vladimir putin francesco starace mario draghi

“È INIMMAGINABILE CHE IL CAPO-AZIENDA DI UNA SOCIETÀ PARTECIPATA DALLO STATO SI PREOCCUPI SOLO DELLA SUA AZIENDA E NON DELL'INTERESSE NAZIONALE” – I MALUMORI NEL GOVERNO PER LA TITUBANZA CON CUI L’AD DI ENEL STARACE HA PREDISPOSTO L’ADDIO AGLI AFFARI IN RUSSIA (SI E’ OPPOSTO ALLE RICHIESTE DI DRAGHI FACENDO NOTARE CHE LA SOCIETÀ E’ QUOTATA IN BORSA), SPINGE A RAGIONARE SULL’IPOTESI DI NAZIONALIZZARE AL 100% LA SOCIETA’ CHE SI OCCUPA DI ENERGIA, SUL MODELLO DELLA EDF FRANCESE…

Francesco Grignetti,Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

STARACE PUTIN

Sulla carta il Copasir non ha poteri coercitivi. Da statuto il Comitato ha una semplice funzione di controllo del governo sulla tutela della sicurezza nazionale: interroga, produce relazioni, offre indirizzi, ed è tenuta al segreto. Negli anni però il parlamentino che tiene d'occhio l'intelligence è diventato sempre più centrale, con un potere mediatico-politico di incidere sul dibattito e sulle decisioni pubbliche che è cresciuto esponenzialmente con la guerra.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

I fronti sono tanti: difesa, energia, armi. Il conflitto in Ucraina è un acceleratore e svela quanto sui singoli dossier tra il governo e il Copasir sia in atto un gioco di sponda che è diventato quasi esplicito negli ultimi giorni. È sicuramente più facile quando la maggioranza è così vasta e l'opposizione resta marginale per numeri e forza.

Che non siano coincidenze, comunque, lo confermano fonti da entrambe le parti. È accaduto con la secretazione della lista delle armi da inviare a Kiev contenuto nel secondo decreto dell'esecutivo. Così voleva lo Stato Maggiore e il ministero della Difesa e così è stato.

enel

 

Ma anche sulle scorte di gas l'asse sembra aver funzionato: nel suo ultimo report il Copasir suggerisce di «aumentare le capacità di stoccaggio» per scongiurare il ricatto del Cremlino e quasi in contemporanea l'Autorità dell'energia vara un pacchetto di incentivi per ammorbidire le resistenze delle aziende che temono, con l'accumulo, di perdere guadagni nella vendita in autunno o inverno, quando i prezzi del gas potrebbero scendere. Infine: l'allarme sulle ambiguità delle aziende partecipate che operano in Russia.

 

francesco starace enel green power pale eoliche in cile

È solo l'ultimo capitolo, ma anche quello più scivoloso. Perché mette le società di fronte al bivio tra il proprio ruolo, strategico per lo Stato che le controlla, e le logiche del mercato.

Anche qui Copasir e governo hanno marciato compatti. I dubbi dell'esecutivo sono diventati espliciti dopo la denuncia contenuta nella relazione parlamentare. Quasi contemporaneamente il Tesoro ha avviato verifiche su Enel ed Eni.

 

Sulla prima, soprattutto, i malumori sono rimbalzati da Palazzo Chigi ai membri del comitato, che confermano i sospetti per la titubanze con cui il manager Francesco Starace ha predisposto l'addio agli affari in Russia.

 

mario draghi emmanuel macron versailles

Non è piaciuto, per dire, che l'amministratore delegato abbia opposto alle richieste di Mario Draghi il fatto che la società sia quotata in Borsa. Per questo, dentro il Copasir viene studiato da vicino il caso della Edf francese, sorella transalpina dell'Enel: in Francia ne hanno discusso in campagna elettorale, e il presidente Emmanuel Macron progetta di nazionalizzarla al 100% perché pilastro della «sovranità energetica nazionale», sostenendo un energico aumento di capitale, per poi indirizzarla sul fotovoltaico e su nuove centrale nucleari. Altro esempio: la Compagnie Nationale du Rhône.

 

FRANCESCO STARACE

La società controllata da Engie (49,97%) e Caisse des dépôts (33,2%) manterrà fino al 2041 l'esclusiva per la produzione di energia idroelettrica su 550 km del fiume Rodano. In questo modo potrà meglio finanziarsi sui mercati e avrà la "mission" di sviluppare la produzione su tutte le energie rinnovabili. Ma lo schema della Compagnie sarà prestissimo replicato per Edf e tutte le altre concessioni idroelettriche ed è tenuto in considerazione da chi a Roma, su questo tipo di società, teme gli appetiti stranieri e chiede l'imposizione del golden power. Sintetizza uno dei componenti del Copasir: «Da questo momento in poi, tutto cambia. In Occidente si confronteranno un "capitalismo liberal-democratico" e un "capitalismo politico". E quest' ultimo vincerà perché il nostro mondo è cambiato il giorno dopo l'invasione russa. È ormai inimmaginabile che il capo-azienda di una società partecipata dallo Stato si preoccupi solo della sua azienda e non dell'interesse nazionale».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)