vladimir putin francesco starace mario draghi

“È INIMMAGINABILE CHE IL CAPO-AZIENDA DI UNA SOCIETÀ PARTECIPATA DALLO STATO SI PREOCCUPI SOLO DELLA SUA AZIENDA E NON DELL'INTERESSE NAZIONALE” – I MALUMORI NEL GOVERNO PER LA TITUBANZA CON CUI L’AD DI ENEL STARACE HA PREDISPOSTO L’ADDIO AGLI AFFARI IN RUSSIA (SI E’ OPPOSTO ALLE RICHIESTE DI DRAGHI FACENDO NOTARE CHE LA SOCIETÀ E’ QUOTATA IN BORSA), SPINGE A RAGIONARE SULL’IPOTESI DI NAZIONALIZZARE AL 100% LA SOCIETA’ CHE SI OCCUPA DI ENERGIA, SUL MODELLO DELLA EDF FRANCESE…

Francesco Grignetti,Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

STARACE PUTIN

Sulla carta il Copasir non ha poteri coercitivi. Da statuto il Comitato ha una semplice funzione di controllo del governo sulla tutela della sicurezza nazionale: interroga, produce relazioni, offre indirizzi, ed è tenuta al segreto. Negli anni però il parlamentino che tiene d'occhio l'intelligence è diventato sempre più centrale, con un potere mediatico-politico di incidere sul dibattito e sulle decisioni pubbliche che è cresciuto esponenzialmente con la guerra.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

I fronti sono tanti: difesa, energia, armi. Il conflitto in Ucraina è un acceleratore e svela quanto sui singoli dossier tra il governo e il Copasir sia in atto un gioco di sponda che è diventato quasi esplicito negli ultimi giorni. È sicuramente più facile quando la maggioranza è così vasta e l'opposizione resta marginale per numeri e forza.

Che non siano coincidenze, comunque, lo confermano fonti da entrambe le parti. È accaduto con la secretazione della lista delle armi da inviare a Kiev contenuto nel secondo decreto dell'esecutivo. Così voleva lo Stato Maggiore e il ministero della Difesa e così è stato.

enel

 

Ma anche sulle scorte di gas l'asse sembra aver funzionato: nel suo ultimo report il Copasir suggerisce di «aumentare le capacità di stoccaggio» per scongiurare il ricatto del Cremlino e quasi in contemporanea l'Autorità dell'energia vara un pacchetto di incentivi per ammorbidire le resistenze delle aziende che temono, con l'accumulo, di perdere guadagni nella vendita in autunno o inverno, quando i prezzi del gas potrebbero scendere. Infine: l'allarme sulle ambiguità delle aziende partecipate che operano in Russia.

 

francesco starace enel green power pale eoliche in cile

È solo l'ultimo capitolo, ma anche quello più scivoloso. Perché mette le società di fronte al bivio tra il proprio ruolo, strategico per lo Stato che le controlla, e le logiche del mercato.

Anche qui Copasir e governo hanno marciato compatti. I dubbi dell'esecutivo sono diventati espliciti dopo la denuncia contenuta nella relazione parlamentare. Quasi contemporaneamente il Tesoro ha avviato verifiche su Enel ed Eni.

 

Sulla prima, soprattutto, i malumori sono rimbalzati da Palazzo Chigi ai membri del comitato, che confermano i sospetti per la titubanze con cui il manager Francesco Starace ha predisposto l'addio agli affari in Russia.

 

mario draghi emmanuel macron versailles

Non è piaciuto, per dire, che l'amministratore delegato abbia opposto alle richieste di Mario Draghi il fatto che la società sia quotata in Borsa. Per questo, dentro il Copasir viene studiato da vicino il caso della Edf francese, sorella transalpina dell'Enel: in Francia ne hanno discusso in campagna elettorale, e il presidente Emmanuel Macron progetta di nazionalizzarla al 100% perché pilastro della «sovranità energetica nazionale», sostenendo un energico aumento di capitale, per poi indirizzarla sul fotovoltaico e su nuove centrale nucleari. Altro esempio: la Compagnie Nationale du Rhône.

 

FRANCESCO STARACE

La società controllata da Engie (49,97%) e Caisse des dépôts (33,2%) manterrà fino al 2041 l'esclusiva per la produzione di energia idroelettrica su 550 km del fiume Rodano. In questo modo potrà meglio finanziarsi sui mercati e avrà la "mission" di sviluppare la produzione su tutte le energie rinnovabili. Ma lo schema della Compagnie sarà prestissimo replicato per Edf e tutte le altre concessioni idroelettriche ed è tenuto in considerazione da chi a Roma, su questo tipo di società, teme gli appetiti stranieri e chiede l'imposizione del golden power. Sintetizza uno dei componenti del Copasir: «Da questo momento in poi, tutto cambia. In Occidente si confronteranno un "capitalismo liberal-democratico" e un "capitalismo politico". E quest' ultimo vincerà perché il nostro mondo è cambiato il giorno dopo l'invasione russa. È ormai inimmaginabile che il capo-azienda di una società partecipata dallo Stato si preoccupi solo della sua azienda e non dell'interesse nazionale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…