margherita agnelli e john elkann

“MIA MADRE HA RIAPERTO LA QUESTIONE EREDITARIA SUBITO DOPO LA MORTE DEL NONNO, IN MODO INATTESO E IN UN MOMENTO DIFFICILE” - JOHN ELKANN A RUOTA LIBERA: “UNA LEGGEREZZA DI GIANNI AGNELLI SULL’EREDITÀ? NO, LA SUA INDICAZIONE È STATA MOLTO CHIARA: MENO CHIARA È STATA MIA MADRE, CHE HA MANIFESTATO LE SUE CONTRARIETÀ SOLO QUANDO IL NONNO NON C’ERA PIÙ. LA VERITÀ È CHE IN QUEL 2003 MOLTI HANNO PENSATO CHE PER LA FIAT I GIOCHI ERANO FINITI - IL SISTEMA BANCARIO E FINANZIARIO ITALIANO IN QUEL MOMENTO NON CI HA SOSTENUTO. LA JUVENTUS? L’INGIUSTIZIA DI QUESTA SENTENZA È EVIDENTE. SPERO CHE INSIEME ALLE ALTRE SQUADRE E AL GOVERNO POSSIAMO CAMBIARE IL CALCIO”

MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANN

Estratto dell’articolo di Massimo Giannini per “La Stampa”

 

Il 24 gennaio del 2003 se ne andava Gianni Agnelli. […] John Elkann […] racconta il passato e soprattutto il futuro della più importante famiglia del capitalismo italiano. […] «Proprio da mio nonno […] ho imparato che ciò che conta è andare avanti, non fermarsi. Il suo ottimismo nasceva dalla fiducia nell’individuo e nella sua libertà. […]».

[…]

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

L’EUROPA, L’AMERICA E UN DESTINO COMUNE

L’orizzonte della famiglia e del gruppo è il mondo globale, ma prima ancora è l’Occidente, i suoi valori, il suo comune destino. «Il nonno è sempre stato convinto che più l’Italia si integrava nell’Unione Europea, più si sarebbe rafforzata. […] L’altra sua convinzione profonda era l’atlantismo, il rapporto con gli Stati Uniti […] Quello che Agnelli non poteva prevedere è Donald Trump, l’assalto a Capitol Hill e alla democrazia americana. «Lui era convinto che le istituzioni americane fossero comunque più forti degli individui. […]».

john elkann exor

 

LA “NUOVA ITALIA” DI GIORGIA MELONI

[…] Giorgia Meloni: «È il primo premier donna e ha una grande opportunità: costruire un Pese più forte. […] le decisioni essenziali prese in passato, come l’adesione al sistema europeo, alla Nato, ai valori dell’Occidente, siano una grande opportunità per l’Italia. Certo, va salvaguardata e valorizzata la democrazia, […]».

john elkann – quotazione stellantis

 

IL LEGAME CON TORINO

Per l’Avvocato le cose che contavano di più erano la Fiat, l’Italia e Torino. Ma la città-fabbrica non c’è più. Cos’è diventata? «Torino ha investito su sé stessa, a partire dai giochi olimpici del 2006. […] A Torino è nata Newcleo, mini-reattori per la fissione nucleare di quarta generazione. La missione, in fondo, è sempre la stessa: credere nel futuro».

 

MIRAFIORI, STELLANTIS E LA MISSIONE CHE CONTINUA

gianni agnelli jas gawronski

Mirafiori sta diventando il laboratorio di un cambiamento non solo produttivo, ma anche urbano e socio-culturale. […] Eppure c’è chi continua a sostenere che la famiglia stia abbandonando Torino. «Parlano i fatti. Il piano di investimenti di 5 miliardi per l’Italia è il più grande di tutta la nostra storia e ha permesso a Mirafiori di essere uno stabilimento d’avanguardia mondiale. […]».

 

FCA E LA “SVOLTA FRANCESE”

indro montanelli con gianni agnelli nel 1999

Guardando al futuro, resta un dubbio ricorrente: a Torino resterà la memoria, mentre il cuore sarà ad Amsterdam e il cervello finirà a Parigi? «Lascio rispondere i numeri. Dal 2003 ad oggi i ricavi dell’auto passano da 22 a 130 miliardi (dato che riguarda solo i primi nove mesi del 2022). I modelli crescono da 22 a più di 100, i marchi da 4 a 14. Le persone che ci lavorano erano 49 mila e ora sono 280 mila. Con Stellantis abbiamo valorizzato il marchio Fiat: la 500 elettrica dal prossimo anno sbarcherà negli Usa. Abbiamo rilanciato Maserati e Alfa, e stiamo rivalorizzando Lancia. E oggi produciamo in Italia e vendiamo in tutto il mondo […]». La ricerca continua di un partner internazionale era già chiara ai tempi dell’Avvocato: «L’Avvocato ha sempre avuto la preoccupazione delle dimensioni della Fiat. Diceva che fare automobili è un mestiere per giganti. Grazie prima all’accordo Chrysler che ha portato alla nascita di FCA e poi all’accordo con Peugeot, abbiamo dato vita a Stellantis, seguendo la strada che mio nonno ha indicato nei trent’anni della sua presidenza».

