ciriaco de mita

“SU DE MITA, INUTILE NEGARLO, PENDEVA UN PREGIUDIZIO ANTI-MERIDIONALE” - ALDO CAZZULLO SPIEGA IL “SILENZIO” GENERALE PER LA MORTE DEL “CIRIACOSAURO”: “SI È PARLATO MOLTO DI PIÙ DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BERLINGUER. SI CONTINUA A PARLARE MOLTO DI PIÙ DI CRAXI. E POI OLTRETUTTO NON ERA UN RAFFINATO NAPOLETANO, MA UN ORGOGLIOSO PROVINCIALE IRPINO. MONTANELLI DICEVA: ‘NON MI PIACCIONO NÉ LUI, NÉ CRAXI. MA CRAXI SI SVEGLIA A MILANO, E HA UNA VISIONE DEL MONDO. DE MITA SI SVEGLIA A NUSCO, E HA LA VISIONE DEI CACIOCAVALLI APPESI’. MA IL VERO DE MITA ERA UN UOMO COLTO E ANCHE AVVEDUTO…”

ciriaco de mita e giulio andreotti

Dal “Corriere della Sera”

 

Caro Aldo, bastava il trafiletto in prima pagina per ricordare la morte di De Mita. Le due pagine interne sono state semplicemente l'apologia di un reato ovvero il reato di danneggiamento e malversazione della cosa pubblica. Vergognatevi.

Marco R., Brescia

 

Risposta di Aldo Cazzullo

Caro Marco, non solo era doveroso per i giornali dare spazio a una figura importante come quella di Ciriaco De Mita; al contrario di lei, trovo che nel Paese la sua scomparsa sia passata quasi sotto silenzio. Si è parlato molto di più del centenario della nascita di Berlinguer. Si continua a parlare molto di più di Craxi.

 

gianni agnelli luciano lama ciriaco de mita

Nel primo caso, è il mito del comunismo italiano, questo incantesimo per cui un'idea rivelatasi fallimentare e criminale ovunque sia andata al potere diventava in Italia giusta, o almeno nobile (questo senza sminuire l'indubbia statura internazionale di Enrico Berlinguer, tale da fare impallidire le figure politiche di oggi). Nel secondo caso, la vita avventurosa e la fine tragica continuano a dividere e a ispirare film e documentari.

 

Nessuno farà un film su Ciriaco De Mita. Poco male. Resta da capire perché tanta smemoratezza e tanta freddezza per l'uomo che negli anni '80 era il più potente d'Italia. Certo, la Dc non era un partito personale; era un sistema. Ma su De Mita, inutile negarlo, pendeva un pregiudizio anti-meridionale.

bettino craxi e ciriaco de mita

 

Oltretutto non era un raffinato napoletano, ma un orgoglioso provinciale irpino. «Intellettuale della Magna Grecia» disse Agnelli. «C'è una parola di troppo: la Grecia» chiosò Montanelli. Che aggiunse: «Non mi piacciono né lui, né Craxi. Ma Craxi si sveglia a Milano, e ha una visione del mondo. De Mita si sveglia a Nusco, e ha la visione dei caciocavalli appesi» (va ricordato che Montanelli stimava invece altri politici del Sud, ad esempio Emilio Colombo).

 

mariano rumor e ciriaco de mita

«L'avellinese ci farà perdere tre milioni di voti» commentò Donat-Cattin quando nel 1982 De Mita fu eletto segretario (si sbagliava, ma non di molto: l'anno dopo di voti la Dc ne perse due milioni). Il vero De Mita era un uomo colto e anche avveduto. Un solo episodio: quando era presidente del Consiglio - nella Prima Repubblica poteva accadere che per far fuori uno lo si mandasse a Palazzo Chigi - gli americani obbligarono gli europei a scortare con navi militari le petroliere nel Golfo Persico, per mettere pressione sull'Iran. Lui fece notare: «Mi pare una cosa inopportuna e foriera di pericoli. Se poi ci fosse un conflitto a fuoco?».

 

arnaldo forlani giovanni spadolini ciriaco de mita

Mancavano 25 anni alla storia dei marò. Il punto è che quell'intuizione fu espressa durante un bagno in piscina, con i cronisti in giacca e cravatta che lo seguivano a bordo vasca. De Mita non era insomma neppure sfiorato dal dubbio che fosse eccessivo il potere - fino al capriccio - dei partiti e dei loro capi. Tuttavia non fu sconfitto dal nuovo che avanzava, bensì dal vecchio che tornava. La ebbero vinta i dorotei e Andreotti. Che però sarebbero durati poco. Lo intervistai due volte, nell'attico che affittava a prezzo politico e nella sua Nusco. Era un battutista formidabile; ma alle battute preferiva i ragionamenti. Con la t.

ciriaco de mita CIRIACO DE MITA de mitaciriaco de mita e bettino craxiCLEMENTE MASTELLA E CIRIACO DE MITACLEMENTE MASTELLA E CIRIACO DE MITA CIRIACO DE MITA E CLEMENTE MASTELLA CIRIACO DE MITA E CLEMENTE MASTELLA Ciriaco De MitaDe Mita Mattarellagianni agnelli cesare romiti ciriaco de mitaCIRIACO DE MITA E FRANCESCO COSSIGAciriaco de mita giulio andreotti

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…