beppe grillo giusppe conte davide casaleggio

“ALLA FINE NE RESTERÀ UNO SOLO SÌ MA DI ELETTORE” - DAVIDE CASALEGGIO, FIGLIO DEL FONDATORE DEL M5S, IRONIZZA SULLO SCAZZO TRA GRILLO E CONTE – L’ACCUSA A PEPPINIELLO: “CREDO CHE CITI MIO PADRE A SPROPOSITO, NON HA NIENTE A CHE FARE CON LUI. IL M5S NON È PIÙ COMPATIBILE CON LA SUA STORIA. FANNO BENE AD AVVIARE UN NUOVO PARTITO, CON UN NUOVO NOME E UN NUOVO SIMBOLO: È INUTILE FINGERE DI ISPIRARSI A PRINCIPI CHE SONO STATI DISATTESI PER TRE ANNI”

nic. car. per "la Stampa" - Estratti

DAVIDE CASALEGGIO - UN GIORNO DA PECORA

 

Davide Casaleggio osserva da spettatore interessato l'ultimo strappo tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. «Strano che il presidente abbia comunicato la sua decisione a Vespa e non al diretto interessato», ironizza.

Però, diciamolo, nessuna sorpresa: il rapporto tra i due è al capolinea, no? E, alla fine ne resterà uno solo… «Sì, un solo elettore. Battute a parte, penso che la strada sia segnata, ora manca il passaggio nell'assemblea costituente, dove verrà approvata la proposta di Conte di far fuori Grillo anche come garante».

 

La proposta di Conte? Non è stata la base del Movimento a fare le proposte?

«Mi pare che siamo di fronte a un maquillage democratico per legittimare decisioni che sono già state prese. Abbiamo una "anonima iscritti": un gruppo di persone, che non si sa chi siano, chiamato a decidere. Conte li ha estratti a sorte, non si sa bene come, poi lui partecipa direttamente alle riunioni».

 

In realtà, Conte assicura di «non toccare palla»…

GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHO

«A me risulta che a ogni riunione online con gli iscritti ci sia un suo saluto iniziale. Qui mi pare ci sia poco di democratico, penso sia un percorso di Conte per gestire il problema delle Europee, che sono state un disastro elettorale».

 

Un modo per mettersi in discussione, no?

«Non credo che il ruolo di Conte sia in discussione, il suo mandato di presidente scade tra otto mesi e punta a blindarsi, con un semplice voto di ratifica, senza altri candidati.

Mentre è il primo responsabile di aver perso 880 consiglieri comunali, sei milioni di voti alle Politiche e altri due alle Europee. Ma, del resto, sulle votazioni del Movimento c'è un problema di trasparenza».

 

(...)

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

 

Dunque, non siamo di fronte a un «processo di partecipazione democratica che riporta agli ideali originali di Casaleggio», come dice Conte?

«Credo che citi mio padre a sproposito, non ha niente a che fare con lui».

 

Pensa che questo non sia più il Movimento pensato da suo padre?

«Non è più compatibile con quella storia. Fanno bene ad avviare un nuovo partito, con un nuovo nome e un nuovo simbolo: è inutile fingere di ispirarsi a principi che sono stati disattesi per tre anni».

davide casaleggio - otto e mezzo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…