renzi il riformista

“CHE SENSO HA PER RENZI UN GIORNALE COME 'IL RIFORMISTA' QUANDO IL TERZO POLO SI È GIÀ ROTTO?” - FOLLI: “IL RISCHIO E’ CHE LA TESTATA FINIRÀ PER ESSERE IL GAZZETTINO DI ITALIA VIVA. NON AIUTA L’IMPOPOLARITÀ DI RENZI. MA L’EX PREMIER HA DIRITTO DI ESSERE MESSO ALLA PROVA. IL DUBBIO RIGUARDA LA CAPACITÀ DI ALIMENTARE OGNI GIORNO UNA CAMPAGNA DI IDEE SENZA SCADERE NELLA RISSA. E SENZA USARE LA TESTATA COME  SCUDO PER…” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Stefano Folli per la Repubblica

 

renzi in diretta da vespa presenta il riformista cinque minuti

L’uscita del rinnovato Riformista con direttore politico Matteo Renzi (Andrea Ruggieri responsabile) suscita attenzione e curiosità in alcuni, ma solleva al solito le ironie e i sarcasmi di vari ambienti a sinistra, da settori del Pd ai Cinque Stelle.

 

Gli argomenti non sono inediti. Cos’altro vogliono dal Terzo Polo che ormai è naufragato? Che senso ha fare un giornale, peraltro destinato a vendere poche copie, quando il giocattolo politico si è già rotto? E poi, chi può credere che la testata non finirà per essere il gazzettino di Italia Viva, quando invece pretende di definirsi come quotidiano di idee? Nessuno in effetti è in grado di prevedere come andrà questa avventura editoriale, certo in controtendenza in un’epoca in cui il messaggio politico viaggia sulle ali della propaganda spicciola: un populismo mascherato e talvolta nemmeno quello, sia a destra sia a sinistra.

 

renzi in diretta da vespa presenta il riformista cinque minuti

Del resto non aiuta l’impopolarità di Renzi. L’ultima analisi di YouTrend lo colloca ultimo nel gradimento degli italiani, con il 13 per cento, appena sotto il suo ex socio Calenda, 15 per cento. Tuttavia è opportuno vedere la vicenda da un’altra angolazione. Proprio perché il Terzo Polo nella sua identità originaria è tramontato, si apre l’opportunità di un’iniziativa diversa. Una sfida non da poco: meno acrobazie per mettere insieme un 7-8 per cento utile a contrattare candidature e poltrone, maggiore capacità di nutrire un dibattito pubblico che diventa più banale di giorno in giorno.

 

In fondo, è vero: come uomo di intrighi e congiure di palazzo, Renzi si è costruito una fama sinistra che gli resterà appiccicata addosso. Ma ora ha la possibilità, se sarà all’altezza, di coprire un vuoto in un panorama politico radicalizzato. Non è questione di resuscitare il fatidico “centro”, mai come oggi misterioso e inafferrabile come un’isola mitologica; bensì di riportare il bipolarismo all’italiana, assai contraddittorio, sul terreno dei fatti concreti, anziché abbandonarlo tra le nuvole degli ideologismi. 

 

(...)

renzi in diretta da vespa presenta il riformista cinque minuti

Viceversa il giornale di Renzi attaccherà la premier da un punto di vista, diciamo così, liberale: le farà notare che il taglio è poca cosa rispetto a quelli effettuati in passato da altri esecutivi. In particolare, è ovvio, pensando agli 80 euro del governo renziano. Può sembrare una polemica destinata a non andare lontano e invece è un confronto interessante. Due punti di vista legati a una visione manichea e in mezzo una sorta di fact checking che esprime desiderio di razionalità. E di chiarezza verso il cittadino. In altre parole, c’è forse spazio per un giornale che dice di voler interpretare un riformismo ancorato ai dati.

matteo renzi nuovo direttore del riformista

 

Vale nell’economia come nella giustizia, nella scuola come nella politica estera e verso l’Unione europea. Quando Renzi afferma di non essere interessato a pubblicare un gazzettino personale, ha diritto di essere messo alla prova. Semmai il dubbio riguarda la sua costanza quotidiana, la tenacia, la capacità di alimentare ogni giorno una campagna di idee senza scadere nella rissa. E senza usare la testata come semplice scudo per andare in televisione, ospite di quei talk show di cui vorrebbe essere l’alternativa

bin salman renziMALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO - RENZI E CALENDA BY MACONDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”