donald trump giuseppe giuseppi conte

“CONTE DA BUON DICCÌ TIFA PER CHIUNQUE, MA IN CUOR SUO TIFA ‘THE DONALD’” – “GIUSEPPI” NON HA MAI DIMENTICATO IL TWEET-ENDORSEMENT DI TRUMP, NONOSTANTE FOSSE STATO IL PRESIDENTE AMERICANO A SDEBITARSI PER CERTE PREMURE DEI SERVIZI SEGRETI. LA SUA “AMICIZIA” CON IL TYCOON IMBARAZZA IL PD IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MARTEDÌ – CHIUNQUE VINCERÀ, A PALAZZO CHIGI È TUTTO APPARECCHIATO

 

 

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

Chissà se Conte avrà trovato il tempo di scrivergli il messaggio. La pandemia ha cambiato le sue priorità, ma il premier si era ripromesso di fare gli auguri a Trump prima delle elezioni americane: «E visti i legami di amicizia - aveva detto - gli manderò un "in bocca al lupo"».

 

Come racconta un autorevole esponente grillino di governo, il premier «da buon diccì tifa per chiunque, ma in cuor suo tifa per "The Donald"». E in fondo questa preferenza, che lo accomuna a Salvini e alla Meloni, l' aveva di fatto esplicitata un paio di mesi fa.

 

GIUSEPPE CONTE DONALD TRUMP

Quando nel corso di un dibattito spiegò che «chiunque vincerà negli Stati Uniti per noi non farà differenza», provocò feroci maldipancia nella sinistra italiana che a Roma sostiene lui ma a Washington punta su Biden. Quel giorno Parisi, ideatore dell' Ulivo e del Pd, scrisse un tweet a Zingaretti per chiedergli se quel Conte fosse lo stesso Conte «punto di riferimento di tutte le forze progressiste», come il leader dem l' aveva definito.

 

CONTE TRUMP CURRICULUM

E Conte, lo stesso Conte, provò a dare l' interpretazione autentica del suo pensiero, precisando che per l' Italia non sarebbe «comunque derivata alcuna conseguenza negativa» dall' esito della sfida per la Casa Bianca. Poi però non si trattenne e aggiunse: «Lo dico nonostante il buon rapporto tra me e il presidente Trump». E poco importa se «The Donald» è il punto di riferimento mondiale dei populisti e dei sovranisti.

 

Da quando gli storpiò il suo nome offrendogli l' endorsement per il governo giallo-rosso, Conte gli è debitore. Per quanto, con quel tweet, fosse stato il presidente americano a sdebitarsi dopo certe premure ricevute dal premier italiano nell' ambito dei servizi segreti. Tant' è. Un tempo la linea di politica estera univa i partiti di maggioranza e opposizione, oggi divide persino il governo. Perché non c' è dubbio che se la questione fosse messa ai voti in Consiglio dei ministri, Conte si ritroverebbe isolato.

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

E nell' Europa della Merkel e di Macron sarebbe in compagnia dei polacchi e dei romeni. Ma siccome in Italia non c' è più la politica e c' è solo il Covid, allora fa gioco allo status quo nel governo la tesi espressa sull' Huffington dal ministro per gli Affari europei Amendola, che per un verso si dichiara «progressista ed è evidente che ho le mie idee», cioè tifa Biden, e per l' altro copre abilmente il premier, invitando a «smetterla di banalizzare le dinamiche della politica americana riducendole a caricature».

 

lorenzo guerini con mark esper

D' altronde se è vero ciò che sostengono alcuni report della diplomazia italiana, e cioè che - chiunque vincerà negli Usa - «sui dossier di politica estera non ci sarà un sostanziale cambio di linea», allora si capisce perché il ministro della Difesa Guerini - messo alle strette tra Biden e Trump - risponde d' istinto: «Io sto con il deep State ». A palazzo Chigi è già tutto apparecchiato. Se vincerà Trump, Conte renderà pubblico il suo messaggio d' auguri. Se vincerà Biden, sarà protetto dal Pd. Va così: c' è il virus e c' è «Giuseppi».

conte e macron scroccano un passaggio a trump 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…