cecilia strada e marco tarquinio al parlamento europeo

“CINQUE ANNI COSÌ, A SMARCARSI SU OGNI EMENDAMENTO, SARÀ TOSTA” – ALL’EUROPARLAMENTO SI SPACCA SUBITO SULLE ARMI A KIEV IL PD: CECILIA STRADA E MARCO TARQUINIO SI ASTENGONO, LUCIA ANNUNZIATA NON VOTA A CAUSA DI UN ERRORE TECNICO – NEL GRUPPO DEM MINIMIZZANO: “STRADA E TARQUINIO SONO INDIPENDENTI”. MA SUL PASSAGGIO IN CUI SI CHIEDE DI “RAFFORZARE LA CAPACITÀ DELLE INDUSTRIE MILITARI” I DEM SI DIVIDONO ADDIRITTURA IN TRE (CIAO CORE)

Andrea Bulleri per il Messaggero - Estratti

cecilia strada marco tarquinio

 

 (Non) buona la prima. Si è sbriciolata in meno di 24 ore la compattezza granitica con cui la delegazione del Pd a Strasburgo aveva tributato il suo sì al bis di Roberta Metsola. Lo scoglio su cui si infrange l'unità del gruppo, come già avvenuto in passato, è la risoluzione del Parlamento europeo sul sostegno dell'Ue all'Ucraina.

 

Che contiene una serie di passaggi spinosi per un verso o per l'altro. Da una parte, la necessità per i Paesi europei di continuare a fornire armi a Kiev, anzi di «aumentare in misura sostanziale e accelerare in modo significativo si legge nel testo il loro sostegno militare».

 

marco tarquinio al parlamento europeo

Dall'altra, il documento del Pe che in quanto risoluzione ha valore pressoché simbolico, di impegno per la futura Commissione chiede di rompere quello che finora è stato considerato un tabù, almeno in Italia: «L'eliminazione delle restrizioni all'uso dei sistemi di armi occidentali forniti all'Ucraina contro obiettivi militari sul territorio russo». Detto in altre parole: la possibilità per Kiev di usare quelle armi non solo per difendersi dagli attacchi su suolo ucraino, ma per colpire oltre il confine di Mosca.

 

Ecco perché quando leggono il documento, il primo test del voto della nuova eurolegislatura, i dem più avvezzi a capire l'aria che tira già prevedono come finirà: in ordine sparso. O quasi. Perché se il grosso della delegazione italiana tiene, non si può chiedere a chi per tutta la campagna elettorale ha caldeggiato un'inversione di rotta sulle armi (come Marco Tarquinio e Cecilia Strada) di ingranare la retro al secondo giorno di mandato. E infatti il voto finale vede i dem compatti schierati per il sì.

 

marco tarquinio

Tutti, tranne l'ex direttore di Avvenire e l'attivista per i diritti umani, che si astengono. Mentre Lucia Annunziata, altra «indipendente» eletta nelle file dem, non vota «a causa di un errore tecnico», recita la versione ufficiale. «Imbarazzi nel gruppo? No, nessuno: Strada e Tarquinio sono indipendenti», liquida la questione Alessandro Zan, immerso in una discussione con Alessandra Moretti in una delle mille passerelle del palazzo Luise Weiss che ospita l'emiciclo. Epperò il segnale è chiaro: «Certo che cinque anni così, a smarcarsi su ogni emendamento, sarà tosta...», si lascia andare a taccuino chiuso un altro big dem.

 

Già, perché la questione è più intricata di così. Prima del sì o no finale infatti la risoluzione viene votata punto per punto. E punto per punto i dem vanno di qua e di là. Ecco il passaggio più controverso, quello sulla possibilità per Kiev di usare le armi su territorio russo: l'indicazione per i dem è di votare contro, come fanno la Lega, la Sinistra e i Verdi. Ma stavolta a smarcarsi sono due atlantiste convinte, Pina Picierno ed Elisabetta Gualmini.

cecilia strada

 

Cecilia Strada

Che si astengono. Il record, però, arriva sul passaggio in cui si chiede di «rafforzare la capacità delle industrie militari». Qui i dem si spaccano addirittura in tre: favorevoli Picierno, Gualmini, Irene Tinagli, Giuseppe Lupo e Pierfrancesco Maran, contrari Strada, Tarquinio e Annalisa Corrado, astenuti tutti gli altri. «Se abbiamo creato il panico nel gruppo? Nessun panico: le nostre posizioni erano chiare», spiega Strada qualche ora dopo, tra le tartine e lo spumante del briefing di benvenuto per stampa e parlamentari italiani nell'edificio Winston Churchill: «E poi mancava qualunque riferimento a un negoziato per una pace giusta».

annalisa corrado e cecilia strada al parlamento europeoCecilia Strada cecilia strada e annalisa corrado al parlamento europeo

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….