angela merkel bazooka

“GIUSEPPI”, GUARDA E IMPARA - I “RISTORI” DI ANGELA MERKEL SONO MOLTO PIÙ CONSISTENTI DI QUELLI DI CONTE E GUALTIERI: LA CANCELLIERA HA STANZIATO SULL’UNGHIA 10 MILIARDI. NON SOLO: LE AZIENDE CON MENO DI 50 DIPENDENTI RICEVERANNO A NOVEMBRE IL 75% DEI LORO INCASSI NELLO STESSO MESE DEL 2019…

giuseppe conte e angela merkel a meseberg by osho

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

«È un giorno difficile per chi ha responsabilità politiche. Ma dobbiamo agire e farlo adesso». Usa uno spartito drammatico ed emotivo a lei non familiare, Angela Merkel, per annunciare il nuovo lockdown di 4 settimane in tutta la Germania, deciso ieri nel vertice tra il governo federale e i premier dei sedici Länder.

 

angela merkel

Di fronte allo sviluppo dei contagi (ieri i nuovi casi sono stati quasi 15 mila, il dato più alto dall' inizio della pandemia) la cancelliera riesce finalmente a imporre ai riottosi leader regionali la sua linea dura, tesa a limitare quanto più possibile i contatti fra le persone, varando misure che lei stessa ammette saranno «pesanti per l' intero Paese». «Il nostro sistema sanitario oggi può ancora reggere con questa sfida», spiega Merkel, «ma a questo ritmo di nuove infezioni raggiungeremo i limiti delle nostre capacità in poche settimane».

coronavirus scuola germania 6

 

Così, dal 2 novembre dovranno nuovamente chiudere ristoranti, bar, cinema, teatri, sale da concerto, saloni di bellezza, palestre, piscine e bordelli. I gastronomi potranno tuttavia tenere aperto il servizio da asporto. Gli alberghi non potranno più ospitare turisti ma soltanto persone in viaggio per lavoro o affari, mentre il governo sconsiglia fortemente ogni spostamento non urgente o necessario. I contatti privati saranno limitati a 10 persone, appartenenti al massimo a due famiglie, e saranno intensificati i controlli. Sospese le manifestazioni sportive amatoriali.

angela merkel 1

 

Quelle dei professionisti potranno continuare, ma a porte chiuse a cominciare dalla Bundesliga, dove finora erano ammesse fino a 1000 persone. Rimangono aperti supermercati, centri commerciali e negozi al dettaglio, sia pure con ingressi contingentati. E questa volta, al contrario di marzo, restano aperte in tutta la Germania anche scuole e asili nido, sempre nel rispetto dei protocolli igienici e di distanziamento stabiliti in estate. Una scelta di civiltà, che dovrebbe far riflettere altri Paesi europei che, come l' Italia, hanno fatto la scelta opposta.

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

 

Sul piano economico, il governo cerca di addolcire la pillola con un pacchetto di ammortizzatori, 10 miliardi, per compensare parzialmente le aziende colpite. Quelle con meno di 50 dipendenti riceveranno in novembre il 75% dei loro incassi nello stesso mese del 2019. Per artisti e autonomi dello spettacolo, prestiti di emergenza quasi senza interesse. Nel motivare con la solita puntualità e competenza le misure, Merkel fa due ammissioni allarmanti.

markus soder

 

La prima è che al momento attuale «non è più possibile dire da dove venga il 75% dei contagi», da cui la necessità delle chiusure ad ampio spettro. L' altra è che i Gesundheitsamt, gli uffici d' igiene sparsi in tutta la Germania, sono in sofferenza e non riescono più a seguire la catena dei contagi. L' obiettivo primario delle nuove restrizioni, spiega la cancelliera, è «riprendere il controllo della tracciabilità dei contagi queste catene e appiattire di nuovo la curva».

 

Secondo il ministro-presidente della Baviera, Markus Söder, il più forte sostenitore della linea della cancelliera, quella approvata ieri «è una terapia di quattro settimane, speriamo sia la dose giusta».

markus soder beve birracoronavirus scuola germania 7coronavirus scuola germania 4coronavirus scuola germania 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”