maria elena boschi e matteo renzi

“MATTEO NON TIRIAMO TROPPO LA CORDA: SE SI VOTA SCOMPARIAMO”, I PARLAMENTARI DI ITALIA VIVA HANNO PAURA DI ANDARE A CASA E PROVANO A FAR RAGIONARE MATTEUCCIO SUI RISCHI DI UNA CRISI AL BUIO IN PIENA PANDEMIA: “NON E’ ATTO DI CORAGGIO MA DI SPREGIUDICATEZZA” - OGGI 48 DI LORO HANNO UN POSTO (E UNO STIPENDIO) ASSICURATI FINO AL 2023. MA SE LE URNE ANTICIPATE DIVENTASSERO UNA STRADA OBBLIGATA, CHE FINE FAREBBERO TUTTE LE CERTEZZE DI OGGI? LA TRUPPA RENZIANA RISCHIA DI RIDURCI A 5 UNITA’ IN CASO DI VOTO ANTICIPATO…

Claudio Bozza per corriere.it

 

maria elena boschi matteo renzi

«Matteo non tiriamo troppo la corda: se si vota scompariamo». E poi: «Aprire una crisi al buio mentre la pandemia di Covid provoca centinaia di morti al giorno non è coraggio ma spregiudicatezza». Mentre Renzi prosegue nel suo asfissiante braccio di ferro per cercare di sostituire il premier Giuseppe Conte, diventa pressante pure il tam tam di buona parte dei 48 parlamentari di Italia viva. Per la precisione: 30 deputati e 18 senatori. Che oggi sono protagonisti della scena politica in quanto decisivi per la tenuta della maggioranza con Pd e M5S. Ma domani?

 

maria elena boschi matteo renzi

Il futuro non porta grandi certezze alla variegata truppa renziana, composta da ex dem ma anche di trasfughi arrivati da più partiti. L’apertura di una crisi di governo, sempre più probabile visto il cannoneggiamento di Renzi (con la sponda silente del Nazareno) contro Palazzo Chigi, garantirebbe centralità a Italia viva solo se gli azionisti della maggioranza riuscissero a controllare nel dettaglio ogni fase, ma soprattutto l’arrivo al traguardo.

 

La massima aspirazione del leader di Italia viva sarebbe sostituire Conte e rafforzare la propria presenza al governo, anche se si accontenterebbe di un ampio rimpasto di governo con almeno due poltrone di peso in più.

cena dei renziani boschi

 

Ma le crisi, come insegnano i numerosi precedenti nella storia della Repubblica, possono sempre riservare testacoda improvvisi. Ed è proprio il rischio di una crisi al buio che terrorizza i parlamentari renziani. Oggi 48 di loro hanno un posto (e uno stipendio) assicurati fino al 2023, oltretutto dopo aver teoricamente partecipato all’elezione del prossimo presidente della Repubblica. Ma se la crisi finisse fuori controllo, come più volte ha avvertito il capo dello Stato Sergio Mattarella, e le urne anticipate diventassero una strada obbligata, che fine farebbero tutte le certezze di oggi?

 

 

Il limite di Italia viva è palese: in quasi tutti i sondaggi viene data sotto al 3%. Ciò significa che in caso di urne i seggi per i renziani diventerebbero al massimo 5. Perché è di 5 la stima massima dei seggi ottenibili (con questa legge elettorale) grazie ad un accordo con un altro partito (il Pd, ça va sans dire) in altrettanti seggi uninominali blindati.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI

 

MARIA ELENA BOSCHI E MATTEO RENZI

Uno scenario, aggravato dalla riforma del taglio dei parlamentari, che terrorizza la compagine dei renziani, che finirebbe ridotta del 90% rispetto a oggi. Senza contare che la rappresentanza parlamentare e di governo odierna, conti alla mano, tra rimborsi ai gruppi di Camera e Senato e posti negli staff di due ministri e sottosegretari garantisce a Italia viva una liquidità di circa 2,5 milioni annui. Soldi che sono vitali per il funzionamento della macchina politica di Renzi, che non può più contare sui finanziamenti a pioggia nelle casse della fondazione Open, chiusa da tempo e finita sotto martellanti indagini da parte della procura di Firenze.

matteo renzi a pistoia boschi rosatomatteo renzi luigi marattin maria elena boschi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…