angela merkel joe biden 1

“MI MANCHERÀ VEDERTI AI NOSTRI SUMMIT” - JOE BIDEN FA IL SENTIMENTALE CON LA MERKEL DURANTE L’ULTIMA VISITA COME CANCELLIERA DI ANGELA A WASHINGTON: “GRAZIE PER LA TUA AMICIZIA, PER LA FORTE LEADERSHIP E PER ESSERE UNA CONVINTA PALADINA DELL’ALLEANZA TRANSATLANTICA” – MA AL DI LÀ DELLE FRASI DI RITO, TRA USA E GERMANI RESTANO MOLTE DIVERGENZE. LA PIÙ GROSSA DI TUTTE È LA COSTRUZIONE DEL GASDOTTO NORD STREAM DUE INSIEME ALLA RUSSIA… - VIDEO

 

Biden rende omaggio a Merkel, 'mi mancherai'

angela merkel joe biden

 (ANSA) - WASHINGTON, 15 LUG - Joe Biden, nel corso della conferenza stampa congiunta alla Casa Bianca, ha reso omaggio ad Angela Merkel, al suo ultimo viaggio in Usa da cancelliera e vicina a lasciare la guida della Germania dopo 16 anni. "A titolo personale - ha detto il presidente americano rivolto alla cancelliera - devo dirti che mi mancherà di vederti ai nostri summit. Lo dico davvero. Grazie ancora Angela per la tua amicizia". Biden ha quindi ringraziato ancora Merkel "per la forte leadership di saldi principi e per essere una convinta paladina dell'alleanza transatlantica". Il presidente americano ha poi scherzato affermando come la cancelliera conosca lo Studio Ovale "bene quanto me", dopo essere stata ricevuta in questi lunghi anni da ben quattro presidenti americani: prima di Biden, George W.Bush, Barack Obama e Donald Trump.

angela merkel joe biden 1

 

Biden, valutiamo quando togliere restrizioni a viaggi in Usa

 (ANSA) - WASHINGTON, 15 LUG - Joe Biden non si sbilancia sul ritiro delle restrizioni per gli europei che vogliono viaggiare in Usa: "Stiamo valutando e sarò in grado di rispondervi nei prossimi giorni su cosa potrà succedere", ha detto ai giornalisti che lo incalzavano dopo l'incontro con Angela Merkel. Biden ha ripetuto quindi di aver chiesto al suo team che si occupa della lotta al Covid di valutare quando le restrizioni potranno essere revocate.

angela merkel kamala harris

 

MERKEL DA BIDEN: "AMICIZIA FORTE" MA RESTA IL NODO NORD STREAM 2

Paolo Mastrolilli per “La Stampa”

 

Ottimismo della volontà e pessimismo della ragione. Si potrebbe scomodare Gramsci, per spiegare la dinamica dell'incontro di ieri alla Casa Bianca tra il presidente Biden e la cancelliera tedesca Merkel. Dove l'ottimismo stava nella volontà comune di ricostruire le relazioni bilaterali, e più in generale l'alleanza transatlantica, mentre il pessimismo adombrava le questioni concrete a cui deve trovare risposte la ragione, dal gasdotto Nord Stream 2 al rapporto con la Russia, passando per il ritiro precipitoso dall'Afghanistan, la complicata sfida geopolitica posta dalla Cina, il clima.

 

angela merkel joe biden 3

Un primo passo avanti concreto è stato fatto sul Covid, perché il presidente americano ha detto che «tra pochi giorni prenderemo la decisione se riaprire ai viaggi dei cittadini europei verso il nostro Paese». Quella di ieri è stata la visita di commiato agli Usa di Angela, prima di tutto segnata dalla soddisfazione per il ritorno alla normalità, dopo gli anni surreali di Trump.

 

«L'amicizia con la Germania - ha detto Biden - è una delle più forti, lavoriamo per rafforzarla». Lei ha risposto che puntava a potenziare la collaborazione geopolitica, «in chiave europea». Alla vigilia dell'incontro la Casa Bianca ha tenuto un briefing per sottolineare la volontà di ricostruire le relazioni, a partire dalla conferma che il presidente non solo cancellerà il ritiro delle truppe americane in Germania ordinato dal predecessore, ma le aumenterà di qualche centinaio.

NORD STREAM

 

I suoi collaboratori però non hanno potuto nascondere gli elementi concreti di divergenza, che restano sul tavolo nonostante le migliori intenzioni politiche. Biden ha ribadito a Merkel che considera il gasdotto Nord Stream 2 una cattiva idea, ma ormai è quasi completato e non si può più eliminare. Lei promette di proteggere l'Ucraina, ponendo a Mosca come condizione per usarlo il fatto che prosegua anche il passaggio del gas attraverso il territorio di Kiev. La Germania è il primo partner commerciale degli Usa in Europa, ma la Cina è ancora più importante per entrambi.

 

angela merkel

Bisogna trovare il modo di conciliare la volontà di Angela di assecondare Joe nella sfida geopolitica epocale con Pechino, sancita nei recenti vertici G7 e Nato, senza compromettere l'interesse nazionale a cooperare sul piano economico. Biden peraltro non ha ancora tolto i dazi imposti da Trump all'Europa, pur se l'escalation è sospesa: resta la necessità di una soluzione di lungo termine, anche per allontanare lo spettro delle sanzioni al settore auto. La Casa Bianca però aveva avvertito che ieri non si aspettava svolte, rimandate all'arrivo di chi prenderà il posto di Merkel.

angela merkel joe biden 2ANGELA MERKEL JOE BIDEN kamala harris angela merkel

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?