roberto vannacci matteo salvini

“DAL GRUPPO DEI PATRIOTI IN EUROPA A VANNACCI, SALVINI HA EVITATO IL DECLINO GRAZIE A UNA SERIE DI SALTI NEL BUIO” – SORGI MENA DURO SUL CAPITONE: “INTERROGARLO SU QUAL È LA SUA STRATEGIA È INUTILE: NON NE HA. CHIEDERGLI SE NON DUBITI DI PORTARE IL GOVERNO A SBATTERE CONTRO UN MURO, ALTRETTANTO: NON GLIENE IMPORTA NULLA” – PS: “VANNACCI INIZIA A PRESENTARGLI IL CONTO DELLE SUE OLTRE 500 MILA PREFERENZE (2 PUNTI E MEZZO IN PERCENTUALE, CHE HANNO SALVATO IL CARROCCIO DAL PRECIPIZIO) CHIEDENDOGLI UN..."

Marcello Sorgi per “La Stampa” - Estratti

 

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINI

Sarà anche vero che Meloni non poteva far altro che votare contro la riconferma della Von der Leyen alla guida della Commissione Europea, né poteva, lei, euroscettica delle origini, rimettersi sulla strada della conversione virtuosa all'europeismo prima di sapere se VdL avrebbe dato il via libera all'ingresso nella nuova Commissione del ministro Fitto. 

 

(...)

E sarà anche vero che Tajani si è risolto a inoltrarsi sulla pericolosa via del dissenso da Meloni, di cui per un anno e mezzo era stato un fido servitore, perché sollecitato dai fratelli Berlusconi, azionisti forti di Forza Italia, ma il vicepremier e ministro degli esteri cos'altro poteva fare, lui centrista, moderato e membro del Ppe, per non restare stritolato nell'abbraccio mortale del suo omologo alleato leghista?

 

matteo salvini 1 foto di oggi

Infine, sarà anche vero che Salvini, includendo come capolista della Lega alle europee l'ex-generale nonché autore del furioso best-seller "Il mondo al contrario" Vannacci si costruiva un partito rivale all'interno del suo partito, di cui oggi comincia a scontare le conseguenze.

 

MATTEO SALVINI CON IL VISORE AL MEETING DI RIMINI

Ma cos'altro poteva fare con una Lega ormai battuta da Forza Italia e ridotta nei sondaggi sotto al 5 per cento, se non accoppiarsi con lo scrittore del manifesto perbenista (e razzista) della destra radicale, che adesso comincia a presentargli il conto delle sue oltre 500 mila preferenze (due punti e mezzo in percentuale, che hanno salvato il Carroccio dal precipizio) chiedendogli un terzo delle candidature alle regionali? Salvini è così: imbattibile nella velocità di comunicazione, spregiudicato nei contenuti, ha finora evitato il declino definitivo dai fasti del 34 per cento di cinque anni fa grazie a una serie di salti nel buio. Interrogarlo su qual è la sua strategia è inutile: non ne ha. Chiedergli se di tanto in tanto non dubiti di portare il governo a sbattere contro un muro, altrettanto: non gliene importa nulla.

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI - MEME BY VUKIC salvini e il generale vannacci al comizio di chiusura della campagna elettorale per le europee matteo salvini comizio a piazza santi apostoli roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…