moratti letta pisapia

“GIULIANO, SALVACI TU” – IL PD, SEMPRE PIU' SPACCATO, VA IN GINOCCHIO DA GIULIANO PISAPIA, EX SINDACO DI MILANO, PER IMPLORARLO DI CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA – NO ALLA MORATTI, SOSTENUTA DAL TERZO POLO, DA PARTE DI ENRICO LETTA: “È STATA MINISTRA DI UN GOVERNO DI CENTRODESTRA, VICE DI FONTANA FINO ALL'ALTRO IERI, PER NOI NON È SOSTENIBILE” (MA NEL PD GUERINI E FRANCESCHINI, COME DAGO-RIVELATO, SONO PRONTI A SOSTENERLA) 

1 - LETTA: MORATTI NON È SOSTENIBILE LAZIO, MANCA L'INTESA SU D'AMATO

Estratto di Stefania Chiale per il “Corriere della Sera”

 

(...)

LETIZIA MORATTI

È lo stesso Enrico Letta a confermare il no a Moratti in occasione della segreteria: «È stata ministra di un governo di centrodestra, vice di Fontana fino all'altro ieri, per noi non è sostenibile». Ma nel centrosinistra c'è anche chi, come il sindaco di Milano Beppe Sala, invoca un'altra via, quella di un nome unitario: il sindaco di Brescia Emilio Del Bono, Giuliano Pisapia, su cui è ricominciato il pressing da parte della sinistra del partito o, pur ormai improbabile, Carlo Cottarelli.

 

enrico letta manifestazione per la pace a roma

 

(..) nel Lazio senza un accordo con il M5S, anche nel Lazio sono pronte le primarie. In campo sarebbero schierati l'assessore alla Sanità Alessio D'Amato (sostenuto anche da Calenda, che però esclude categoricamente le primarie), quello al Bilancio Daniele Leodori e Marta Bonafoni, capogruppo della lista Zingaretti in consiglio regionale. Ma nell'area del Pd che ha come punti di riferimento Bettini e D'Alema la speranza di tenere insieme l'alleanza che ha sostenuto fin qui Zingaretti è l'ultima a morire: si spinge sul nome di Enrico Gasbarra, cercando di convincere Giuseppe Conte. L'ex premier per ora resiste: lo scenario più probabile per i dem restano le primarie.

 

2 - LA COALIZIONE CHIEDE AIUTO L'EX SINDACO RIFLETTE

LETTA

Estratto di Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

Più che una suggestione è una richiesta d'aiuto. «Giuliano salvaci tu». Il pressing su Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano, protagonista della vittoriosa cavalcata contro l'allora sindaca uscente Letizia Moratti, è tornato ai livelli di un anno fa, quando una pattuglia Pd si presentò a casa sua per chiedergli di rinnovare la sfida più probabile in Lombardia con Moratti candidata del centrodestra e la necessità di trovare un candidato in grado di batterla.

 

Chi meglio di Pisapia che già nel 2011 aveva salutato la sua vittoria con un doppio arcobaleno in piazza Duomo? L'avvocato ringraziò e pur non sbattendo la porta lasciò cadere le avances . Ora, dopo la decisione del Terzo polo di candidare Moratti, il campanello di casa Pisapia ha ripreso a suonare. Telefonate, richieste di incontri, gente pronta a prendere l'aereo e volare a Bruxelles per cercare di convincere l'eurodeputato. Con un obiettivo radicalmente cambiato. Non solo vincere, perché con tre o più candidati la partita è complicata, ma «salvare» quel che resta del Pd e della sinistra che rischiano di essere fagocitati dagli assalti del Terzo polo e dagli appetiti dei 5 Stelle.

pisapia

 

(...)

 

MORATTI SPACCA IL PD

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

Paradossi tipici del Pd: mentre litiga sulla data delle primarie (in segreteria Peppe Provenzano si è inalberato con Enrico Borghi su un anticipo a gennaio, «perché così non sarebbe un congresso costituente») alle elezioni regionali che si terranno in parallelo, i dem vedranno rovesciati i loro auspici: avrebbero voluto allearsi con i 5stelle nel Lazio e con il Terzo polo in Lombardia. Ma succederà esattamente il contrario: alleati (forse) con il Terzo polo nel Lazio e con nessuno in Lombardia, dove i grillini contano poco.

