mario draghi michele ainis

“CAMBIAMO LA COSTITUZIONE, INVECE DI AGGIRARLA” - MICHELE AINIS: “C’È UN INTRALCIO, UN PROBLEMA ETICO E GIURIDICO, RISPETTO ALL’ASSISTENZA MILITARE CHE IL NOSTRO PAESE STA OFFRENDO AL POPOLO UCRAINO. È L’ARTICOLO 11 DELLA CARTA COSTITUZIONALE” - "LO STRUMENTO MILITARE E? CONSENTITO. GIA?, MA PER LA DIFESA DELLA PATRIA, NON DELLA PATRIA ALTRUI. ALCUNI TIRANO IN BALLO GLI IMPEGNI INTERNAZIONALI DELLO STATO, DOVE RISUONA LA CONDANNA DELLE GUERRE D’AGGRESSIONE; SENZA ACCORGERSI CHE SU QUELLA FALSARIGA DOVREMMO INTERVENIRE IN OGNI FOCOLAIO DI GUERRA, DALL’AFRICA ALL’ORIENTE…”

Michele Ainis per “TPI - The Post Internazionale”

 

MICHELE AINIS

Guerra giusta, Costituzione ingiusta? C’e infatti un intralcio, un problema etico e giuridico, rispetto all’assistenza militare che il nostro paese sta offrendo al popolo ucraino. E a mettersi per traverso sono le parole scolpite nell’articolo 11 della Carta costituzionale: «L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali».

 

guerini draghi

Quel verbo – «ripudia» – non fu scelto a caso. In Assemblea costituente qualcuno avrebbe preferito scrivere «condanna», qualcun altro «rinuncia». Ma la repulsione esprime un sentimento piu netto, piu definitivo. Vi traspare l’orrore di Auschwitz come della bomba di Hiroshima, vi riecheggia il dolore universale della guerra raffigurato da Picasso nel 1936, quando dipinse Guernica. Sicche i costituenti dissero: mai piu.

 

guerra in ucraina chernihiv 4

L’unica guerra legittima e quella difensiva, quando il nemico t’entra in casa.  Eppure, dagli anni Ottanta in poi, l’esercito italiano ha combattuto molte guerre oltre confine: in Libano, Somalia, Iraq, Bosnia, Afghanistan, Libia. E con i bombardamenti in Kosovo, nel 1999.

 

clemente mastella foto di bacco

Quando in Parlamento la Lega e la sinistra radicale denunziarono la violazione dell’articolo 11, tanto che un esponente della maggioranza – Clemente Mastella – suggeri di riformularlo, adattandolo alle nuove circostanze. Non se ne fece nulla, ne allora ne dopo. In compenso scavammo una trincea verbale: nessuna guerra in quegli accadimenti, bensi altrettanti «interventi umanitari».

 

missili stinger

E come si lascia definire, adesso, il nostro atteggiamento? Due decreti legge (n. 14 e 16 del 2022) stabiliscono l’invio di armi letali all’Ucraina: missili Stinger antiaerei, missili Spike controcarro, mitragliatrici Browning, munizioni.

 

Sicche non siamo in guerra, nemmeno questa volta; sara una «solidarieta armata», mettiamola cosi. Dopo di che possiamo dissentire dalle critiche espresse dal Papa, dall’Associazione nazionale partigiani, perfino dal 55% degli italiani che si dichiarano contrari all’invio delle armi. Come diceva Kant, la pace perpetua e l’insegna dei cimiteri.

 

michele ainis col suo libro

E dopotutto laggiu c’e un aggredito (l’Ucraina) e un aggressore (la Russia). Ma il problema e la Costituzione, povera donna. Che non e affatto pacifista, come quella tedesca o giapponese, le altre due nazioni sconfitte dalle truppe alleate. Difatti la parola «guerra» v’appare per sei volte, dettandone procedure e limiti.

 

A cominciare, per l’appunto, dal divieto di ogni guerra esterna ai nostri confini. Dice: ma c’e l’articolo 52 della Costituzione, secondo cui «La difesa della Patria e sacro dovere del cittadino». Dunque – concludono Mancuso sulla Stampa e Pombeni sul Messaggero – lo strumento militare e consentito.

 

Gia, ma per la difesa della Patria, non della Patria altrui. Altri tirano in ballo gli impegni internazionali dello Stato, dove risuona la condanna delle guerre d’aggressione; senza accorgersi che su quella falsariga dovremmo intervenire in ogni focolaio di guerra, dall’Africa all’Oriente. Insomma, puo darsi che l’articolo 11 sia un pezzo d’antiquariato. Ma allora cambiamo la Costituzione, invece d’aggirarla.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…