ciriaco de mita

“SU DE MITA, INUTILE NEGARLO, PENDEVA UN PREGIUDIZIO ANTI-MERIDIONALE” - ALDO CAZZULLO SPIEGA IL “SILENZIO” GENERALE PER LA MORTE DEL “CIRIACOSAURO”: “SI È PARLATO MOLTO DI PIÙ DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BERLINGUER. SI CONTINUA A PARLARE MOLTO DI PIÙ DI CRAXI. E POI OLTRETUTTO NON ERA UN RAFFINATO NAPOLETANO, MA UN ORGOGLIOSO PROVINCIALE IRPINO. MONTANELLI DICEVA: ‘NON MI PIACCIONO NÉ LUI, NÉ CRAXI. MA CRAXI SI SVEGLIA A MILANO, E HA UNA VISIONE DEL MONDO. DE MITA SI SVEGLIA A NUSCO, E HA LA VISIONE DEI CACIOCAVALLI APPESI’. MA IL VERO DE MITA ERA UN UOMO COLTO E ANCHE AVVEDUTO…”

ciriaco de mita e giulio andreotti

Dal “Corriere della Sera”

 

Caro Aldo, bastava il trafiletto in prima pagina per ricordare la morte di De Mita. Le due pagine interne sono state semplicemente l'apologia di un reato ovvero il reato di danneggiamento e malversazione della cosa pubblica. Vergognatevi.

Marco R., Brescia

 

Risposta di Aldo Cazzullo

Caro Marco, non solo era doveroso per i giornali dare spazio a una figura importante come quella di Ciriaco De Mita; al contrario di lei, trovo che nel Paese la sua scomparsa sia passata quasi sotto silenzio. Si è parlato molto di più del centenario della nascita di Berlinguer. Si continua a parlare molto di più di Craxi.

 

gianni agnelli luciano lama ciriaco de mita

Nel primo caso, è il mito del comunismo italiano, questo incantesimo per cui un'idea rivelatasi fallimentare e criminale ovunque sia andata al potere diventava in Italia giusta, o almeno nobile (questo senza sminuire l'indubbia statura internazionale di Enrico Berlinguer, tale da fare impallidire le figure politiche di oggi). Nel secondo caso, la vita avventurosa e la fine tragica continuano a dividere e a ispirare film e documentari.

 

Nessuno farà un film su Ciriaco De Mita. Poco male. Resta da capire perché tanta smemoratezza e tanta freddezza per l'uomo che negli anni '80 era il più potente d'Italia. Certo, la Dc non era un partito personale; era un sistema. Ma su De Mita, inutile negarlo, pendeva un pregiudizio anti-meridionale.

bettino craxi e ciriaco de mita

 

Oltretutto non era un raffinato napoletano, ma un orgoglioso provinciale irpino. «Intellettuale della Magna Grecia» disse Agnelli. «C'è una parola di troppo: la Grecia» chiosò Montanelli. Che aggiunse: «Non mi piacciono né lui, né Craxi. Ma Craxi si sveglia a Milano, e ha una visione del mondo. De Mita si sveglia a Nusco, e ha la visione dei caciocavalli appesi» (va ricordato che Montanelli stimava invece altri politici del Sud, ad esempio Emilio Colombo).

 

mariano rumor e ciriaco de mita

«L'avellinese ci farà perdere tre milioni di voti» commentò Donat-Cattin quando nel 1982 De Mita fu eletto segretario (si sbagliava, ma non di molto: l'anno dopo di voti la Dc ne perse due milioni). Il vero De Mita era un uomo colto e anche avveduto. Un solo episodio: quando era presidente del Consiglio - nella Prima Repubblica poteva accadere che per far fuori uno lo si mandasse a Palazzo Chigi - gli americani obbligarono gli europei a scortare con navi militari le petroliere nel Golfo Persico, per mettere pressione sull'Iran. Lui fece notare: «Mi pare una cosa inopportuna e foriera di pericoli. Se poi ci fosse un conflitto a fuoco?».

 

arnaldo forlani giovanni spadolini ciriaco de mita

Mancavano 25 anni alla storia dei marò. Il punto è che quell'intuizione fu espressa durante un bagno in piscina, con i cronisti in giacca e cravatta che lo seguivano a bordo vasca. De Mita non era insomma neppure sfiorato dal dubbio che fosse eccessivo il potere - fino al capriccio - dei partiti e dei loro capi. Tuttavia non fu sconfitto dal nuovo che avanzava, bensì dal vecchio che tornava. La ebbero vinta i dorotei e Andreotti. Che però sarebbero durati poco. Lo intervistai due volte, nell'attico che affittava a prezzo politico e nella sua Nusco. Era un battutista formidabile; ma alle battute preferiva i ragionamenti. Con la t.

ciriaco de mita CIRIACO DE MITA de mitaciriaco de mita e bettino craxiCLEMENTE MASTELLA E CIRIACO DE MITACLEMENTE MASTELLA E CIRIACO DE MITA CIRIACO DE MITA E CLEMENTE MASTELLA CIRIACO DE MITA E CLEMENTE MASTELLA Ciriaco De MitaDe Mita Mattarellagianni agnelli cesare romiti ciriaco de mitaCIRIACO DE MITA E FRANCESCO COSSIGAciriaco de mita giulio andreotti

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…