beppe sala

“IMPOSSIBILE ESSERE AMBIGUI” – IL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA DEMOLISCE (SENZA NOMINARLO) CONTE CHE A "OTTO E MEZZO" NON SI È VOLUTO SBILANCIARE SUL SOSTEGNO A MACRON. UN MESSAGGIO NEANCHE TROPPO SUBLIMINALE AL SEGRETARIO DEL PD, LETTA E ALL'ALLEANZA TRA I DEM E I PENTASTELLATI – IL SILURO A SALVINI: “NON È POSSIBILE ESSERE AMBIGUI FINO AL PUNTO DI CHIEDERE PIENI POTERI O FARSI FINANZIARE DALL'AUTOCRAZIA RUSSA, ATTRAVERSO MEDIATORI AMBIGUI”

Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

Niente nomi. Ma un elenco. Dove ognuno è libero di metterci accanto una faccia.

beppe sala

Non è giorno di chiaroscuri per il sindaco di Milano, Beppe Sala che dal palco di piazza del Duomo scandisce con forza due parole: «Basta ambiguità».

 

A partire da chi lascia aperta la porta a rigurgiti di fascismo e nazismo per continuare con chi fa fatica a vedere un aggressore e un aggredito nella guerra scatenata da Putin contro l'Ucraina. E via di seguito a cascata, tra chi non riesce a scegliere fra un candidato democratico e una politica che non ha mai abiurato al fascismo, o chi viene finanziato dalla Russia e chi invece ha qualche suo politico affezionato al saluto romano.

 

 

«Basta ambiguità» ripete Sala. Poco prima ha condannato senza se e senza ma gli attacchi a Enrico Letta e alla Nato.

«Contestazioni folli». Per il sindaco c'è solo una parte dove stare. A fianco del popolo ucraino che lotta per la libertà.

 

 

beppe sala

«Abbiamo tutti sentito le parole di Liliana Segre: è difficile non pensare alla guerra in Ucraina in questa festa della Liberazione. La mia, è una posizione chiara: la nostra Liberazione non è stata conquistata con le parole e la Resistenza non è stata fatta senza sofferenze». L'aveva detto ancor più chiaramente qualche giorno fa in risposta ai dubbi del presidente dell'Anpi, Pagliarulo sull'invio delle armi agli ucraini: «La Liberazione non è stata ottenuta con le margherite in mano».

 

Le ambiguità non riguardano solo la guerra in corso.

«Non è possibile essere ambigui fino al punto di non scegliere tra un candidato democratico e una candidata che non rinnega il fascismo. E ciò in Francia, come in Italia», dice Sala. Anche senza grandi sforzi di fantasia il bersaglio sembra avere proprio le sembianze del leader dei Cinque Stelle, Giuseppe Conte che a Otto e mezzo non si è voluto sbilanciare sui candidati francesi. Un messaggio neanche troppo subliminale al segretario del Pd, Letta e all'alleanza tra i dem e i pentastellati. Segue il secondo indovinello.

 

giuseppe conte a otto e mezzo 3

«Non è possibile essere ambigui fino al punto di chiedere pieni poteri o farsi finanziare dall'autocrazia russa, attraverso mediatori ambigui». Di chi starà parlando Sala? I bookmaker puntano su Matteo Salvini. Per quanto riguarda i «mediatori ambigui» basta andare a rivedere le cronache di quei giorni. Altro «indovina il nome». «Non è possibile avere tentennamenti e guidare forze politiche che non hanno fatto i conti con il tragico passato fascista, per riproporne i conati nel nostro presente - dice Sala dal palco - Gente che fa il saluto fascista. Basta ambiguità!».

 

Ogni riferimento all'inchiesta di Fanpage dove esponenti di Fratelli d'Italia si dilettavano in saluti nazifascisti è puramente voluto. Chiaramente il bersaglio non è solo l'autore del saluto, ma chi quel partito lo guida. Anche qui i bookmaker puntano sicuri su Giorgia Meloni. Infine, quello che all'apparenza potrebbe essere un fatto minore ma che invece rende bene l'idea di che cosa sia la notte in cui tutte le vacche sono nere e le distinzioni non valgono più.

 

enrico letta al corteo del 25 aprile

«Non è possibile essere ambigui fino al punto di dire che i bambini crescono felici sotto il fascismo. Lo andassero a chiedere a Liliana Segre, se era felice da bambina sotto il nazifascismo...». I bookmaker congelano la puntata. Troppo facile pensare all'erede di Alessandro Magno, ossia Alessandro Orsini che ha appena assicurato di aver sconfitto tutti i suoi nemici. La fine è un fiore rosso che sventola. Sala se lo toglie dall'occhiello e lo agita davanti alla folla del 25 Aprile. È un garofano? Scommesse aperte.

bandiere della nato al corteo del 25 aprile corteo 25 aprile milano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”