barbara lezzi beppe grillo

“CHIEDIAMO CHE VENGA IMMEDIATAMENTE INDETTA NUOVA CONSULTAZIONE SU ROUSSEAU” - AUMENTANO I GRILLINI CHE MINACCIANO DI NON VOTARE LA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI DOPO AVER VISTO LA COMPOSIZIONE DELL’ESECUTIVO - BARBARA LEZZI: “NON C'È IL SUPER-MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA CHE AVREBBE DOVUTO PREVEDERE LA FUSIONE TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E IL MINISTERO DELL'AMBIENTE OGGETTO DEL QUESITO SU ROUSSEAU…”

Elena Ricci per www.ilgiornale.it

 

ROBERTO CINGOLANI

Non sono ancora trascorse 24 ore dalla nomina dei componenti del nuovo governo che è già polemica tra i grillini. Questi ultimi infatti, non trovano riscontro tra il quesito votato sulla piattaforma Rousseau l’11 febbraio e la composizione del nuovo governo.

 

Il Ministero per la Transizione ecologica, oggetto del voto di quasi il 60% degli iscritti, non è stato accorpato al Ministero dello Sviluppo Economico, come da proposta di Beppe Grillo, sulla base della quale è stato poi formulato il quesito votato sulla piattaforma Rousseau. I dicasteri sono stati affidati rispettivamente alla figura tecnica del professore Roberto Cingolani e al leghista Giancarlo Giorgetti.

 

GIANCARLO GIORGETTI MASSIMO GARAVAGLIA

Si tratta di quel “super ministero” che avrebbe dovuto difendere i risultati ottenuti dal Movimento 5 Stelle. La lista dei Ministri e le rispettive deleghe però, ha restituito una realtà diversa che ai grillini non è proprio andata giù. Nulla impedisce loro di insorgere, neanche le minacce di espulsione.

 

“Non c'è il super-ministero che avrebbe dovuto prevedere la fusione tra il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell'Ambiente oggetto del quesito” rileva la senatrice Barbara Lezzi in un post pubblicato sulla sua pagina facebook, a cui segue il testo di una mail che la senatrice pentastellata insieme ad altri eletti del Movimento, ha inviato questa mattina al capo politico Vito Crimi, al comitato di garanzia del Movimento 5 Stelle, al garante Beppe Grillo e all’associazione Rousseau.

barbara lezzi

 

“Chiediamo che venga immediatamente indetta nuova consultazione con un quesito in cui sia chiara l'effettiva portata del ministero e che riporti la composizione del Governo. È evidente – ha proseguito la Lezzi - che, in assenza di riscontro, al fine di rispettare la maggioranza degli iscritti che hanno espresso altra indicazione, il voto alla fiducia deve essere no”.

 

Una sorta di voto beffa che diversi eletti non intendono accettare e che, a quanto pare, è servito semplicemente a ‘difendere’ uno solo dei risultati ottenuti dal Movimento 5 Stelle: la poltrona senza vincolo di numero di mandati. All’interno del governo Draghi sono quattro i ministri grillini: Di Maio, Dadone, Patuanelli e D’Inca. Nonostante ciò, come si evince dal testo della mail inviato da Lezzi e colleghi, l’indicazione di voto del gruppo parlamentare è quella di sfiducia al nuovo esecutivo poiché non in linea con la volontà espressa dagli iscritti.

GRILLO DI MAIO CASALEGGIO

 

“Per modificare l’orientamento di voto – si legge nella missiva - è necessaria nuova consultazione ed il quesito non dovrà più prevedere il super-ministero ma l’opzione numero 2 delle proposte di Beppe Grillo (affidare la competenza della politica energetica al nuovo ministro per la transizione ecologica - ndr) e dovrà indicare il perimetro della maggioranza, ormai noto, che consiste nella presenza di Lega, Forza Italia, Partito Democratico, LEU, Italia Via e Movimento 5 Stelle”.

 

Quest’ultima indicazione potrebbe seriamente compromettere – se dovesse esserci - l’esito del voto, anche sulla scorta dei malumori insorti all’interno del Movimento dopo l’uscita di Alessandro Di Battista e dopo avere appreso la lista dei Ministri con le rispettive deleghe. E a poco servono le intimidazioni e il rischio di espulsione: “in qualsiasi altro paese e in qualsiasi altra forza politica – scrive la Lezzi all’indirizzo di Vito Crimi -lei avrebbe tratto le più onorevoli conseguenze anziché minacciare espulsioni”.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA DICE ADDIO AL M5S DALLA CUCINA

E proprio a proposito di nuovi quesiti, i consiglieri comunali lombardi del Movimento – come riporta il Corriere.it - hanno lanciato una petizione con la quale chiedono di poter votare sulla piattaforma Rousseau per la fiducia al Governo.

 

Per i portavoce lombardi solo adesso, a giochi fatti, sarebbe possibile esprimere un voto consapevole. In sole due ore la petizione che chiede un celere riscontro pubblico, ha totalizzato numerosi consensi.

 

Intanto dal blog di Beppe Grillo arriva una risposta ai pentastellati ribelli in cui li invita a ricordare la data odierna come quella in cui il paese è riuscito ad avere un ministero per la transizione ecologica e dunque a guardare al futuro, tagliando i ponti col passato e volgendo lo sguardo alle nuove idee del secolo e non solo in materia green, forse anche relativamente ai nuovi scenari politici che si aprono per il Movimento 5 Stelle che si ritrova oggi con azioni e decisioni nettamente in contrasto con quelli che erano i principi che sposava in origine.

beppe grillo luigi di maio

 

Seppure Grillo attraverso diverse metafore, abbia provato a scrivere nel suo post che l’obiettivo era quello di ottenere il Ministero per la transizione ecologica, difendendo di fatto la scelta di appoggiare il governo Draghi, resta comunque il fatto che il super ministero, oggetto del quesito votato su Rousseau, non esiste e se, per questo motivo, il Movimento dovesse rompersi al suo interno, appare ben chiara la sua direzione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...