e ricordiamoci che Biden non porta avanti da solo l'indirizzo di politica sul tema. Nancy Pelosi si è recata a Taipei sollevando le ire di Pechino, e con il controllo della Camera da parte dei repubblicani mi attendo un'ulteriore inasprimento del confronto, con altre delegazioni Usa a Taiwan e altre forme di cooperazione militare con Taipei. Ovvio che i cinesi reagiranno, ma non si tratterà di dinamiche che si inquadrano nel rischio di una guerra imminente».

 

joe biden xi jinping g20 bali

Pensa che dopo questo meeting Pechino cambierà approccio con Mosca?

«Lo ha già cambiato negli ultimi mesi, all'inizio sosteneva le posizioni di Mosca e le sue giustificazioni alla base dell'intervento militare. L'orientamento di Pechino traeva forza anche dalla convinzione che la Russia avrebbe vinto e lo avrebbe fatto in tempi ristretti. A un certo punto però le cose sono cambiate e Xi ha spiegato a più riprese a Putin, anche in occasione del vertice della cooperazione in Kazakistan (Cica), di non essere contento della piega che la guerra stava prendendo. E lo ha ripetuto a Biden ieri. Pechino desidera che il conflitto termini in tempi congrui e auspica una de-escalation da parte della Russia. Inoltre i cinesi si oppongono categoricamente all'ipotesi di impiego di armi atomiche, comprese quelle tattiche».

vladimir putin xi jinping a samarcanda

 

Però continuano a essere clienti energetici di Mosca

«Anche se la Cina continuerà ad acquistare il petrolio russo, così come fa l'India che è un partner strategico degli Usa, Pechino sta comunque esercitando pressioni su Mosca. Se poi deciderà di passare al livello successivo, ovvero di essere apertamente attiva nel convincere Putin a terminare il conflitto non è dato saperlo. E' chiaro però che la Cina è più vicina alle posizioni Usa e della Nato di quanto lo fosse tre o quattro mesi fa».

 

xi jinping joe biden al g20 di bali

Il capo della Cia ha visto la controparte russa ieri ad Ankara, come si inquadra l'incontro?

«Si tratta dei back channel di cui si è parlato nelle scorse settimane, i canali di contatto tra Mosca e Washington avviati sotto traccia. Ben inteso non ci sarà di certo un summit Biden-Putin in tempi brevi, ma Jake Sullivan ad esempio ha avuto già incontri con controparti russe. Si tratta di colloqui che hanno l'obiettivo di mettere in chiaro quali saranno le conseguenze nel caso la Russia utilizzasse l'arma atomica.

putin xi jinping

 

Ovvero hanno scopo informativo e di deterrenza. Occorre capire ora se Mosca sia incline a considerare un negoziato visto che sta perdendo territori e spinta a vantaggio degli ucraini. Col ritiro da Kherson ci sarà un intensificarsi dei "back channel", a meno che i russi non abbiano in mente di procedere a una rapida escalation della guerra e del confronto anche con la Nato».

 

La Turchia, Paese del G20 e membro dell'Alleanza atlantica, ha respinto le condoglianze degli Usa per l'attentato di Istanbul, cosa vuol dire?

xi jinping joe biden al g20 di bali

«Gli americani sono stati a lungo accusati di foraggiare i curdi in Siria, e anche se la Turchia è un alleato della Nato su questa cosa è sempre stata agli antipodi perché accusa il Pkk di terrorismo, anche in questo caso.

 

Quindi il rigetto è in linea con la sua politica. Sarebbe stato meglio se non avessero detto nulla perché Ankara sta migliorando la posizione diplomatica con gli Usa, specie sui dossier legati all'Ucraina, come il grano e in generale nei negoziati tra le parti sulla guerra. Ma Erdogan ha la sua agenda e bisogna anche considerare i problemi di carattere economico con cui deve fare i conti internamente».

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

Qual è il risultato più importante che si attende dal G20 di Bali?

«Ho visto la bozza del comunicato finale e per la prima volta c'è una posizione comune di Usa, Unione Europea, Cina e Russia su alcuni aspetti di forma, ma i contenuti sono assai deboli. Questo conferma che non sarà il G20 a salvare il mondo».

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…