john elkann – quotazione stellantis 1

 

CON STELLANTIS, NESSUNA VENDITA

Ma anche in questo caso c’è chi obietta che Stellantis non è una fusione alla pari, ma una vendita di Fiat ai francesi. «Non abbiamo venduto proprio niente: abbiamo anzi comprato Chrysler per creare FCA. E poi ci siamo fusi con PSA dando vita a un gruppo con una governance molto chiara: in Stellantis io sono il presidente esecutivo e al nostro fianco c’è la famiglia Peugeot a cui siamo legati da un accordo di consultazione. Insieme sosteniamo il piano di sviluppo a lungo termine Dare Forward, presentato dall’AD Carlos Tavares e dalla sua squadra. Come si fa a parlare di vendita?». […]

ANDREA AGNELLI E JOHN ELKANN

 

L’ECONOMIA E IL CAPITALISMO CHE CAMBIA

[…] per Elkann […] l’economia italiana […] sta meglio di come viene raccontata: «[…] Eravamo un’economia di fornitori di beni industriali e strumentali, mentre oggi l’Italia sta emergendo anche a livello di prodotto finito. […] mio nonno […] ha sempre difeso la capacità italiana di fare una sintesi del bello e dell’utile, facendo leva su di un patrimonio storico e artistico che non ha eguali. […]».

 

LA JUVENTUS, CROCE E DELIZIA

Da sempre il gioiello di famiglia, la Juventus di oggi farebbe soffrire molto l’Avvocato. Le inchieste societarie, e ora anche la stangata della giustizia sportiva, con la penalizzazione di 15 punti. Come vive John Elkann questi tormenti calcistici ed extra-calcistici? «[…] L’ingiustizia di questa sentenza è evidente: in molti l’hanno rilevato, anche non di fede bianconera, e noi ci difenderemo con fermezza per tutelare l’interesse dei tifosi della Juve e di tutti quelli che amano il calcio. Spero che insieme alle altre squadre e al Governo possiamo cambiare il calcio nel nostro Paese, per costruire un futuro sostenibile e ambizioso. La Juventus non è il problema, ma è, e sarà sempre, parte della soluzione. Qui è in gioco il futuro della serie A, che sta diventando marginale e irrilevante».

andrea agnelli con john elkann

 

LA FERRARI, LA VELA DI SOLDINI

A parte il calcio, tra le grandi passioni dell’Avvocato ci sono la Ferrari e la vela. Sul “Cavallino Rampante”, il ventennio è in chiaroscuro. «[…] abbiamo molto da fare per tornare a quei primati». […]

 

L’EDITORIA, GEDI E IL RUOLO DEI GIORNALI

Gianni Agnelli amava i giornali. La Stampa era in ogni senso il “suo” giornale. […] «Prima di tutto a mio nonno farebbe piacere vedere che la sua famiglia è primo azionista dell’Economist (che lui leggeva ogni settimana), consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per il mondo libero. La stessa cosa vale per La Stampa, che ha mantenuto e manterrà quella tradizione laica, liberale e progressista in cui lui ha sempre creduto. […]».

marella agnelli john elkann margherita

 

Alle partecipazioni editoriali, da tre anni, si è aggiunta definitivamente Repubblica, ora al centro di voci su una possibile vendita. Cosa risponde Elkann? «Sono voci che mirano a generare instabilità. Repubblica è parte integrante di Gedi, una bellissima organizzazione editoriale […]».

 

L’EREDITÀ E I CONFLITTI IN FAMIGLIA

[…] Parliamo del conflitto sulla successione aperto dalla mamma, Margherita Agnelli. «È una vicenda molto triste. Mia madre ha riaperto la questione ereditaria subito dopo la morte del nonno, in modo inatteso e in un momento particolarmente difficile, perché tutto ciò che lui aveva realizzato sembrava vacillare. Per lui questa scelta sarebbe stata inaccettabile, perché contraria a tutto ciò in cui credeva».

 

gianni agnelli lapo e john elkann

Il dubbio è se non ci sia stata anche una qualche leggerezza dell’Avvocato nella gestione dell’eredità. «Per nulla, anzi – risponde Elkann - lui nelle sue disposizioni ha seguito lo schema tracciato da suo nonno. La sua indicazione è stata molto chiara: meno chiara è stata mia madre, che ha manifestato le sue contrarietà solo quando lui non c’era più. La verità è che in quel 2003 molti hanno pensato che per la Fiat i giochi erano finiti […]».

 

[…] «[…] come famiglia ci siamo sentiti attaccati molto duramente, sia dall’interno che dall’esterno. E in modo inaccettabile, devo dire, perché il sistema bancario e finanziario italiano che da sempre aveva tratto benefici dalla Fiat, in quel momento non ci ha sostenuto. Abbiamo fronteggiato una vera e propria violenza, che è aumentata a seguito della morte di mio zio Umberto. […]». […]

andrea agnelli con john elkannandrea agnelli lapo john elkannjohn elkann andrea agnelli

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...