mario draghi

“DRAGHI AL MOMENTO NON HA I NUMERI SUFFICIENTI NEMMENO DENTRO IL PD...” - DA SALVINI A FORZA ITALIA, DAI CINQUE STELLE AI DEM, SUL NOME DI SUPERMARIO, FAVORITO NUMERO 1 PER LA CORSA AL COLLE, I PARTITI SONO SPACCATI – COME DAGO-ANTICIPATO SOLO CON UN ACCORDO SUL DOPO-DRAGHI A PALAZZO CHIGI, POTRÀ SCATTARE IL SEMAFORO VERDE PER L'ASCESA DEL "GRANDE GESUITA" AL QUIRINALE. MA C’E’ DA SUPERARE ANCHE LA RESISTENZA DI BERLUSCONI...

DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/solo-con-accordo-sul-dopo-draghi-a-palazzo-chigi-scattera-il-semaforo-verde-per-draghi-sul-colle-297016

 

DRAGHI

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

«Noi cerchiamo un nome che sia di centrodestra, ascrivibile al centrodestra e riconoscibile come centrodestra. Draghi al momento non ha i numeri sufficienti nemmeno dentro il Pd...».

MARIO DRAGHI

 

Nella frase che Matteo Salvini consegna praticamente a tutti quelli con cui si è confrontato nelle ultime ore, il punto su cui quasi tutti i suoi interlocutori si concentrano è «al momento». In quelle due parole, «al momento», c'è tutta la particolarità di una tela tutta da tessere, di una partita tutta da giocare, in cui Mario Draghi si trova contemporaneamente ad essere il favorito numero uno della corsa al Quirinale e anche un candidato al momento senza numeri certi.

 

Sulla rotta del presidente del Consiglio ci sono due iceberg da evitare: la trattativa per la formazione di un nuovo governo e, ovviamente, la riserva di Silvio Berlusconi. «Tra i nostri si sta muovendo qualcosa», si è sentito dire il Cavaliere negli ultimi due giorni. Due giorni in cui il pacchetto di mischia dei ministri forzisti - da Renato Brunetta a Mara Carfagna passando per Mariastella Gelmini - si è iscritto all'improvviso in blocco al fronte di chi spera che Draghi non traslochi al Quirinale.

MARIO DRAGHI

 

Le malelingue sincronizzano il cambio di posizione con la consapevolezza che il nuovo esecutivo post-Draghi sarebbe completamente rivisto non solo nella «testa», ma anche nei dicasteri. Oltre l'ostacolo Berlusconi, insomma, il pallottoliere forzista non sorriderebbe al premier; al lavorio di sponda con Palazzo Chigi che più d'uno attribuisce a Gianni Letta corrispondono i movimenti, di segno opposto, del coordinatore nazionale Antonio Tajani.

 

MATTEO RENZI MARIO DRAGHI

Lo schema si ripropone sotto carta carbone anche dentro il Movimento Cinque Stelle. Dove i voti in palio rispetto a quelli di Forza Italia (139 insieme al gruppo Udc) sono però quasi cento in più (e cioè 234). Lo schemino sulla scrivania di Luigi Di Maio, che lavora per lanciare la volata a Draghi, dà la misura di un risultato che potrebbe capovolgersi nel giro del fine settimana. Un fedelissimo del titolare della Farnesina, calcolatrice alla mano, dice «che la settantina di parlamentari vicini a Di Maio è pronta già ora a votare Draghi; a questi, se la situazione matura, si aggiungerebbero subito i trenta tra deputati e senatori che inseguono il miraggio del Mattarella bis».

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

E siamo a cento. Degli altri 135, scontata la ventina che comunque voterà contro Draghi, il resto sarebbe pronto ad abbracciare «la soluzione condivisa». Contro la quale, almeno per il momento, resisterebbe Giuseppe Conte, soprattutto dopo l'incontro con Salvini. Già, Salvini. All'interno della delegazione di governo del Pd, tutti i ministri guardano con insofferenza alle mosse del centrodestra e alla ridda di voci su nomi che, ha spiegato in privato Andrea Orlando, «hanno scarse possibilità e rischiano solo di allontanare una soluzione condivisa».

 

sergio mattarella mario draghi quirinale by macondo

Dentro il gruppo parlamentare democratico, la scommessa del segretario Enrico Letta sull'opzione Draghi non ha maturato ancora i dividendi necessari in termini di voti. Il grosso della corrente di Base riformista, con l'esclusione del ministro delle Difesa Lorenzo Guerini, preme perché Draghi rimanga là dov' è; e lo stesso si può dire della truppa legata a Dario Franceschini. Le trattative si muovono su più piani. La permanenza o meno di Berlusconi ai blocchi di partenza del voto, la ricerca di un candidato di centrodestra, una serie di giri di ricognizione prima che la gara vera cominci.

 

draghi berlusconi

«Dalla quinta votazione potremmo esserci», è la scommessa di Di Maio, che nelle trattative riservate ha manifestato l'intima convinzione che l'operazione Draghi possa andare in porto una volta rimossi tutti i veti. Tra gli ostacoli non viene neanche citato l'unico partito di opposizione. Il gruppo di Fratelli d'Italia, tra coloro che sostengono la corsa del presidente del Consiglio verso il Quirinale, viene giudicata «una certezza molto più che granitica».

DRAGHI BERLUSCONI

 

E Giorgia Meloni un'alleata considerata molto più che affidabile. Come lo sono i soldati del variopinto esercito dei centristi che va da Italia viva a Coraggio Italia. Una volta saltati tutti gli schemi, sarebbero pronti a votare Draghi. Anche se gli iceberg, quand'anche visibili, sono ancora sulla rotta tra Palazzo Chigi e il Quirinale.

 

TPI - LA DRAGHICRAZIADRAGHI DI MAIOdraghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…