sgarbi sangiuliano schmidt

“EIKE SCHMIDT AGLI UFFIZI DOPO DUE MANDATI NON E’ PIU’ RINNOVABILE. E’ COME I GRILLINI” – LA STOCCATA DI SGARBI AL DIRETTORE DEGLI UFFIZI CHE HA RICEVUTO UNA LETTERA DI RIMPROVERO DAL MINISTRO SANGIULIANO SULLA MANCATA APERTURA NELLA GIORNATA FESTIVA DEL PRIMO NOVEMBRE - IL SILURO DI SANGIULIANO: ”MI SORPRENDE CHE I DIRETTORI DEI MAGGIORI MUSEI SIANO IN GRAN PARTE STRANIERI IN UN PAESE CHE HA DELLE OTTIME FACOLTÀ IN QUESTO SETTORE. ALLE DOMENICHE GRATIS SI AGGIUNGA IL 2 GIUGNO”

Emanuela Minucci per lastampa.it

eike schmidt

 

«Le domeniche gratuite vanno mantenute, anzi possiamo pensare anche ad altri momenti gratuiti per giornate storiche, penso al 2 giugno o al 4 novembre o ad altre date storiche della nostra nazione».

 

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che nei giorni scorsi ha spedito al direttore degli Uffizi Eike Schmidt una lettera di rimprovero per la mancata apertura nella giornata festiva di lunedì scorso torna a parlare di musei. L’ha fatto visitando il Museo archeologico di Tarquinia, dopo la sua prima domenica gratuita nei musei italiani che - sottolinea - «è andata molto bene».

 

Il ministro cita i primi dati: «Oltre 20 mila visitatori al Parco archeologico del Colosseo, quasi 10 mila agli Uffizi di Firenze, oltre 20 mila a Pompei, numeri davvero straordinari».

 

SANGIULIANO SGARBI

Ma il ministro della Cultura, arrivato appena da una settimana, dice la sua su un altro tema molto dibattuto. «Direttori dei musei solo italiani? L’unico discrimine è la bravura, poi il direttore può venire da ovunque. Certo - aggiunge Sangiuliano - mi sorprende che i direttori dei maggiori musei siano in gran parte stranieri in un paese che ha delle ottime facoltà in questo settore. Produciamo ottimi laureati in ambito culturale. Non si capisce perché serva cercare oltre.

 

Questo a monte del fatto che il tema nazionalità non mi appartiene. Ma servirebbe reciprocità: vorrei vedere un italiano alla direzione del Louvre per esempio. Ho avuto il piacere di conoscere il direttore di Pompei che è veramente competente, così come il direttore del Mann, o la direttrice della Galleria Borghese». Ovvero rispettivamente Gabriel Zuchtriegel, Paolo Giulierini e Francesca Cappelletti.

gennaro sangiuliano 4

 

Sul tema dei direttori dei musei dice la sua anche il neo sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi. Per le Gallerie degli Uffizi di Firenze, spiega, «il concorso è già stato fatto, lui», ovvero l’attuale direttore Eike Schmidt, «dopo due mandati non è più rinnovabile», «come i grillini».

 

Sgarbi ribadisce anche che gli unici giorni di chiusura previsti sono il 25 dicembre e il primo gennaio, «ma in previsione vorremmo aprire anche in quelle date, magari con turni straordinari pomeridiani». Da parte sua il sindaco di Firenze Dario Nardella spiega che ha avuto «un breve colloquio telefonico con il ministro Sangiuliano», nel quale «mi ha fatto osservare che la questione del direttore Schmidt è legata alla scadenza naturale del doppio mandato, che non può essere prorogato secondo la legge italiana».

gennaro sangiuliano 5SGARBIbiennale antiquariato 2022 eike schmidt foto massimo sestini tommaso de martino 105

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…