mario draghi

“DRAGHI AL MOMENTO NON HA I NUMERI SUFFICIENTI NEMMENO DENTRO IL PD...” - DA SALVINI A FORZA ITALIA, DAI CINQUE STELLE AI DEM, SUL NOME DI SUPERMARIO, FAVORITO NUMERO 1 PER LA CORSA AL COLLE, I PARTITI SONO SPACCATI – COME DAGO-ANTICIPATO SOLO CON UN ACCORDO SUL DOPO-DRAGHI A PALAZZO CHIGI, POTRÀ SCATTARE IL SEMAFORO VERDE PER L'ASCESA DEL "GRANDE GESUITA" AL QUIRINALE. MA C’E’ DA SUPERARE ANCHE LA RESISTENZA DI BERLUSCONI...

DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/solo-con-accordo-sul-dopo-draghi-a-palazzo-chigi-scattera-il-semaforo-verde-per-draghi-sul-colle-297016

 

DRAGHI

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

«Noi cerchiamo un nome che sia di centrodestra, ascrivibile al centrodestra e riconoscibile come centrodestra. Draghi al momento non ha i numeri sufficienti nemmeno dentro il Pd...».

MARIO DRAGHI

 

Nella frase che Matteo Salvini consegna praticamente a tutti quelli con cui si è confrontato nelle ultime ore, il punto su cui quasi tutti i suoi interlocutori si concentrano è «al momento». In quelle due parole, «al momento», c'è tutta la particolarità di una tela tutta da tessere, di una partita tutta da giocare, in cui Mario Draghi si trova contemporaneamente ad essere il favorito numero uno della corsa al Quirinale e anche un candidato al momento senza numeri certi.

 

Sulla rotta del presidente del Consiglio ci sono due iceberg da evitare: la trattativa per la formazione di un nuovo governo e, ovviamente, la riserva di Silvio Berlusconi. «Tra i nostri si sta muovendo qualcosa», si è sentito dire il Cavaliere negli ultimi due giorni. Due giorni in cui il pacchetto di mischia dei ministri forzisti - da Renato Brunetta a Mara Carfagna passando per Mariastella Gelmini - si è iscritto all'improvviso in blocco al fronte di chi spera che Draghi non traslochi al Quirinale.

MARIO DRAGHI

 

Le malelingue sincronizzano il cambio di posizione con la consapevolezza che il nuovo esecutivo post-Draghi sarebbe completamente rivisto non solo nella «testa», ma anche nei dicasteri. Oltre l'ostacolo Berlusconi, insomma, il pallottoliere forzista non sorriderebbe al premier; al lavorio di sponda con Palazzo Chigi che più d'uno attribuisce a Gianni Letta corrispondono i movimenti, di segno opposto, del coordinatore nazionale Antonio Tajani.

 

MATTEO RENZI MARIO DRAGHI

Lo schema si ripropone sotto carta carbone anche dentro il Movimento Cinque Stelle. Dove i voti in palio rispetto a quelli di Forza Italia (139 insieme al gruppo Udc) sono però quasi cento in più (e cioè 234). Lo schemino sulla scrivania di Luigi Di Maio, che lavora per lanciare la volata a Draghi, dà la misura di un risultato che potrebbe capovolgersi nel giro del fine settimana. Un fedelissimo del titolare della Farnesina, calcolatrice alla mano, dice «che la settantina di parlamentari vicini a Di Maio è pronta già ora a votare Draghi; a questi, se la situazione matura, si aggiungerebbero subito i trenta tra deputati e senatori che inseguono il miraggio del Mattarella bis».

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

E siamo a cento. Degli altri 135, scontata la ventina che comunque voterà contro Draghi, il resto sarebbe pronto ad abbracciare «la soluzione condivisa». Contro la quale, almeno per il momento, resisterebbe Giuseppe Conte, soprattutto dopo l'incontro con Salvini. Già, Salvini. All'interno della delegazione di governo del Pd, tutti i ministri guardano con insofferenza alle mosse del centrodestra e alla ridda di voci su nomi che, ha spiegato in privato Andrea Orlando, «hanno scarse possibilità e rischiano solo di allontanare una soluzione condivisa».

 

sergio mattarella mario draghi quirinale by macondo

Dentro il gruppo parlamentare democratico, la scommessa del segretario Enrico Letta sull'opzione Draghi non ha maturato ancora i dividendi necessari in termini di voti. Il grosso della corrente di Base riformista, con l'esclusione del ministro delle Difesa Lorenzo Guerini, preme perché Draghi rimanga là dov' è; e lo stesso si può dire della truppa legata a Dario Franceschini. Le trattative si muovono su più piani. La permanenza o meno di Berlusconi ai blocchi di partenza del voto, la ricerca di un candidato di centrodestra, una serie di giri di ricognizione prima che la gara vera cominci.

 

draghi berlusconi

«Dalla quinta votazione potremmo esserci», è la scommessa di Di Maio, che nelle trattative riservate ha manifestato l'intima convinzione che l'operazione Draghi possa andare in porto una volta rimossi tutti i veti. Tra gli ostacoli non viene neanche citato l'unico partito di opposizione. Il gruppo di Fratelli d'Italia, tra coloro che sostengono la corsa del presidente del Consiglio verso il Quirinale, viene giudicata «una certezza molto più che granitica».

DRAGHI BERLUSCONI

 

E Giorgia Meloni un'alleata considerata molto più che affidabile. Come lo sono i soldati del variopinto esercito dei centristi che va da Italia viva a Coraggio Italia. Una volta saltati tutti gli schemi, sarebbero pronti a votare Draghi. Anche se gli iceberg, quand'anche visibili, sono ancora sulla rotta tra Palazzo Chigi e il Quirinale.

 

TPI - LA DRAGHICRAZIADRAGHI DI MAIOdraghi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?