luigi cesaro

“GUAGLIÒ, TENGO TUTTE LE PROVE NCOPP’ O’ CELLULARE” – IL SENATORE DI FORZA ITALIA LUIGI CESARO, ALIAS "GIGGINO 'A PURPETTA", RIVELA LA PROPOSTA INDECENTE PREVENUTAGLI DAGLI EMISSARI DI CONTE - "MI HANNO OFFERTO UN MINISTERO PER IL VOTO MIO E DI ALTRI DUE AMICI SENATORI CHE CONTROLLO” (MA COME CONTROLLO?) - LE TRATTATIVE AFFIDATE AL MINISTRO D’INCA’, IL SECCO NO DI GIARRUSSO, L’AGITAZIONE DI TA-ROCCO CASALINO (“COSAAA? 158? SAREBBE UN SOGNO”) E LA CHIOSA DI GASPARRI: “STANNO FACENDO LO SCHIFO”

Luca Sablone per ilgiornale.it

 

Forse sì, forse no. Poi arriva la conferma: ai 154 voti di fiducia vanno aggiunti anche quelli di Lello Ciampolillo e di Riccardo Nencini.

SILVIO BERLUSCONI E LUIGI CESARO

 

 

Entrambi si sono convinti all'ultimo secondo, tanto che è scoppiato il caos: la presidente Casellati stava per dichiarare chiusa la votazione ed è stato necessario ricorrere al Var per convalidare le due preferenze. Così i "sì" diventano 156, comunque inferiore alla soglia della maggioranza assoluta fissata a 161. Adesso si aprono diversi scenari in seguito al voto di ieri al Senato, con il premier Giuseppe Conte che oggi potrebbe salire al Colle per informare il capo dello Stato Mattarella sull'evoluzione della crisi di governo.

 

ARMANDO E LUIGI CESARO

Dietro gli ok di Ciampolillo e Nencini si nasconde però un "mercato" di senatori andato avanti fino all'ultimissimo momento utile. Gli esiti tuttavia non sono stati quelli auspicati dai giallorossi: nonostante il presidente del Consiglio abbia fatto un appello aperto alle forze popolari, europeiste, anti-sovraniste e socialiste, non c'è stata un vera e propria flotta di responsabili.

 

Per il momento dunque non ci sono quei "costruttori" tanto voluti da Giuseppi, che ora avrà 2 settimane di tempo per affidarsi a un gruppo in grado di garantirgli stabilità numerica. "Giuseppe, siamo bassi, tra 154 e 156", gli hanno fatto notare durante i momenti concitati. Sì, avete capito bene: hanno rischiato di non arrivare nemmeno alla soglia "psicologica" dei 155 sì.

 

LUIGI CESARO E NICOLA COSENTINO

A Ciampolillo e Nencini avranno offerto qualcosa? Pare di no, almeno stando alle loro versioni. Il primo ha affermato che il suo voto "è nell'interesse di tutti gli elettori e della nostra bellissima Nazione che deve rialzarsi quanto prima". Il secondo ha assicurato di aver votato la fiducia solamente perché "convinto dall'apertura di Conte alle forze liberali, popolari e socialiste, una casa utile per sostenere il governo, lo avevo deciso da un pezzo".

 

Trattative nel palazzo

Come riportato dal Corriere della Sera, le trattative disperate sarebbero state affidate al ministro per i Rapporti con il Parlamento. "Il ministro D’Incà se li sta prendendo uno ad uno", è la confessione che viene fatta. Il grillino avrebbe provato a convincere l'ex 5 Stelle Mario Michele Giarrusso, che alla fine però ha rifilato un secco "no" a Conte. Il palazzo sembrava essere diventata la sede dell'ultimo giorno di calciomercato. "Stanno facendo lo schifo", si sfoga Maurizio Gasparri di Forza Italia. E a tutto questo si aggiunge la speranza di Rocco Casalino, portavoce del premier, agitato e ansioso: "Cosaaa? 158? Oh mamma mia, sarebbe un sogno… Speriamo di convincere tutti".

 

 

FEDERICO D'INCA' GIUSEPPE CONTE

A chi ha votato la fiducia al premier, sembra ovvio, qualcosa va dato. Sul tavolo ci sono i Ministeri dell'Agricoltura e della Famiglia e il sottosegretario agli Esteri. "Conte non promette posti, gioca pulito", assicurano i suoi. Eppure Luigi Cesaro spunta da un angolo ed esclama convintamente: "Per il voto mio, e per i voti di altri due miei amici senatori che controllo, mi hanno offerto un Ministero". Il senatore di Forza Italia però ha resistito alle lusinghe e non si è piegato alle avances dei giallorossi. "Guagliò, tengo tutte le prove ncopp’ o’ cellulare…", ha assicurato.

 

MARIO GIARRUSSOmaurizio gasparri maurizio gasparri

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."