giorgia meloni 1

“GLI ITALIANI CHE VOTERANNO GIORGIA MELONI LO FARANNO PERCHÉ SONO DISPERATI, SI SENTONO ALL'ULTIMA SPIAGGIA” – GIOVANNI ORSINA: “LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA È L'UNICA CHE NON SIA MAI STATA MESSA ALLA PROVA LÀ DOVE TUTTI GLI ALTRI LO SONO STATI, E HANNO FALLITO. È LA STESSA, IDENTICA RAGIONE PER LA QUALE, PRIMA DI LEI, HANNO VOTATO PER GRILLO, RENZI E SALVINI: IL NUOVISMO. ED È UNA RAGIONE NON SOLTANTO SBAGLIATA, MA ANCHE TERRIBILMENTE DANNOSA PERCHÉ...”

Giovanni Orsina per “la Stampa”

 

GIOVANNI ORSINA

I segnali puntano tutti nella stessa direzione: Giorgia Meloni ha il vento in poppa.

Ed è un vento che soffia forte. Soffiava ieri al meeting di Comunione e Liberazione. Soffia nei bar in cui si entra casualmente nel corso dei vagabondaggi estivi. Soffia nell'orecchio di quell'amica di sinistra che dice: «ma sai che, quasi quasi». E soffia, naturalmente, nei sondaggi.

GIORGIA MELONI.

 

Con un dato ulteriore, rispetto ai sondaggi: che la parte più fluida dell'elettorato, gli elettori che se interrogati oggi rispondono «ancora non so» e decidono magari nelle ultime quarantotto o ventiquattr' ore, se non, addirittura, nella cabina - quella parte dell'elettorato, dal 2013 a oggi, è puntualmente corsa in soccorso del vincitore.

 

Voto nazionale del febbraio 2013: a gennaio la media dei sondaggi indicava il Movimento 5 stelle al 14 per cento, avrebbe preso il 25. Voto europeo del maggio 2014: ad aprile il Partito democratico di Renzi era quotato al 32 per cento, avrebbe raggiunto il 40.

Voto nazionale del marzo 2018: a febbraio la Lega era data al 13 per cento e il M5s al 27. Avrebbero raccolto rispettivamente il 17 e il 32. Voto europeo del maggio 2019: per la Lega si prevede il 31 per cento, sarà il 34. Il fatto che abbia funzionato così ieri, ovviamente, non dà la minima garanzia che funzioni così pure domani.

 

salvini grillo

Qualche sospetto, però, lo fa venire Nel vento che gonfia le vele di Meloni c'è molto di buono ma, temo, ancor più di cattivo. Il buono è quel che ci ha messo lei: anni di militanza, lavoro, serietà, intelligenza politica e fin troppa coerenza. È del tutto lecito che le idee di Meloni dispiacciano - è più difficile negare che meriti di stare dove sta. Ma gli italiani che la voteranno fra un mese lo faranno soltanto in parte per i suoi pregi.

 

Ancor di più lo faranno perché sono disperati, si sentono all'ultima spiaggia, e la leader di Fratelli d'Italia è l'unica che non sia mai stata messa alla prova là dove tutti gli altri lo sono stati, e hanno fallito. È la stessa, identica ragione per la quale, prima di lei, hanno votato per Grillo, Renzi e Salvini: il nuovismo. Ed è una ragione non soltanto sbagliata, ma anche terribilmente dannosa.

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

 

Viene da chiedersi, infatti: cari connazionali, ma voi che diamine andate cercando? Perché siete a tal punto disperati da voler cambiare continuamente pilota, senza nemmeno dare il tempo a chi si cimenta di far vedere quel che sa fare? Perché sono piloti mediocri e l'aereo balla, si dirà. Ed è vero, purtroppo, ma l'aereo balla pure perché fuori è turbolento, e poi - soprattutto - è difficile avere buoni piloti se non si dà loro il tempo di imparare. Ci siamo rinchiusi dentro un circolo vizioso, insomma.

 

Ma pure prendersela coi nostri connazionali sarebbe sbagliato. È da trent' anni, infatti, che nello spazio pubblico italiano si grida alla catastrofe imminente, si descrive un Paese giunto ormai all'ultima spiaggia, s' implora di «fare presto», si delegittima la politica, si predica il nuovismo. E se le classi dirigenti sono a tal punto irresponsabili, come dovrebbero mai comportarsi i poveri elettori?

 

GIORGIA MELONI 1

Torna alla mente una considerazione di Elias Canetti: «Corrono via dalle loro stesse metamorfosi. Non rimangono ad assistervi, se le anticipano, preferiscono essere tutto, tranne quello che potrebbero». È molto probabile che, alla guida del destra-centro, il 25 settembre Meloni vinca. Se lo sarà meritato, come detto, ma avrà anche avuto vita relativamente facile: le sarà bastato stare ferma perché il Paese le cadesse in mano come una pera matura. La parte di gran lunga più difficile, per lei ma anche per chi le si opporrà, verrà dopo: spezzare il circolo vizioso, interrompere le metamorfosi, provare ad avviare un ciclo politico che duri più dello spazio d'un mattino.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....