russia cina putin xi jinping

“LA COOPERAZIONE CON LA RUSSIA NON HA LIMITI” - IL PORTAVOCE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI CINESE, WANG WENBIN, RIBADISCE CHE LA CINA STA CON PUTIN: “CI SFORZIAMO PER LA PACE SENZA LIMITI, SALVAGUARDANDO LA SICUREZZA E OPPONENDOCI ALL’EGEMONIA” - MA L’ALLEANZA SI LIMITA ALLE PAROLE OPPURE PECHINO STA FORNENDO ARMI SOTTOBANCO A “MAD VLAD”? SICURAMENTE NON CONSEGNA ORDIGNI E MEZZI PESANTI, PER EVITARE UNO SCONTRO DIRETTO CON GLI USA, MA IL DISCORSO NON VALE PER MUNIZIONI E PARTI DI RICAMBIO…

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

CINA, LA COOPERAZIONE CON LA RUSSIA 'NON HA LIMITI'

(ANSA) - La cooperazione sino-russa "non ha limiti". Lo ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, in merito allo stato dei rapporti tra Pechino e Mosca dopo il bilaterale tenuto poche ore fa a Tunxi dai ministri degli Esteri Wang Yi e Serghei Lavrov.

 

"Ci sforziamo per la pace senza limiti, salvaguardando la sicurezza senza limiti e opponendoci all'egemonia senza limiti", ha aggiunto nel briefing quotidiano Wang, per il quale le relazioni bilaterali "non sono conflittuali e non sono mirate verso terzi", e continuerammo ad essere orientate verso l'esercizio del "vero multilateralismo". (ANSA).

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

GLI STATI UNITI HANNO GROSSI SOSPETTI SUL RUOLO DELLA CINA NELLA GUERRA

Giuseppe Sarcina per www.corriere.it

 

L’Amministrazione Biden segue con grande scetticismo i negoziati tra ucraini e russi e con grande sospetto le manovre di Xi Jinping. Ieri il presidente americano ha detto che starà a vedere «ciò che offriranno i russi». Più o meno nelle stesse ore il Segretario di Stato, Antony Blinken, dal Marocco, osservava: «Un conto è quello che Putin dice, un conto quello che fa; a noi interessa quest’ultimo aspetto».

Wang Wenbin 2

 

E infine il portavoce del Pentagono, John Kirby ridimensionava gli annunci in arrivo da Mosca: «I russi stanno spostando solo poche truppe dalla zona di Kiev, non possiamo parlare di un vero ritiro. Crediamo che la capitale sia ancora minacciata, come testimoniano i raid aerei».

 

Il governo americano, almeno per ora, non concede neanche una flebile speranza alla trattativa. Perché? Biden non si fida più di Putin. Lo ha anche detto ai quattro leader europei che ha sentito in videoconferenza nel cosiddetto formato «Quint» della Nato: Emmanuel Macron, Boris Johnson, Olaf Scholz e Mario Draghi.

tony blinken joe biden

 

Il presidente Usa pone due condizioni per cambiare idea: il «cessate il fuoco» e l’apertura dei corridoi per soccorrere gli ucraini assediati nelle città. Non ci può essere trattativa seria, mentre si continua a bombardare. C’è un altro punto che a Kiev considerano scontato, forse troppo frettolosamente: gli Stati Uniti sono pronti a far da garante per l’eventuale intesa e, soprattutto, sono disposti a intervenire militarmente in caso di un nuovo attacco russo. Biden, per il momento, non ha mai dato ufficialmente questa disponibilità e non risulta lo abbia fatto nelle conversazioni con Zelensky. Vedremo.

roman abramovich con erdogan ai negoziati tra russia e ucraina in turchia

 

L’altra pista porta alla Cina. Negli ultimi giorni se n’è parlato poco, ma gli americani stanno seguendo con grande attenzione le mosse dei cinesi. In cima alle preoccupazioni c’è la possibile fornitura di armi alla Russia. Il Pentagono esclude che i cinesi consegneranno ordigni e mezzi pesanti a Putin.

 

Sarebbe un appoggio troppo scoperto e in questa fase, pensano a Washington, Xi Jinping vuole evitare uno scontro diretto con gli Stati Uniti e i partner europei. Ma il discorso non vale per le munizioni e le parti di ricambio.

xi jinping vladimir putin

 

L’esercito russo è in grande difficoltà anche perché non riesce a riparare carri armati, blindati, pezzi di artiglieria o semplicemente i camion cisterna e i convogli per il trasporto di cibo. I generali del Pentagono temono che in questo caso i cinesi possano aiutare i russi senza lasciare tracce. Nessuno a Washington, però, ha ancora tirato fuori le prove. Al momento, dunque, non sappiamo se è solo una congettura maliziosa o se è già qualcosa di più.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…