alberto fernandez boris johnson

“LE MALVINE ERANO, SONO E SARANNO ARGENTINE” – A 40 ANNI DAL CONFLITTO PER LA SOVRANITÀ DELLE FALKLAND-MALVINAS, IL PRESIDENTE DELL’ARGENTINA ALBERTO FERNÁNDEZ RIAPRE LA QUESTIONE, DEFINENDO “LEGITTIMA LA RIVENDICAZIONE PACIFICA E DIPLOMATICA DELLA SOVRANITÀ SULLE ISOLE” – PER LONDRA L’AFFARE È ARCHIVIATO DA TEMPO, MA PER GLI ARGENTINI SI TRATTA DI UNA CONTROVERSIA MAI CHIUSA. E SCATTANO I PARALLELISMI CON IL CONFLITTO IN UCRAINA: “IL GOVERNO BRITANNICO STA VIOLANDO L'INTEGRITÀ TERRITORIALE DELL'ARGENTINA DA 189 ANNI…”

Chiara Bruschi per “il Messaggero”

malvinas 2

 

L'annoso contenzioso sulla sovranità delle isole Falkland-Malvin riaccende gli animi tra Londra e Buenos Aires nel 40esimo anniversario della guerra con cui il 2 aprile 1982 la prima ministra Margaret Thatcher aveva respinto l'esercito del generale Leopolodo Galtieri.

A esprimersi con un tweet è stato il presidente Alberto Fernández che ha definito «legittima» la rivendicazione pacifica e diplomatica della sovranità sulle isole» non solo questo 2 aprile, «ma ogni giorno». «Le Malvine erano, sono e saranno argentine!», ha concluso.

 

margaret thatcher e la guerra nelle falkland

Il ministro degli Esteri di Buenos Aires Santiago Cafiero, sul quotidiano britannico The Guardian, ha sottolineato l'importanza di non affidare all'esito di una guerra la risoluzione di «una controversia riconosciuta dalla comunità internazionale. Ciò - ha assicurato - costituirebbe un pericoloso precedente». Per Cafiero il conflitto del 1982 non ha alterato la natura della controversia tra i due Paesi, che è ancora in attesa di un negoziato e di una e soluzione.

alberto fernandez boris johnson 2

 

Il ministro ha poi citato i 16 anni di trattative andate a vuoto che hanno preceduto il conflitto: «I due governi - ha concluso nel suo intervento - condividono valori fondamentali e una visione di un ordine mondiale basato su regole. Eppure, nell'agenda dell'Atlantico meridionale ci comportiamo come se il conflitto fosse accaduto ieri». E dal canto suo Londra non sembra intenzionata a entrare nel merito di una questione che reputa chiusa da tempo.

guerra falkland

 

IL PREMIER Queste le parole del primo ministro Boris Johnson su Twitter: «Questa primavera ringraziamo e ricordiamo tutti coloro che hanno combattuto e sono morti per liberare queste isole e la loro gente. Il nostro impegno verso di loro è saldo come lo era nel 1982». Un messaggio al quale ha fatto eco anche la ministra degli Esteri Liz Truss, che ha parlato di «invasione illegale» da parte dell'Argentina e ha rimarcato come le isole siano «parte della famiglia britannica»: «difenderemo sempre il loro diritto all'autodeterminazione», ha concluso. Nella questione è finita anche l'Ucraina, che è stata oggetto di parallelismi da ambo le parti.

 

malvinas 1

Nei giorni scorsi Ben Wallace, ministro della Difesa britannico, aveva paragonato Putin e l'invasione dell'Ucraina a quello che il generale Galtieri aveva fatto nel 1982 ma alcune ore fa è stato un altro esponente del governo Fernandez, Guillermo Carmona, a citare Kiev invertendo però i ruoli. Carmona ha lodato la posizione di Londra che ha condannato veemente Mosca ma, ha aggiunto, «nello stesso tempo il governo britannico sta violando l'integrità territoriale dell'Argentina da 189 anni». Quasi due secoli di contenzioso che Galtieri aveva tentato di forzare con le sue truppe scatenando la dura reazione del governo conservatore.

 

tensioni argentina gran bretagna malvinas

Il conflitto scoppiato il 2 aprile 1982 si era concluso il 14 giugno a favore di Londra, con 1000 morti da ambo le parti. Le relazioni diplomatiche tra i due paesi sono state riallacciate nel 1990 e nel 2013 un referendum - al quale ha partecipato il 92% della popolazione delle isole - si è concluso con quasi plebiscito: il 99.8% dei votanti si è detto favorevole a rimanere territorio britannico d'oltremare. Una votazione che Buenos Aires tuttavia non ha mai riconosciuto. Il tema è permanente all'ordine del giorno del Comitato di decolonizzazione dell'Onu che, annualmente, invita le parti a trovare una soluzione pacifica della disputa.

ISOLE MALVINAS FALKLANDSalberto fernandez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…