 

CARLO CALENDA LETIZIA MORATTI

Ma il partito è lacerato. Ci sono quelli della «Moratti giammai», capofila Provenzano, che a nome della sinistra dice «chiudiamola qui». E ci sono quelli del «non chiudiamo la porta», come Michele Emiliano; e come altri big, che non escono allo scoperto, come Lorenzo Guerini o Dario Franceschini: malgrado rigettino i diktat di Calenda, hanno fatto tastare il terreno ai loro ambasciatori. Per capire se si potesse coinvolgere donna Letizia in un percorso di coalizione. Trovandosi di fronte al muro del Pd lombardo e non solo.

 

GUERINI

Nella categoria dei «possibilisti ma silenti» ci sono però anche sindaci lombardi di peso, Beppe Sala, Giorgio Gori, Mattia Palazzi. Ma non basta. Anche perché Enrico Letta è contrario a Moratti: il segretario invia una lettera-appello per il congresso («partecipino tutti, anche i non iscritti») e guarda il lavoro degli «sfasciacarrozze», come chiamano nel Pd Renzi e Calenda. Quelli che «vogliono usare la candidatura Moratti per spaccare il centrosinistra», per dirla con Provenzano. Letta non vede un motivo per cui il suo Pd, «che governa la maggioranza dei capoluoghi lombardi, debba sostenere un candidato di destra, ex ministro di Berlusconi».

 

FRANCESCHINI CASINI E RENZI SE LA RIDONO

Altri la vedono diversamente. «Chi ha senso di responsabilità dovrebbe convincere la Moratti a partecipare alle primarie in Lombardia», dicono dalle parti di Dario Franceschini. Un pressing verso Calenda e Renzi, che non ne vogliono sapere. «Lei difficilmente farebbe le primarie», spiega Calenda.

 

«Per noi, poter puntare su un candidato come lei, data al 15-20% già in partenza, è un'occasione strepitosa», spiegano dalle parti di Renzi.

 

Quindi in Lombardia sarà in campo lei contro Lorenzo Fontana e contro un candidato dem, che difficilmente sarà Carlo Cottarelli, perché l'economista puntava su un largo accordo con il Terzo polo per una sua candidatura.

 

Nel frattempo però a Roma si sta costruendo un sentiero che porti il Pd ad allearsi col Terzo polo nel Lazio. Come?

Aspettando prima un no chiaro e tondo di Conte ad un'alleanza col Pd. E poi organizzando le primarie con Daniele Leodori, vicepresidente del Lazio (area Franceschini), Marta Bonafoni, capogruppo in Consiglio regionale e Alessio D'Amato, assessore alla Sanità per dieci anni con Zingaretti, ex cossuttiano ma sostenuto da Letta e da un ampio ventaglio di forze. Il quale proprio per il suo profilo «di sinistra» non può essere considerato «il candidato di Calenda».

 

LETIZIA MORATTI

Il 10 novembre, evento al teatro Brancaccio come prova generale: riceverà l'endorsement di Luigi Zanda, Gianni Cuperlo, Matteo Orfini, Valeria Fedeli, Monica Cirinnà ed Esterino Montino, Claudio Mancini (vicino a Gualtieri), Gennaro Migliore (area Renzi) e di Calenda. Ma anche nel Lazio il Pd è spaccato: Bettini e D'Alema cercano un nome che possa andar bene a Conte: Enrico Gasbarra, Massimo Braj, Marco Impagliazzo di Sant' Egidio o un civico. Ma i tempi stringono. ..

nardella franceschiniletizia moratti corteo per la paceletizia moratti manifestazione pace milanoLETIZIA MORATTI CARLO COTTARELLIletizia moratti manifestazione pace milano

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...