franceschini enrico letta 4

“DRAGHI DEVE RESTARE DOV'È, TEMIAMO UN GOVERNO SENZA LEGA", I DEM SI SMARCANO DA LETTA SULL’IPOTESI MARIOPIO AL COLLE – ORLANDO, FRANCESCHINI E GUERINI GUIDANO LA TRUPPA PIDDINA CHE VUOLE DRAGHI ANCORA PALAZZO CHIGI. NESSUNO CREDE CHE SALVINI ACCETTERÀ MAI DI CONTINUARE LE LARGHE INTESE CON UN "SUPPLENTE" DI DRAGHI (E POI LA “FREGATURA” MONTI PESA ANCORA DALLE PARTI DEL NAZARENO) - IL 13 GENNAIO LA DISCUSSIONE UFFICIALE DEL PARTITO SUL QUIRINALE

ALESSANDRO DI MATTEO PER LA STAMPA

 

draghi letta

La discussione ufficiale sul Quirinale il Pd la farà all'assemblea convocata da Enrico Letta per il 13 gennaio, ma nel partito già non si parla d'altro e non potrebbe essere diversamente dopo il passo avanti di Mario Draghi nella conferenza stampa di fine anno. Una mossa che il Pd, a differenza della maggior parte degli altri partiti, ha accolto con parole di apertura, ma che sta comunque mandando in agitazione le correnti e i parlamentari.

 

Nessuno ha da obiettare su un profilo come quello del premier, ma quasi tutti sono preoccupati dalle conseguenze che deriverebbero dalla sua elezione al Colle. Discorsi su cui si trovano d'accordo - a quanto pare - l'area di Andrea Orlando, quella di Dario Franceschini e quella di Lorenzo Guerini e che un dirigente Pd riassume così: «Noi Draghi lo votiamo pure. Ma deve essere chiaro che non siamo in grado di reggere un governo guidato da una sorta di suo portavoce con la Lega che si tira fuori. Le fregatura di Monti l'abbiamo già presa».

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

 

Per questo, racconta un parlamentare, tutte le principali aree del partito sono d'accordo che Draghi debba restare a palazzo Chigi. Nessuno crede che Matteo Salvini accetterà mai di continuare le larghe intese con un "supplente" di Draghi, come ammette anche un esponente di Leu:

 

dario franceschini

«È chiaro che per la Lega - ma in realtà per tutti - una cosa è lavorare con Draghi, ingoiare rospi con Draghi, e altra cosa è se il premier è qualcun altro». Non a caso Enrico Letta insiste a dire che per le elezioni del presidente si deve lavorare a un nome condiviso, che la legislatura deve arrivare alla scadenza naturale e che la partita del Quirinale va tenuta insieme a quella del governo.

 

Tre condizioni rivolte ai partiti, ma che di fatto finiscono per riguardare anche Draghi, perché lo stesso premier deve provare a realizzare questa quadratura del cerchio. Un senatore dem è netto: «Il governo c'è se c'è questa maggioranza, non nascerà nessun governo se la Lega si sfila. Servirà davvero un tavolo di tutti: solo così potremo cercare una via d'uscita».

andrea orlando 4

 

Peraltro, in Leu c'è anche diffidenza verso un approccio che ridimensiona ancora l'autonomia della politica: l'insofferenza verso le parole di Draghi traspare anche dal commento di Arturo Scotto: «Non ci può esser e automatismo tra la maggioranza per il Quirinale e quella per il governo. Questa è un'affermazione quanto meno discutibile». Ecco allora che il Pd «gioca di rimessa», come dice ancora un altro parlamentare. «E il primo enigma da sciogliere è la candidatura di Berlusconi. Finché il centrodestra non la toglie dal tavolo è impossibile dialogare».

 

Ma l'altro «enigma», appunto, è Draghi: «Noi siamo anche disposti a votarlo. Ma deve essere chiaro che poi difficilmente si formerà un altro governo». Sono i malumori dei parlamentari, e Letta sa che bisognerà tenerne conto.

lorenzo guerini fine della missione italiana in afghanistan 5.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...