“LA MIA SENSAZIONE FU CHIARISSIMA: ‘DAL PUNTO DI VISTA DELLA POLITICA DI POTENZA, NON CONTI PIÙ’” – NELLE INTERVISTE RILASCIATE A “DER SPIEGEL” E “STERN”, ANGELA MERKEL DICE DI AVER PROVATO A TRATTARE CON PUTIN PER EVITARE LA GUERRA, NEL SUO ULTIMO VIAGGIO A MOSCA. ERA IL 20 AGOSTO DEL 2021, SEI MESI PRIMA DELL’INVASIONE DELL’UCRAINA. SAPEVA QUALCOSA CHE NOI NON SAPPIAMO? – COMUNQUE, COME DICE LEI: “PER PUTIN CONTA SOLO IL POTERE”. E SICCOME LEI DI LÌ A POCO NON LO AVREBBE PIÙ AVUTO, “MAD VLAD” FECE ORECCHIE DA MERCANTE - LO "STRANO" PARAGONE CON CHAMBERLAIN E IL PASTROCCHIO DEL NORD STREAM

-

Condividi questo articolo


Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

vladimir putin angela merkel vladimir putin angela merkel

Due interviste da copertina a distanza di pochi giorni, la prima sullo Stern con un curioso formato senza virgolettati, la seconda sullo Spiegel, con citazioni copiose sul conflitto in Ucraina e un ricco contorno di dettagli sulla sua vita attuale. Angela Merkel ha scelto i settimanali tedeschi più prestigiosi per togliersi qualche sassolino dalla scarpa, e in un momento delicatissimo per la guerra d'aggressione russa.

 

Ma qualche passaggio è destinato a suscitare nuove polemiche sui suoi rapporti con Vladimir Putin e l'eredità politica del suo lungo regno. «Avrei desiderato un tempo più pacifico dopo il mio addio», rivela la cancelliera allo Spiegel, ma la guerra «non è stata una sorpresa».

 

MERKEL CON PUTIN E IL CANE DI PUTIN MERKEL CON PUTIN E IL CANE DI PUTIN

Per Merkel, architetta dell'intesa di Minsk del 2014, sottoscritta dopo l'annessione della Crimea per scongiurare un'ulteriore espansione russa, gli accordi «erano ormai diventati un guscio vuoto». Così, nell'estate del 2021, «cercai di ristabilire insieme a Emmanuel Macron un colloquio autonomo tra il Consiglio Ue e Putin».

 

Alcuni, ammette, si opposero, e «io non avevo più la forza di impormi perché tutti sapevano: in autunno non ci sarà più». Peggio ancora: quando la cancelleria volò a Mosca per incontrare per Putin per l'ultima volta nella veste di cancelliera, «la mia sensazione fu chiarissima: "dal punto di vista della politica di potenza, non conti più". Per Putin conta solo il potere».

 

angela merkel vladimir putin angela merkel vladimir putin

Nel 2021, azzoppata dall'imminente addio, Merkel non fu più in grado né di imporre un dialogo tra Ue e Mosca, né di contenere Putin. Sarebbe dovuta restare, forse, ricandidarsi anche nel 2021 per un quinto mandato, azzarda il giornalista? Merkel è convinta di no, e ammette che «c'era bisogno di un approccio nuovo».

 

Sulla Transnistria e la Moldavia, sulla Georgia, sulla Siria e sulla Libia «non sono più riuscita ad avanzare neanche di un millimetro », ammette. Sullo Stern, nella strana intervista senza virgolettati, si capisce anche che l'altro clamoroso errore di Merkel, l'ostinazione a portare avanti Nord Stream 2, fu il risultato della sua convinzione che si potesse usare come una leva per contenere Putin.

meeting normandia voldymyr zelensky angela merkel emmanuel macron vladimir putin 1 meeting normandia voldymyr zelensky angela merkel emmanuel macron vladimir putin 1

 

A proposito di contenimento, è Spiegel invece a stanarla davvero sul suo ruolo nei rapporti europei con Putin. E l'interpretazione che la cancelliera dà indirettamente di sé stessa è imbarazzante. Merkel, da sempre lettrice avida, cita più volte la monumentale biografia di Sebastian Haffner su Churchill, la sua frase a Roosevelt sulla "guerra sbagliata" e ammette di aver apprezzato Jeremy Irons nel ruolo di Chamberlain nella serie Netflix "Monaco".

 

Secondo l'intervistatore Alexander Osang, l'ex cancelliera avrebbe «apprezzato che il predecessore di Churchill» noto soprattutto per il suo appeasement verso Adolf Hitler, «sia stato mostrato in una luce diversa. Non come timoroso fiancheggiatore di Hitler ma come stratega che garantì al proprio Paese i margini per prepararsi all'aggressione tedesca ».

 

putin merkel putin merkel

Insomma, «Monaco 1938 suona come Bucarest 2008», commenta Osang, la Conferenza in cui i Paesi occidentali dimostrarono di non aver capito la pericolosità e la "resistibile ascesa" di Hitler, come la bollò Bert Brecht, è paragonabile con il vertice Nato di Bucarest del 2008, quando Merkel si mise contro il presidente americano George W. Bush per impedire l'adesione di Ucraina e Georgia alla Nato? Agli storici l'ardua sentenza. Ma è auspicabile che rigettino quel paragone. Soprattutto per Merkel.

vladimir putin angela merkel vladimir putin angela merkel voldymyr zelensky emmanuel macron vladimir putin angela merkel 1 voldymyr zelensky emmanuel macron vladimir putin angela merkel 1 putin e merkel putin e merkel vladimir putin angela merkel vladimir putin angela merkel zelensky merkel macron putin zelensky merkel macron putin

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…

DAGOREPORT! GIORGIA IN AMBASCE: E ADESSO, CHE SI FA CON LA PITONESSA? SCARTATO IL RIMPASTO DI GOVERNO, CON SALVINI E TAJANI CHE NON VEDONO L’ORA DI REGOLARE I CONTI, PER LA DUCETTA LA VIA PIÙ SEMPLICE È SOSTITUIRE L’ESUBERANTE MINISTRA. SE NON RASSEGNA LE DIMISSIONI, GIÀ È PRONTA UNA MOZIONE PARLAMENTARE DI SFIDUCIA DA PARTE DI PD E M5S - CONVINCERE LA “CRUDELIA DE MONA” A FARSI DA PARTE NON SARÀ UN’IMPRESA SEMPLICE: GODE DELLA PROTETTIVA AMICIZIA DELLA SECONDA CARICA DELLO STATO, IGNAZIO LA RUSSA E LEI SA BENISSIMO CHE, IN CASO DI DIMISSIONI, LA SUA VITA POLITICA VERRÀ INGHIOTTITA IN UN CONO D’OMBRA PER SCOMPARIRE TRA GLI OMBRELLONI-CHIC DEL TWIGA A FARE LA BAGNINA - L’IRA DELLA DANIELONA CI STA TUTTA. MA NON È IL CASO DI BUTTARLA SUL COMPLOTTISMO: IN POLITICA L’ARROGANZA NON PAGA MAI, PRIMA O POI LA RUOTA GIRA E QUEL FASCICOLO CHE STAVA ABBANDONATO IN UN CASSETTO DELLA PROCURA, MAGARI PERCHÉ NON SI TROVAVA MAI IL TEMPO DI SEGUIRLO, DI COLPO RICOMPARE BELLO E SPOLVERATO SULLA SCRIVANIA DEI PM…